fiere

23 Marzo 2022

Natural Born Wines, una vetrina per vini naturali quanto unici

di DALLE AZIENDE


Natural Born Wines, una vetrina per vini naturali quanto unici

Da sabato 9 a lunedì 11 aprile, a Villa Boschi (Isola della Scala - Verona), andrà in scena Natural Born Wines - Salone dei vignaioli naturali, un appuntamento organizzato a Sorgentedelvino, lo storico salone emiliano del vino naturale che dal 2009 scandaglia i territori italiani alla ricerca di veri e propri gioielli enologici.

Protagonisti saranno vini unici, spesso prodotti in piccole o piccolissime quantità, nati dalle sapienti mani dei vignaioli naturali che fanno il vino rispettando le caratteristiche del luogo, l’ambiente e le tradizioni.

E’ in costante aumento il numero di persone che in Italia e nel mondo scelgono di portare in tavola vini naturali, non solo per motivi etici, ma soprattutto per l’intensità che questi vini hanno nel bicchiere: a “Natural Born Wines” tutti i vini hanno una forte personalità. Passando da un territorio all’altro, da un’annata all’altra, da un vignaiolo all’altro non si troveranno due vini uguali, un’esperienza sensoriale davvero straordinaria. Un’esperienza da non perdere, sia per quegli appassionati di vino che hanno ancora voglia di essere sorpresi, che per gli operatori che vogliono offrire ai propri clienti nuovi incontri enologici, nuove esperienze sensoriali, il piacere di portare in tavola vini con l’anima.

La carta dei principi che i vignaioli di Natural Born Wines condividono racconta con semplicità cosa rende davvero speciali questi vini: le uve sono coltivate con metodi biologici o biodinamici, le fermentazioni avvengono solo con lieviti indigeni, in cantina l’uva si trasforma in vino senza additivi e coadiuvanti, si utilizzano solfiti solo quando è necessario e in piccole quantità.

“In questi giorni Verona diventa il centro del mondo del vino, volevamo portare lì anche i piccoli vignaioli naturali che ci piacciono - raccontano gli organizzatori - e a Villa Boschi abbiamo trovato il luogo ideale. Una villa antica nella campagna veneta a pochi minuti da Verona Fiere, il luogo ideale per gustare i vini in un ambiente tranquillo e rilassato, per parlare con i vignaioli in un’atmosfera piacevole.”

I visitatori troveranno anche una piccola e molto curata selezione di prodotti tipici proposti da artigiani del cibo che condividono gli stessi principi. Conserve, formaggi, salumi che si abbinano perfettamente ai vini dei vignaioli naturali.

Tre giornate di lavoro, scoperta e incontri in un ambiente conviviale ed elegante.
Gli orari: dalle 10 alle 18 da sabato a lunedì.

Per informazioni:
Sito web: www.naturalbornwines.it
Telefono: 348-7186660
E-mail: info@naturalbornwines.it

TAG: AREAS ITALIA - MYCHEF,VERONA,VINO NATURALE,NATURAL BORN WINES

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

13/06/2025

Dare la stessa dignità che, ormai, qualsiasi operatore dell’ospitalità con un minimo di ambizione dà al pane, anche al caffè. Con queste premesse Davide Longoni (nella foto con la...

A cura di Anna Muzio

13/06/2025

Tianyu Wang e Eric Venturi sono gli ultimi due finalisti che insieme a Johnatan D’Auria, Luca Cellizza, Carla Fozzi, Matteo Colzani e Giulia Ruscelli parteciperanno alle fasi finali dell’Espresso...

13/06/2025

illycaffè ha rinnovato anche per il 2025 la propria partnership con The World’s 50 Best Restaurants - la classifica internazionale che celebra l’eccellenza gastronomica globale - confermando...

12/06/2025

Casoni celebra il legame col territorio e guarda al futuro con un gin fruttato, autentico e 100% modenese

A cura di Maria Elena Dipace

 





Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

«Non è una partita che possiamo giocare e vincere da soli». Lo ha detto l’imprenditore Vincenzo Grasso, titolare insieme ad altri soci della discoteca Mob di Palermo (Carini), in Sicilia, oltre...

A cura di Giulia Di Camillo


Cala il sipario sulla prima edizione della Barisssta Championship - scritto con tre S, a richiamare Scienza, Sapienza e Specializzazione, i tre pilastri della professionalità secondo Essse Caffè....


Strategie, cultura imprenditoriale e comunicazione per distinguersi nel mercato brassicolo. Arriva in libreria “Marketing della birra - Dalla teoria alla pratica, 
come trasformare la...


Simonelli Group rinnova la sua se sede storica e guarda al futuro. Per celebrare l’inaugurazione della sede storica di via Madonna d’Antegiano, completamente ricostruita dopo il sisma che ha...


Creare una filiera del caffè inclusiva e sostenibile in Uganda. È questo l’obiettivo del progetto quinquennale Mwanyi Women and Youth, lanciato nel 2022...


I VIDEO CORSI







I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top