fiere

25 Febbraio 2022

Il Dolce Emporio di Fabio Barbaglini riapre i battenti a marzo

di DALLE AZIENDE


Il Dolce Emporio di Fabio Barbaglini riapre i battenti a marzo

Dal prossimo 1° marzo l’Oltrarno avrà un nuovo salotto dove degustare vini introvabili, bocconi gourmet e cocktail originali: riapre i battenti il Dolce Emporio, la boutique del gusto dello chef stellato Fabio Barbaglini in Borgo San Frediano 128r.

Mare, Terra, Effervescenze e Nettari Spiritosi sono i quattro elementi attorno ai quali ruota l’intera proposta, frutto di una selezione particolarmente attenta a prodotti e produttori, sia sul fronte food che su quello enologico. Ogni giorno dal lunedì al sabato, dalle 10 alle 21, sarà possibile accompagnare assaggi ricchi di gusto a un calice di vino, un drink a basso tenore alcolico o un nettare di frutta. Ogni piatto è pensato per essere declinato in proporzioni diverse, per assecondare i diversi momenti della giornata, inseguendo i quattro elementi cardinali.

In carta si trovano così piccole duchessine farcite, perfette per un break spezza fame, ma anche golosi toast, con pane ai semi su cui adagiare a scelta petto d’anatra affumicato, senape, peperoni e cetriolini in agrodolce; salmone, zenzero marinato, wasabi e rucola; pregiate acciughe del Cantabrico, melanzana di Rotonda, cipolle viola e capperi; asparagi bianchi, cuori di radicchio di Treviso, crema di rafano, ravanelli e mandorle.

In degustazione anche il celebre Fuà Fiori di Spezie, il foie gras preparato su ricetta di Fabio Barbaglini al naturale o con frutta candita, prezioso fegato d’anatra proveniente dalle terre dell’Armagnac, in Francia, e lavorato in torchon in Toscana, rigorosamente con processi e ingredienti naturali.

Debutta al Dolce Emporio, inoltre, la nuova linea di Ortaggi Croccanti Naturali con Acqua di Mare, verdure dagli abbinamenti e aromi insoliti, preparate con acqua marina in sostituzione del sale, in esclusiva per lo chef.

La lista dei vini conferma l’attenzione a un’offerta esclusiva: nessuna etichetta presente in GDO potrà varcare la soglia del Dolce Emporio, difficilmente sarà possibile trovare altrove la selezione qui raccolta. Che attinge molto dalla Francia, ma spazia in tutta Italia, dalle terre natali di Barbaglini in Piemonte, al Friuli Venezia Giulia, dalla Franciacorta alle Isole. Con una consistente e mai scontata rappresentanza di bollicine italiane e d’Oltralpe.

La storica bottega fiorentina rinasce dopo un complessivo restyling: le scaffalature in legno lasciano spazio all’azzurro del mare e a un puro bianco calce, piante e fiori danno respiro ai volumi creando angoli di relax e privacy in un ambiente intimo e raccolto. Il design rispecchia la filosofia del nuovo Dolce Emporio: non solo una boutique dove acquistare bottiglie ricercate e altre prelibatezze, ma un club dove sostare per una pausa di puro piacere e risvegliare le papille gustative.

TAG: AREAS ITALIA - MYCHEF,INAUGURAZIONI,TOSCANA,APERTURE,DOLCE EMPORIO,FABIO BARBAGLINI

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

21/09/2023

L’Europa stoppa il cibo sintetico. La commissione Agricoltura e sviluppo rurale del Parlamento europeo ha infatti cassato il paragrafo 19 della risoluzione sulle colture proteiche, nella parte in...

21/09/2023

Secondo l’ultima ricerca condotta da NielsenIQ a fine giugno, Olitalia ha rinforzato la posizione nel mercato dei condimenti confermandosi "La Marca Preferita dagli Chef italiani". A NielsenIQ è...

21/09/2023

The Sidecar Competition, organizzata da Remy Martin, è l’occasione per dare una nuova veste a un cocktail a base di storia e cognac. Ogni bartender potrà rielaborare la ricetta e creare un nuovo...

21/09/2023

Con il cocktail Dai-qui-si, Marco Giovani vince la terza edizione di Artisans of Taste, la gara di bartending promossa da Rum Diplomático. “Penso all’innegabile amore per la tradizione, alla...

 

Aquademy by Brita è l'esclusivo programma multilivello per diventare esperti dell’acqua e dei suoi ambiti di applicazione.Il corso, suddiviso in livelli, è rivolto a tutti i clienti BRITA dei...


Per renderti un vero esperto dell’acqua, abbiamo studiato per te un percorso completo di formazione professionale a più stadi per raggiungere la vetta della competenza tecnico professionale...


Iscriviti alla newsletter!

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

I VIDEO CORSI

Cofee Experts 2022
Cofee Experts 2021

ROMA BAR SHOW

Le videointerviste di Beer&Food Roma 2023

BEER&FOOD ATTRACTION 2023

Le videointerviste di Beer&Food Attraction 2023

CiaoChips sono le simpatiche chips a spirale, preparate fresche all’istante direttamente dalla patata cruda. Si tratta del nuovo format lanciato...


LANTERNA®, nasce nel 1960 a Genova, la città simbolo della focaccia nel mondo e garanzia di sapore originale e autentico. È il marchio sinonimo di...


Portioli seleziona solo le più pregiate varietà di Arabica e Robusta per creare la miscela perfetta e un’orchestra sinfonica di sapori unica. Per proporre al bar l’espresso perfetto...


Eazle è la piattaforma che unisce sotto un unico brand oltre 40 realtà di e-commerce b2b del gruppo Heineken nel mondo. Grazie a Eazle si riduce la complessità e si migliora l'esperienza di...


I LUNEDÌ DI MIXER

Un monitoraggio delle 15 aree cittadine in cui maggiore è la concentrazione di locali e avventori. E poi un nuovo Regolamento per la disciplina delle attività di somministrazione, vendita e consumo...


Bicchieri e garnish: meglio non esagerare. Ne è convinto Davide Patta, Bartender e proprietario – insieme ad altri tre soci – di Ruggine, locale molto noto a Bologna e non solo. La drink list...


Design all’avanguardia e tecnologia sempre più avanzata, a garanzia di un caffè eccellente. M200 è la macchina top di gamma del brand LaCimbali, che a partire dalla forma – l’altezza...


Surgelati? Vendite da record nel 2022 con oltre 990mila tonnellate complessive, tra gdo e fuoricasa, per un fatturato superiore a 5,3 miliardi di euro.Il nuovo appuntamento con il Lunedi di Mixer, è...


I drink alla spina rappresentano il futuro? Di certo sono un presente assai interessante, come dimostra l’esperienza di Freni e Frizioni, noto high volume bar romano che ha sviluppato una propria...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2023 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it

Top