fiere
03 Febbraio 2022Il locale fondato da Adela Paul, giovane imprenditrice, e Adrian Cristian, bartender mixologist con un’esperienza ventennale in UK e consulente Food & Beverage sul mercato nazionale ed internazionale si è trasformato in una fucina di innovazione grazie all’evento “Paradiso Barcelona comes to Dialogue”: ha ospitato due tra i migliori bartender del mondo, Alessio Beltrami e Gianluca Basso, direttamente dal locale numero 3 al mondo – il Paradiso di Barcellona – per un appuntamento dal sapore internazionale.
Nella prima parte dell’evento, i due professionisti hanno tenuto la Masterclass “Stairway to heaven” Paradiso, un’occasione imperdibile per vivere a 360 gradi il mondo della mixology. Contaminazione di culture diverse, ricerca continua di nuovi ingredienti e nuove tecniche e sostenibilità: questi i temi che i protagonisti dell’incontro pomeridiano riservato ad appassionati e professionisti.
Il futuro della mixology non può più essere concepito senza uno sguardo costante all’ambiente: Beltrami e Basso hanno raccontato l'importanza di non seguire trend del momento ma di operare tenendo conto del mondo che ci circonda, utilizzando tutti gli strumenti a disposizione per arrecare il minor danno possibile al pianeta.
Dal riutilizzo di ogni scarto organico che può trasformarsi in decorazione per il drink al riciclo della plastica che può diventare addirittura arredamento per il bar; dall’utilizzo di prodotti eco-friendly alla ricerca di materie prime a chilometro zero (o a metro zero ove possibile): le possibilità a disposizione dei bartender sono molteplici e possono non soltanto essere sostenibili ma anche facilitare da un punto di vista economico la gestione della propria attività.
D’altronde, proprio come il Paradiso, anche il Dialogue sposa in pieno questa filosofia: un’attenzione particolare al riciclo e al riutilizzo, ma anche ad aspetti che spesso vengono ritenuti marginali, come l’inquinamento acustico e il consumo energetico. Il lounge bar è stato infatti progettato da MCARC, studio di giovani architetti che si occupano di progettazione integrata sostenibile e che hanno predisposto per Dialogue un ambiente che rispondesse alle esigenze dei suoi fondatori, attraverso luci led e ambienti minimal ed eleganti. La scelta del locale bresciano, aperto da pochi mesi ma già pienamente affermato sul territorio locale, è quella di non servire semplicemente drink ai clienti ma una vera e propria esperienza, fatta di racconto, studio e curiosità verso il nuovo.
«Oggi come oggi fare il bartender è un lavoro che si differenzia molto dagli altri, racconta Alessio Beltrami, Head Bartender del Paradiso di Barcellona. Sono felice di aver avuto l’opportunità di tornare in Italia e raccontare la mia esperienza professionale e le novità più interessanti del panorama internazionale all’interno del Dialogue, in cui si respira aria di innovazione».
La Masterclass si è conclusa con la realizzazione del Menu Universo, già premiato come miglior menu di Spagna. I partecipanti hanno infatti avuto modo di vedere da vicino l’iter per la realizzazione di alcune delle specialità del locale catalano.
Successivamente, il Dialogue ha aperto le porte a tutti: curiosi e drink lovers hanno assaggiato le proposte del menu Universo all’insegna del divertimento. «È stato per noi un grande orgoglio ospitare questi due professionisti, famosi in tutto il mondo, nel nostro locale, ha raccontato Adrian Cristian, co-founder del Dialogue. È la conferma che abbiamo intrapreso la strada giusta: significa per noi coronare il sogno di una vita e fare la differenza, così come succede nelle principali città d’Europa. Anche Brescia può offrire novità quando si parla di mixology».
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
13/01/2025
illy è il caffè ufficiale di Ita Airways: dal mese di gennaio i viaggiatori che voleranno con la compagnia di bandiera italiana potranno degustare il caffè illy sia nelle lounge aeroportuali che a...
13/01/2025
Si terranno il 5 e il 7 febbraio i Recruiting Days del gruppo Egnazia Ospitalità Italiana: il gruppo di gestione alberghiera fondato da Aldo Melpignano inizia così il viaggio alla ricerca di...
13/01/2025
Effetto positivo della nuova Legge di Bilancio sulle mance percepite dal personale del turismo, dell'ospitalità alberghiera e della ristorazione. La misura, infatti, nell’ambito della...
10/01/2025
Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy