fiere

25 Marzo 2022

Beer&Food Attraction: tutti gli appuntamenti da segnare in agenda


Beer&Food Attraction: tutti gli appuntamenti da segnare in agenda

Sono in programma decine di eventi, tra workshop, talk e competizioni durante i quattro giorni di Beer&Food Attraction, la manifestazione di Italian Exhibition Group dedicata all'Out of Home che andrà in scena a Rimini dal 27 al 30 marzo.

A completare la fitta agenda di appuntamenti contribuiranno anche le altre due fiere che si svolgeranno in contemporanea, sempre nei padiglioni di Fiera di Rimini: la 4a edizione di BBTech expo e l’11a edizione di International Horeca Meeting di Italgrob, partner storico di IEG - Italian Exhibition Group.

Quattro le arene della fiera: Beer&Food Arena (pad. C5), Beer&Tech Arena (pad. A3), Fic Arena (pad. C7). A queste si aggiunge il palcoscenico dell’International Horeca Meeting di Italgrob (Horeca Arena nel pad. A6), quest’anno pienamente integrato nel layout della manifestazione.

Nell'ideazione e organizzazione di convegni e talk, si confermano le collaborazioni con enti e istituzioni come il CERB Centro di Ricerca per l´Eccellenza della Birra (Università di Perugia), l'Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo (CN), le Università di Parma e di Udine, i contributi di esponenti della Rete di Imprese Luppolo Made in Italy, di Unionbirrai, de Le donne della birra e del Consorzio Birra Italiana.

GLI APPUNTAMENTI DI DOMENICA 27 MARZO

Tra i numerosi talk, domenica 27 marzo alle 12, nella Beer&Food Arena (pad. C5) andrà in scena “Le prospettive del mercato della birra nel fuoricasa”. Interverrà Mario Carbone, account director di IRI, che farà un quadro sull’andamento del mercato brassicolo nel pre e post pandemia. Dalle performance dei segmenti delle birre premium, super premium e maninstream, alle dinamiche dei prezzi e degli assortimenti nel settore, fino alle prospettive per gli operatori.

Prima, alle 10 l'inizio della 6ª edizione dei Campionati di Cucina Italiana (Fic Arena - pad. C7), organizzati dalla FIC Federazione Italiana Cuochi e da Italian Exhibition Group, che dureranno fino al 30 marzo.

Per quanto riguarda il tema birre e gourmet, domenica 27 e martedì 29 marzo, alle 12,30 (Beer&Tech Arena - pad. A3), è in programma il training “Pairing attraction: l’esaltazione del food attraverso la birra artigianale – GOURMET PAIRING!”. A cura di CAST Alimenti e Unionbirrai, con l’intervento di Angelo Biscotti, Executive Chef di CAST Alimenti, che abbinerà alcune birre artigianali a una proposta gourmet.

"La resilienza dei punti di consumo fuori casa: come cogliere le opportunità future" sarà invece il talk a cura di TradeLab (ore 14, Beer&Food Arena - Pad. C5), mentre "Distributore Horeca “carbon neutral”: chimera o realtà?" è il titolo dell'incontro a cura di Italgrob e Fourgreen (ore 14.30, Horeca Arena - Pad. A6).

GLI APPUNTAMENTI DI LUNEDI' 28 MARZO

Del nuovo inizio del fuoricasa italiano si parlerà invece lunedì 28 marzo alle 11, al “Congresso dell’Horeca”, l’evento più importante dell’International Horeca Meeting di Italgrob, che presenta il primo rapporto Italgrob-Censis dedicato al valore economico e sociale della distribuzione horeca nel post pandemia. All'interno dello studio, saranno delineati i nuovi bisogni dei consumatori e i driver di sviluppo di un settore strategico per il Paese come il fuori casa. Interverranno, tra gli altri, il ceo di Italian Exhibition Group Corrado Peraboni e il presidente di Italgrob Antonio Portaccio

Si prosegue con "Il mercato beverage nell’Horeca in Italia e Europa, analisi e previsioni 2022" a cura di IRI (ore 15.30, Horeca Arena - Pad. A6) e "L’Industria Food & Beverage nell’era pandemica" a cura di Italgrob (ore 16.30, Horeca Arena, Pad. A6)

GLI APPUNTAMENTI DI MARTEDI' 29 MARZO

Alle 11.00 (Horeca Arena - Pad. A6) va ins cena il talk "L’imprenditoria femminile nell’Horeca: resilienza, cambiamenti e opportunità", a cura di ADHOR - Associazione le donne per l'Horeca.

Al tema di come sono cambiati i modi di fruire del tempo e degli spazi fuori casa, è dedicato il talk “Dal pasto allo spuntino: le nuove abitudini alimentari fuoricasa” di martedì 29 marzo alle 14,30 (Beer&Food Arena - pad. C5). A illustrare le tendenze sarà Matteo Figura, Director Foodservice Italy di The NPD Group, che racconterà come mobilità, nuovi spazi urbani e nuovi bisogni portino i consumatori a scegliere pasti meno impegnativi, prediligendo momenti più veloci e in luoghi accessibili.

