fiere

28 Aprile 2022

Torna Venditalia, appuntamento a Fieramilanocity dall’11 al 14 maggio


Torna Venditalia, appuntamento a Fieramilanocity dall’11 al 14 maggio

E' sold out la prossima edizione di Venditalia Worldwide Vending Show, in calendario a Fieramilanocity dall’11 al 14 maggio 2022, che oltre al tradizionale spazio espositivo (sono stati venduti tutti gli spazi espositivi previsti all’interno dei Padiglioni 3 e 4), vedrà la presenza di un ricco calendario di workshop ed eventi.                        

Grazie alle novità presentata dalle principali 300 aziende del settore (con qualificate rappresentanze da Olanda, Germania, Spagna e Inghilterra), il più importante evento internazionale dedicato al mondo della distribuzione automatica sarà quindi l’ideale punto di partenza per un settore che, solo in Italia, registra numeri in costante ascesa.

"In Italia ci sono oltre 820mila vending machine installate e si calcola vengano fatte 4,8 miliardi di consumazioni per un giro d’affari di 1,8 miliardi di euro", racconta il presidente di Venditalia, Ernesto Piloni. "Numeri importanti che fotografano un settore in continuo fermento. Impegnati a fare ricerca ed a innovare ci sono infatti i fabbricanti di macchine per la distribuzione e delle loro componenti, i gestori del servizio e l’industria alimentare oltre a tutti quei comparti che operano nel vending per proponendo e promuovendo i propri prodotti e servizi".

Tra le novità presentate, un particolare focus sarà posto sull’approccio dell’industria 4.0. e sull’IoT. "Dal punto di vista dell’utente finale c’è una forte attenzione alla sostenibilità e qualità. È per questo che si continua nella direzione di un servizio sempre più attento a questi valori. Non manca poi l’apertura alle nuove tendenze alimentari come il free from, ilbiologico ma anche la presenza di prodotti 'con quel qualcosa in più', ovvero con superfood o altri alimenti che fanno la differenza".

In primo piano, anche l’innovazione digitale capace non solo di rendere il settore sempre più smart, ma anche di offrire nuove opportunità per gli addetti, maggiore risparmio di gestione e crescente coinvolgimento del cliente finale.

"La digitalizzazione - prosegue Piloni - ha trasformato i distributori in terminali pensanti in grado di monitorare quando e come vengono fruiti i prodotti in distribuzione. Gli schermi touch consentono una maggiore interazione col consumatore e la telemetria permette di connettersi da remoto al distributore automatico per monitorarne il funzionamento e il livello di rifornimento. Anche i sistemi di pagamento sono cambiati diventando sempre più cashless".

Ma non è finita perchè a Venditalia andrà in scena anche la transizione ecologica del settore che parte dai materiali, dove anche la plastica diventa sostenibile.

"Come dicevo la sostenibilità fa parte di un processo ormai ineludibile che intercetta il consumatore attraverso il prodotto finale ma non solo. Oggi anche i produttori di macchine distributrici sono attenti all’ecosostenibilità: penso al sistema RiVending con cui raccogliamo e ricicliamo la plastica di bicchierini e palette del caffè e bottigliette di acqua e bibite per reimmetterle nella produzione di altri oggetti in una perfetta economia circolare. Siamo convinti che non si può crescere davvero se non si guarda alla sostenibilità come opportunità sempre più importante".

Infine, all’interno di Venditalia 2022, tornerà con un format unico EVEX (European Vending Experience) organizzato da EVA (European Vending & Coffee Service Association) in collaborazione con CONFIDA. EVEX avrà un'area appositamente dedicata, una zona interattiva e di approfondimento con in prima linea lo scambio di conoscenze e il business networking internazionale.

TAG: AREAS ITALIA - MYCHEF,VENDING,DISTRIBUZIONE AUTOMATICA,VENDITALIA,FIERAMILANOCITY,ERNESTO PILONI,VENDITALIA WORLDWIDE VENDING SHOW

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

13/06/2025

Dare la stessa dignità che, ormai, qualsiasi operatore dell’ospitalità con un minimo di ambizione dà al pane, anche al caffè. Con queste premesse Davide Longoni (nella foto con la...

A cura di Anna Muzio

13/06/2025

Tianyu Wang e Eric Venturi sono gli ultimi due finalisti che insieme a Johnatan D’Auria, Luca Cellizza, Carla Fozzi, Matteo Colzani e Giulia Ruscelli parteciperanno alle fasi finali dell’Espresso...

13/06/2025

illycaffè ha rinnovato anche per il 2025 la propria partnership con The World’s 50 Best Restaurants - la classifica internazionale che celebra l’eccellenza gastronomica globale - confermando...

12/06/2025

Casoni celebra il legame col territorio e guarda al futuro con un gin fruttato, autentico e 100% modenese

A cura di Maria Elena Dipace

 





Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

«Non è una partita che possiamo giocare e vincere da soli». Lo ha detto l’imprenditore Vincenzo Grasso, titolare insieme ad altri soci della discoteca Mob di Palermo (Carini), in Sicilia, oltre...

A cura di Giulia Di Camillo


Cala il sipario sulla prima edizione della Barisssta Championship - scritto con tre S, a richiamare Scienza, Sapienza e Specializzazione, i tre pilastri della professionalità secondo Essse Caffè....


Strategie, cultura imprenditoriale e comunicazione per distinguersi nel mercato brassicolo. Arriva in libreria “Marketing della birra - Dalla teoria alla pratica, 
come trasformare la...


Simonelli Group rinnova la sua se sede storica e guarda al futuro. Per celebrare l’inaugurazione della sede storica di via Madonna d’Antegiano, completamente ricostruita dopo il sisma che ha...


Creare una filiera del caffè inclusiva e sostenibile in Uganda. È questo l’obiettivo del progetto quinquennale Mwanyi Women and Youth, lanciato nel 2022...


I VIDEO CORSI







I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top