fiere

08 Giugno 2022

Italiani da esportazione, Surgital torna al Fancy Food di New York

di DALLE AZIENDE


Italiani da esportazione, Surgital torna al Fancy Food di New York

Surgital parteciperà al Summer Fancy Food, tra i principali eventi fieristici americani dedicati al Food Service, che si terrà a New York City dal 12 al 14 giugno 2022. Il mercato Usa è il primo per l’estero e pesa il 30% sul fatturato totale.

Allo stand saranno presenti il top brand Divine Creazioni e, soprattutto, Pastificio Bacchini, il marchio dedicato agli Stati Uniti, il cui catalogo è stato rinnovato in vista di questo speciale appuntamento. Dopo l’ultima partecipazione al Fancy Food di San Francisco a gennaio 2020, finalmente l’azienda potrà dunque tornare in presenza anche in America.

“Dopo due anni e mezzo siamo tornati – spiega Federico Maldarizzi, International Business Unit Manager Surgital. Presenzieremo in maniera diretta in un evento importante per il food service. Sarà l’occasione per incontrare clienti e partner, già attivi o potenziali. Un atto di ripartenza dopo un periodo complicato per tutto il settore, durante il quale, però, il mercato americano per Surgital è cresciuto a volume del 20%. Nonostante le condizioni ambientali sfavorevoli e a dir poco complesse, dettate dall’aumento dei costi di supply chain e delle materie prime, constatiamo un interesse crescente per distribuire i prodotti Pastificio Bacchini. Questi indicatori positivi ci fanno essere propositivi e ci inducono a continuare ad investire in un mercato ad altissimo potenziale”.

Il mercato Usa (comprensivo di food service, industria e retail) è una fetta rilevante delle esportazioni, se si pensa che l’intero export pesa sul totale per il 42% dei ricavi. Le esportazioni, quindi, rimangono strategiche per recuperare quanto perso durante gli ultimi due anni di crisi sanitaria, che Surgital ha affrontato con una solida governance, tanto da essere riuscita a riportare il fatturato ai valori del 2019.

Lo fa contando su un’idea imprenditoriale vincente: portare nel mondo la pasta fresca grazie alla surgelazione, metodo di cui è stata apripista e per la quale le viene riconosciuto il primato. A ciò si aggiunge una credibilità ormai radicata, che le consente di valorizzare il patrimonio gastronomico italiano anche fuori confine.

Per il Food Service a stelle e strisce, Surgital ha coniato il brand ad hoc Pastificio Bacchini, per il quale è operativa una filiale commerciale a New York e un back office a Los Angeles. Il marchio ripropone il nome della famiglia come elemento storico che ne denota la tradizionalità. Proprio la narrazione dalle origini ad oggi è un elemento di forte richiamo, che nel nuovo catalogo trova più spazio e approfondimento, a partire dalla “Food Valley italiana”, cuore dell’Emilia-Romagna, passando per la descrizione della storia dei Bacchini, che di generazione in generazione hanno messo a valore la propria personale passione per buona cucina italiana.

Pastificio Bacchini si propone così come “Chef’s best friend”, grazie al quale i professionisti possono avere sempre a disposizione nel freezer le migliori specialità di pasta italiana, controllate in ogni fase della produzione per una qualità costante, con un’altissima resa e un’ottima tenuta in cottura per tutte le 100 referenze tra pasta corta, lunga, ripiena, gnocchi, da forno e Prontosfoglia, comodi fogli di pasta da forno precotti.

Una profondità di gamma che permette di proporre un menù che segue la stagionalità e le tendenze del mercato, per chi vuole offrire proposte ispirate al sempre amatissimo made in Italy.

TAG: AREAS ITALIA - MYCHEF,ESPORTAZIONI,STATI UNITI D'AMERICA,SURGITAL,FANCY FOOD,FEDERICO MALDARIZZI,PASTIFICIO BACCHINI

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

24/01/2025

Aumento dei volumi, che raggiungono quota 425mila ettolitri di cui 150mila destinati al segmento fusti (+9%), delle performance delle bottiglie da 0,75 litri che superano quota 30 milioni con una...

24/01/2025

Quarantacinque mila mq di superficie espositiva, oltre 750 espositori e più di 100 eventi: questi i numeri della 49ª edizione di Hospitality – Il Salone dell’Accoglienza, in programma dal 3 al...

23/01/2025

Un semifreddo col cuore di crema al Vecchio Amaro del Capo: è la novità che segna il co-branding tra Gruppo Caffo 1915 e Bindi presentata in anteprima al Sigep 2025. Il Il dessert, pensato per...

23/01/2025

Una delle principali sfide del mondo della ristorazione è sicuramente la ricerca e selezione del personale. Oggi, questo processo è influenzato da nuove...

 





Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Inizio d'anno con prezzi di listino in discesa per Rational che abbassa i costi sui prodotti Active Green senza fosfati per la detergenza e la...


Nuova sede per Culligan, l’azienda internazionale specializzata in sistemi di filtrazione dell’acqua, attiva in 90 Paesi che ha inaugurato il nuovo...


Ottimizza la tua acqua e proteggi in modo ottimale le tue attrezzature per far crescere il tuo business in modo sostenibile. Dall'acqua dolce a quella dura, da quella calcarea a quella...


Una soluzione di filtrazione ad alte prestazioni in grado di soddisfare le esigenze principali nelle cucine professionali quando si parla di vapore e lavaggio. Si chiama BRITA...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI







I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top