Sempre a cura di The NPD Group si svolgerà alle 11.15 l'approfondimento su "La Birra Artiginale in Italia: Identikit del consumatore" (Beer&Tech Arena - Pad. A3).

Chiude la giornata alle ore 15 "Fuoricasa e digitale, la sfida decisiva come la tecnologia cambierà l’Horeca", talk a cura di Italgrob (Horeca Arena - Pad. A6).

Il programma completo degli eventi in fiera:

https://www.beerandfoodattraction.it/eventi/programma/seminari-e-convegni?date=2022-03-27 

Le occasioni di scoperta, degustazione e networking offerta da Beer&Food Attraction approderanno poi nei locali del centro e della zona mare di Rimini, grazie alla Rimini Beer Week, l’evento diffuso che collegherà la presenza in fiera con quella nella città, tra il fascino del centro storico riminese da un lato, e i locali della Riviera dall’altro.

TAG: AREAS ITALIA - MYCHEF,HORECA,ITALGROB,INTERNATIONAL HORECA MEETING,BBTECH EXPO,CAMPIONATI DI CUCINA ITALIANA,RIMINI BEER WEEK

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

21/09/2023

L’Europa stoppa il cibo sintetico. La commissione Agricoltura e sviluppo rurale del Parlamento europeo ha infatti cassato il paragrafo 19 della risoluzione sulle colture proteiche, nella parte in...

21/09/2023

Secondo l’ultima ricerca condotta da NielsenIQ a fine giugno, Olitalia ha rinforzato la posizione nel mercato dei condimenti confermandosi "La Marca Preferita dagli Chef italiani". A NielsenIQ è...

21/09/2023

The Sidecar Competition, organizzata da Remy Martin, è l’occasione per dare una nuova veste a un cocktail a base di storia e cognac. Ogni bartender potrà rielaborare la ricetta e creare un nuovo...

21/09/2023

Con il cocktail Dai-qui-si, Marco Giovani vince la terza edizione di Artisans of Taste, la gara di bartending promossa da Rum Diplomático. “Penso all’innegabile amore per la tradizione, alla...

 

Aquademy by Brita è l'esclusivo programma multilivello per diventare esperti dell’acqua e dei suoi ambiti di applicazione.Il corso, suddiviso in livelli, è rivolto a tutti i clienti BRITA dei...


Per renderti un vero esperto dell’acqua, abbiamo studiato per te un percorso completo di formazione professionale a più stadi per raggiungere la vetta della competenza tecnico professionale...


Iscriviti alla newsletter!

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

I VIDEO CORSI

Cofee Experts 2022
Cofee Experts 2021

ROMA BAR SHOW

Le videointerviste di Beer&Food Roma 2023

BEER&FOOD ATTRACTION 2023

Le videointerviste di Beer&Food Attraction 2023

CiaoChips sono le simpatiche chips a spirale, preparate fresche all’istante direttamente dalla patata cruda. Si tratta del nuovo format lanciato...


LANTERNA®, nasce nel 1960 a Genova, la città simbolo della focaccia nel mondo e garanzia di sapore originale e autentico. È il marchio sinonimo di...


Portioli seleziona solo le più pregiate varietà di Arabica e Robusta per creare la miscela perfetta e un’orchestra sinfonica di sapori unica. Per proporre al bar l’espresso perfetto...


Eazle è la piattaforma che unisce sotto un unico brand oltre 40 realtà di e-commerce b2b del gruppo Heineken nel mondo. Grazie a Eazle si riduce la complessità e si migliora l'esperienza di...


I LUNEDÌ DI MIXER

Un monitoraggio delle 15 aree cittadine in cui maggiore è la concentrazione di locali e avventori. E poi un nuovo Regolamento per la disciplina delle attività di somministrazione, vendita e consumo...


Bicchieri e garnish: meglio non esagerare. Ne è convinto Davide Patta, Bartender e proprietario – insieme ad altri tre soci – di Ruggine, locale molto noto a Bologna e non solo. La drink list...


Design all’avanguardia e tecnologia sempre più avanzata, a garanzia di un caffè eccellente. M200 è la macchina top di gamma del brand LaCimbali, che a partire dalla forma – l’altezza...


Surgelati? Vendite da record nel 2022 con oltre 990mila tonnellate complessive, tra gdo e fuoricasa, per un fatturato superiore a 5,3 miliardi di euro.Il nuovo appuntamento con il Lunedi di Mixer, è...


I drink alla spina rappresentano il futuro? Di certo sono un presente assai interessante, come dimostra l’esperienza di Freni e Frizioni, noto high volume bar romano che ha sviluppato una propria...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2023 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it

Top