fiere

14 Aprile 2022

Abbinamenti innovativi a I Maestri Della Pizza con Bibite Sanpellegrino

di DALLE AZIENDE


Abbinamenti innovativi a I Maestri Della Pizza con Bibite Sanpellegrino

Le Bibite Sanpellegrino siglano una partnership con I Maestri Della Pizza, format promosso in collaborazione con Acqua Panna e S.Pellegrino presso il Ristorante Identità Golose in via Romagnosi a Milano, in cui otto grandi pizzaioli e altrettanti maestri della miscelazione per otto serate faranno vivere un’esperienza indimenticabile alla scoperta dell’evoluzione di un simbolo della cucina italiana, abbinata a cocktail d’autore.

Un exploit di creatività, ricercatezza e gusto che vedrà come special guest della seconda serata il pluripremiato pizzaiolo dei Castelli Romani Luca Pezzetta della Pizzeria Clementina di Fiumicino e la barlady Giulia Castellucci del Cocktail Bar CO.So a Roma.

I due talenti uniranno le loro maestrie per proporre un menù degustazione di abbinamenti innovativi, esclusivi e ricercati a partire dall’entrè di supplì cacio e pepe con gambero rosso di Fiumicino. La prima portata, la teglia romana con panzanella di baccalà, è abbinata al cocktail Tandem a base di sciroppo di tè nero affumicato Lapsang, ingrediente di origine cinese il cui gusto intenso viene stemperato dalle note dolci dell’Aranciata Amara Naturali Sanpellegrino, unita ad un Bitter e al limone. A seguire, la Focaccia Romana a base di fave, asparagi, piselli, carciofi, guanciale e alici fresche e la Pala romana farcita, dove esclusivi ingredienti come la buzzonaglia di tonno alla vaccinara e il lattume di tonno incontrano il cacao, la menta e il pomodoro. A queste due portate viene accostato il Dea Mayatl, il secondo drink ideato dalla giovane bartender che avvolge il palato in un insieme di gusti unici, come il distillato messicano Mezcal, il lime, il liquore Sangue Morlacco e il succo d’aloe homemade, il tutto arricchito dalle note speziate del Ginger Beer Sanpellegrino.

I signature cocktails realizzati con le Bibite Sanpellegrino arricchiranno dunque il lavoro di alcuni dei più interessanti e autorevoli artigiani della pizza sottolineando l’importanza della mixology in questi abbinamenti di gusto. Fino a pochi anni fa, infatti, l'abbinamento pizza & cocktail era decisamente inusuale, soprattutto in Italia, dove la tradizione in tema di lievitati usciva a fatica dai tradizionali cliché.

Oggi drink e food si fondono in un perfetto equilibrio parlando lo stesso linguaggio. L’abbinamento di pizza e cocktail definisce nuovi stili e tendenze: pizzaioli e pizza casalinga o gourmet, con combinazioni che uniscono tradizione e sperimentazione, e la mixology con esperienze di gusto eleganti, glamour, talvolta insospettabilmente moderate e sicuramente premium.

Gino Sorbillo, Ciro Salvo, Francesco e Salvatore Salvo, Corrado Scaglione, Luca Pezzetta, Denis Lovatel, Andrea Godi e Gabriele Dani sono i protagonisti della rassegna che mette a confronto esperienze, stili e culture gastronomiche diverse, da nord a sud, per valorizzare il grande lavoro di ricerca che sta rivoluzionando il mondo della pizza e conquistando il gusto di un pubblico sempre più alla ricerca di qualità e autenticità.

L’iniziativa I Maestri della Pizza è ospitata all’hub Identità Golose di Milano la cui vocazione è da sempre dare voce e protagonismo alla cucina d’autore in tutte le sue espressioni.

Entrée
SUPPLÌ QUADRO CACIO, PEPE E GAMBERI
Spaghettone di grani antichi, pecorino romano, pepe, pane raffermo, gambero rosso di Fiumicino

TEGLIA ROMANA | PANZANELLA DI BACCALÀ
Baccalà, pane, sedano, pomodoro, prezzemolo, cipolla

Giulia CASTELLUCCI | TANDEM
Campari, limone, sciroppo di tè nero affumicato Lapsang, Aranciata Amara Naturali Sanpellegrino

FOCACCIA ROMANA | VIGNAROLA ROMANA 2.0
Fave, asparagi, piselli, carciofi romaneschi, pecorino romano, guanciale, alici fresche marinate, cipolla, vino

PALA ROMANA FARCITA | TONNO ALLA VACCINARA
Buzzonaglia di tonno alla vaccinara, cacao, lattume di tonno, menta, pomodoro, sedano, carota, cipolla, vino

