birra
24 Marzo 2022“Il Beer Attraction è sempre stato il luogo perfetto per lanciare nuovi prodotti, captare le tendenze dell’anno che sarà, oltre ad un luogo strategico di incontro tra consolidati e nuovi partners. Una vetrina incredibile che, per di più, si svolge “a casa nostra”, racconta Andrea Bagli, CEO di Birra Amarcord. Birra Amarcord sceglie quindi il Beer & Food Attraction per presentare un nuovo prodotto interamente ispirato alla nostra Terra, oltre a numerose novità che caratterizzeranno il loro 2022.
“Il Beer & Food Attraction è senza ombra di dubbio un prestigioso palcoscenico per il mondo birrario nazionale ed internazionale, ecco perché porteremo tutte le nostre birre (la Linea Classica, la linea più luppolata Bad Brewer, e la linea AMA), ma anche un nuovo progetto molto sfidante ed importante per noi”, continua Andrea Bagli.
Il Beer & Food Attraction sarà quindi l’occasione per il birrificio romagnolo di raccontare le nuove produzioni, grazie alla presenza del Mastro Birraio Andrea Pausler che sarà presente e disponibile a spiegare come nasce la Birra Amarcord, dalla creazione della ricetta di una birra agli ingredienti utilizzati.
Non mancheranno le curiosità produttive e aziendali raccontate dai due giovani titolari Elena e Andrea Bagli che terranno un importante speech Martedì 29 alle 15:30, durante il quale verranno affrontate tematiche come la sostenibilità in birrificio, il Made in Italy, birra di filiera 100% italiana e molto altro.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
26/09/2023
Ah che bella cosa se il caffè fosse trattato come il vino! Ce lo siamo detti tante volte, perché se il vino è ormai considerato anche dal cliente finale un prodotto complesso e variegato, capace...
A cura di Anna Muzio
26/09/2023
Un tassello dopo l’altro, seguendo un percorso orchestrato su elementi che si intrecciano e incastrano tra loro, dando vita a una sinergia tra le parti in gioco. Giuseppe Iannotti ha inaugurato lo...
A cura di Matteo Cioffi
26/09/2023
Dopo un 2022 che lasciava sperare in una possibile ripresa del mercato, il 2023 dell’industria delle bevande analcoliche si caratterizza per una decisa frenata dei consumi, con una contrazione...
26/09/2023
La torrefazione viennese amplia il raggio di azione del Julius Meinl Generations Program e arriva in Uganda. Il progetto, nato nel 2018, ha come obiettivo la creazione di relazioni significative e a...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2023 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it