fiere
06 Maggio 2022Giunta alla sua terza edizione, l’iniziativa negli anni passati ha riscosso un notevole successo, raggiungendo oltre 1000 corsisti formati e più di 16 milioni di persone attraverso i canali social di Bruno Vanzan.
Quest’anno i corsi attraverseranno nuovamente l’Italia, approdando in dieci città lungo tutto lo stivale con alcune novità: da Milano a Roma, da Napoli a Firenze, da Verona a Imola, passando per Bari, Catania, Catanzaro e Sassari. Quattro i format previsti che daranno vita ad un percorso didattico ampio e strutturato pensato per gli amanti del bere miscelato e per i professionisti del settore: i fondamentali dei cocktail, la fucina degli elementi, la miscelazione scientifica e il manager.
Il corso I fondamentali dei cocktail è dedicato a chi desidera apprendere le tecniche per realizzare cocktail equilibrati, immergersi nella storia della terra e delle sue materie, comprendere l’intero processo che porta alla creazione di grandi classici, dalla fermentazione alla distillazione fino all’invecchiamento. La fucina degli elementi, invece, è rivolta a chi vuole distinguersi e creare una drink strategy moderna mediante lo studio dei cocktail che passa attraverso una scansione dettagliata degli elementi e delle tecniche utile alla realizzazione di Home Made di qualità.
Il corso dedicato alla Miscelazione scientifica è riservato ai nerd della miscelazione moderna e propone un programma formativo strutturato sulle proprietà della scienza per realizzare ingredienti, cocktail e guarnizioni. L’ultimo corso in calendario è dedicato alla parte Manageriale; l’esperienza di Bruno Vanzan alla guida delle sue aziende si pone al servizio di chi vuole creare un progetto imprenditoriale vincente. Una giornata dedicata alla gestione organizzativa ed economico finanziaria per dare vita ad una strategia vincente.
“Formare è un atto di responsabilità oltre che un impegno non indifferente. Quest’anno ho voluto incrementare il numero dei corsi per dare l’opportunità a più persone di entrare in contatto con la Vanzan Academy o proseguire un percorso formativo– dichiara Bruno Vanzan - Ho scelto di avere un partner come Stock Spirits Italia nella mia academy perché condividiamo gli stessi valori e per avere a disposizione un portfolio di prodotti ampio che mi permetterà di spaziare nell’offerta e nella creazione di ricette e contenuti”.
“La collaborazione con Bruno Vanzan ormai è rodata e sempre di grande stimolo per Stock Spirits Italia. L’Academy in particolare è in grado di valorizzare al meglio i nostri prodotti che, miscelati da un professionista abile, in un’offerta di cocktail innovativa, esprimono il loro massimo”, commenta Virginia Barberini, Senior Brand Manager di Keglevich e Limoncè.
Per conoscere il programma dei corsi e iscriversi all’Academy: https://www.brunovanzan.com/academy/
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
28/09/2023
Nuovo ingresso nel portfolio di Mixer srl: l'azienda bolognese diventa il nuovo distributore italiano dei prodotti Ôdevie fra i quali il super premium artigianale francese Generous Gin e i rum della...
28/09/2023
Andrej Godina è coffeesperto, PhD in Scienza, Tecnologia ed Economia dell’Industria del Caffè all’Università di Trieste, Authorized SCA trainer, formatore e consulente e autore di vari...
A cura di Anna Muzio
28/09/2023
Foodness annuncia la partecipazione ad Host, in programma dal 13 al 17 ottobre 2023, dove presenterà in anteprima due nuove bevande in capsula Professional: Bevanda al Pistacchio, con pasta di...
28/09/2023
illycaffè torna a supportare il mondo dell’alta pasticceria internazionale in occasione di World Pastry Stars 2023, quest’anno alla sua decima edizione. Il Congresso Internazionale di...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2023 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it