Giulia CASTELLUCCI | DEA MAYATL
Mezcal, Tequila, Sangue Morlacco, succo d’aloe homemade, lime, Ginger Beer Sanpellegrino

TONDA ROMANA AL MATTARELLO | SEMIFREDDA, LA CAPRICCIOSA DI MARE
Prosciutto di ventresca di tonno e bottarga dello chef Marco Claroni de L’Osteria dell’Orologio, fungo cardoncello, fior di latte, polvere di olive, pomodoro

MINI MARITOZZO ROMANO PANNA E ZABAIONE

Il format de I MAESTRI DELLA PIZZA che prevede sempre la partecipazione di un grande pizzaiolo e di un affermato maestro del bere miscelato, proporrà 2 nuovi appuntamenti mensili fino a giugno e 4 dopo la pausa estiva. Queste le prossime date da segnare in agenda:

25 maggio: Ciro Salvo - 50Kalò, Napoli con il bartender Lucio D’Orsi del Dry Martini del Majestic Palace Hotel, Sorrento

23 giugno: Denis Lovatel - Pizzeria da Ezio, Alano di Piave (BL) con Mattia Pastori barman pluripremiato e fondatore di Nonsolococktails.

INFO E PRENOTAZIONI
Costo a persona 60 euro > identitagolosemilano.it - thefork.it

TAG: AREAS ITALIA - MYCHEF,BARTENDER,MIXOLOGY,FOOD PAIRING,BIBITE SANPELLEGRINO,I MAESTRI DELLA PIZZA,GIULIA CASTELLUCCI,LUCA PEZZETTA

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

30/05/2023

La liquoreria-erboristeria Sarandrea, attiva dal 1918 nel settore delle piante officinali con la produzione di liquori artigianali ottenuti dall’infusione di erbe aromatiche, radici, fiori,...

30/05/2023

In occasione del Roma Bar Show si è tenuto il Roma Bar Show Awards, contest che ha coinvolto bartender e mixologist della scena nazionale. A valutare le candidature una giuria qualificata, formata...

30/05/2023

In occasione dell’Hamburger Day che si è tenuto domenica 28 maggio, Just Eat e Glovo hanno analizzato le preferenze di consumo degli utenti in Italia rivelando trend e curiosità relativi al...

30/05/2023

Si chiama Boem il nuovo hard seltzer creato da un team d’eccezione che vede in prima linea Camillo Bernabei, Leonardo Maria del Vecchio e i rapper Fedez e Lazza. La...

A cura di Michela Panizza

 

Aquademy by Brita è l'esclusivo programma multilivello per diventare esperti dell’acqua e dei suoi ambiti di applicazione.Il corso, suddiviso in livelli, è rivolto a tutti i clienti BRITA dei...


Per renderti un vero esperto dell’acqua, abbiamo studiato per te un percorso completo di formazione professionale a più stadi per raggiungere la vetta della competenza tecnico professionale...


Iscriviti alla newsletter!

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

I VIDEO CORSI

Cofee Experts 2022
Cofee Experts 2021

BEER&FOOD ATTRACTION 2023

Le videointerviste di Beer&Food Attraction 2023

Eazle è la piattaforma che unisce sotto un unico brand oltre 40 realtà di e-commerce b2b del gruppo Heineken nel mondo. Grazie a Eazle si riduce la complessità e si migliora l'esperienza di...


Ormai da diversi anni il fenomeno dello street food domina le tendenze del settore gastronomico italiano. Tra sperimentazione culinaria e riscoperta delle tradizioni locali, il suo successo ha...


I LUNEDÌ DI MIXER

Consumi interni cresciuti del 6%, fino a toccare i 22,3 milioni di ettolitri, con importazioni e consumi pro capite attestati su livelli record. Il Lunedì di Mixer di questa settimana fa il punto...


Come presentare ai propri clienti un cestino del pane perfetto? Su cosa conviene puntare maggiormente: sulla varietà dell’offerta o sull’originalità di tipologie e formati?Il Lunedì di Mixer...


Dopo drinc.Cocktail & Conversation e drinc.different, è arrivato BroadWine: tre locali, sempre a Milano, ma soprattutto a poche centinaia di metri l’uno dall’altro. Al Lunedì di Mixer il...


Il Lunedì di Mixer ospita Livio Morena, Bar Manager di Drink Kong, cocktail bar di Roma che nel giro di pochi anni si è fatto conoscere a livello italiano e non solo. Un lavoro di ricerca...


In base alle stime della Fao, un terzo del cibo prodotto al mondo va perduto per inefficienze della filiera e soprattutto per errati comportamenti in fase di preparazione e consumo. Il fenomeno...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2023 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it

Top