fiere

04 Aprile 2022

Acetaia Giusti, sabato aprirà la terza Bottega a Bologna

di DALLE AZIENDE


Acetaia Giusti, sabato aprirà la terza Bottega a Bologna

È il capoluogo emiliano la città scelta da Acetaia Giusti per la sua terza Bottega. Dopo l’apertura del primo punto vendita nella sua città di origine, nel 2019, e quello più recente inaugurato a Milano a fine 2021, sabato prossimo 9 aprile l’azienda modenese inaugurerà al pubblico la nuova Bottega Giusti nel centro storico di Bologna, in via degli Orefici.

“Dopo un 2021 che ci ha regalato risultati premianti e che abbiamo concluso con l’apertura della Bottega di Milano, per questo 2022 abbiamo deciso di ripartire dalla nostra Regione di cui Bologna non è solo capoluogo, ma anche città simbolo e centro dei flussi turistici” - racconta Claudio Stefani Giusti, AD di Acetaia Giusti. “La nostra azienda ormai da anni si è fatta promotrice della più autentica tradizione modenese. Abbiamo il privilegio di avere alle spalle una storia affascinante, che ci piace condividere ogni giorno con i visitatori che giungono da tutto il mondo nella nostra sede aziendale per visitare il Museo Giusti e siamo spinti dalla volontà di tramandare questa storia in modo innovativo, attraverso il format delle nostre Botteghe, pensate come spazi in cui la scoperta del prodotto avviene tramite l’esperienza culturale”.

Il format scelto è quello di una ‘galleria esperienziale’ in cui scoprire la storia e la tradizione del più antico Aceto Balsamico di Modena, quello dell’Acetaia Giusti, che dal 1605 lo produce ininterrottamente da 17 generazioni. Uno spazio di 70 metri quadrati in cui il visitatore impara a conoscere i procedimenti produttivi e la storia di una delle eccellenze gastronomiche italiane più famose nel mondo, tra originali botti secolari e antichi oggetti dell’arte acetiera.

L’ambiente è caratterizzato da un sofisticato design, curato dall’architetto Claudia Fabbri dello studio Doppiospazio di Modena e pensato per valorizzare al massimo la preziosità del prodotto che già in epoca rinascimentale era conosciuto per le sue molteplici proprietà ed era stato ribattezzato con il nome di Oro Nero di Modena. Arredi realizzati su misura in legno di rovere antico e dettagli in ottone e, a rendere ancora più suggestivo l’ambiente, le antiche botti a complemento delle pareti espositive della Bottega. Al centro la zona esperienziale dedicata alla degustazione, dove ai visitatori viene proposto un vero e proprio viaggio sensoriale che svela il lungo processo di produzione dell’Aceto Balsamico Tradizionale di Modena Giusti.

Qui, il personale del negozio illustra l’antico metodo dei rincalzi e dei travasi, grazie alla presenza di una originale batteria di botti, per poi guidare il pubblico in una degustazione dedicata al prodotto in purezza tra profumi, sfumature di colore e diverse densità che la gamma degli Aceti Balsamici di Modena Giusti propone. La Bottega rappresenta inoltre un estratto del Museo Giusti di Modena, realizzato nella storica sede dell’Acetaia e aperto al pubblico nel 2018; un percorso esperienziale in 10 sale che racconta la storia millenaria dell’Aceto Balsamico di Modena, i dettagli legati alla sua produzione e l’intreccio con la storia della famiglia Giusti. Spazi didattici volti a diffondere la cultura dell’antica tradizione acetiera, ma anche la grande passione e il valore che chi acquista l’Aceto Balsamico di Modena Giuseppe Giusti può ritrovare in ogni singola bottiglia.

TAG: AREAS ITALIA - MYCHEF,BOLOGNA,INAUGURAZIONI,BOTTEGA,APERTURE,ACETO BALSAMICO DI MODENA IGP,ACETAIA GIUSTI,CLAUDIO STEFANI GIUSTI

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

29/09/2023

BWT Water+More si impegna a fare la differenza nel settore del caffè contribuendo a un importante progetto nella regione della Rift Valley, Kenya. Grazie alla collaborazione con Wertkaffee Gmbh, BWT...

29/09/2023

Il primo ottobre l’Istituto Espresso Italiano (IEI) parteciperà, in occasione della Giornata Internazionale del Caffè, al workshop on line promosso dal Consorzio di Tutela del Caffè Espresso...

29/09/2023

Nel 2022 il mercato mondiale del caffè torrefatto è stato valutato in circa 120 miliardi di dollari e rappresenta consumi pari a 170,8 milioni di sacchi da 60 kg, equivalenti a 3,1 miliardi di...

29/09/2023

Domenica 1 ottobre, in occasione della Giornata Internazionale del Caffè, Ditta Artigianale offrirà la possibilità di assaggiare gratuitamente una selezione di caffè in filtro provenienti da...

 

Aquademy by Brita è l'esclusivo programma multilivello per diventare esperti dell’acqua e dei suoi ambiti di applicazione.Il corso, suddiviso in livelli, è rivolto a tutti i clienti BRITA dei...


Per renderti un vero esperto dell’acqua, abbiamo studiato per te un percorso completo di formazione professionale a più stadi per raggiungere la vetta della competenza tecnico professionale...


Iscriviti alla newsletter!

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

I VIDEO CORSI

Cofee Experts 2022
Cofee Experts 2021

ROMA BAR SHOW

Le videointerviste di Beer&Food Roma 2023

BEER&FOOD ATTRACTION 2023

Le videointerviste di Beer&Food Attraction 2023

CiaoChips sono le simpatiche chips a spirale, preparate fresche all’istante direttamente dalla patata cruda. Si tratta del nuovo format lanciato...


LANTERNA®, nasce nel 1960 a Genova, la città simbolo della focaccia nel mondo e garanzia di sapore originale e autentico. È il marchio sinonimo di...


Portioli seleziona solo le più pregiate varietà di Arabica e Robusta per creare la miscela perfetta e un’orchestra sinfonica di sapori unica. Per proporre al bar l’espresso perfetto...


Eazle è la piattaforma che unisce sotto un unico brand oltre 40 realtà di e-commerce b2b del gruppo Heineken nel mondo. Grazie a Eazle si riduce la complessità e si migliora l'esperienza di...


I LUNEDÌ DI MIXER

C’era una volta il tipico consumatore di cognac: diversamente giovane, per non dire vecchio, sorseggiava il suo distillato – rigorosamente liscio – nelle sere invernali, sprofondato in una...


Un monitoraggio delle 15 aree cittadine in cui maggiore è la concentrazione di locali e avventori. E poi un nuovo Regolamento per la disciplina delle attività di somministrazione, vendita e consumo...


Bicchieri e garnish: meglio non esagerare. Ne è convinto Davide Patta, Bartender e proprietario – insieme ad altri tre soci – di Ruggine, locale molto noto a Bologna e non solo. La drink list...


Design all’avanguardia e tecnologia sempre più avanzata, a garanzia di un caffè eccellente. M200 è la macchina top di gamma del brand LaCimbali, che a partire dalla forma – l’altezza...


Surgelati? Vendite da record nel 2022 con oltre 990mila tonnellate complessive, tra gdo e fuoricasa, per un fatturato superiore a 5,3 miliardi di euro.Il nuovo appuntamento con il Lunedi di Mixer, è...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2023 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it

Top