birra

08 Dicembre 2021

Milano Whisky Festival, dal Marriott a Fieramilano Rho. Le vostre voci

di Nicole Cavazzuti


Milano Whisky Festival, dal Marriott a Fieramilano Rho. Le vostre voci

Il Milano Whisky Festival è tornato in presenza, ma ha cambiato sede.
Per la prima volta nei suoi 16 anni di vita, cornice dell'evento è stato infatti il Padiglione 4 di Fieramilano Rho e non più l'Hotel Marriott.

Laphroaig 33Dopo un anno di assenza (l'anno scorso si svolse online), com'è andato il Milano Whisky Festival nella nuova location, in concomitanza con la 25esima edizione dell'Artigianato in Fiera? Lo abbiamo chiesto ad alcuni di voi. Guarda il video per scoprire l'opinione di Alejandro Mazza, Walter Gosso, Marco Gheza e Pino Perrone.

Quanto a noi di Mixer, senza dubbio siamo stati piacevolmente sorpresi dal

Milano Whisky Festival. Certo, ci sono margini di miglioramento. Ma, nel complesso, è andata bene. Molto bene.

[caption id="attachment_196737" align="aligncenter" width="696"]Milano Whisky Festival Alejandro Mazza e Nicole Cavazzuti[/caption]

Milano Whisky Festival, i nostri spunti

Innanzitutto, bisognerebbe segnalare meglio la manifestazione, sia in termini di cartellonistica all'interno dell'area fiera, sia in fatto di comunicazione sui media pre-evento.
Per cominciare, tutti abbiamo avuto problemi nell'individuare l'area del Padiglione 4 dedicata al Milano Whisky Festival. E poi, se questa sede venisse confermata anche nel 2022, sarebbe auspicabile una dislocazione diversa degli espositori. Banalmente, si potrebbero riunire intorno al Whisky Festival le aziende presenti all'Artigianato in Fiera del settore spirits.
Non basta: mancava l'ormai cult area del whisky bar (un tempo gestito da Casa Mia).
Alla fine, solo lo stand di Pernod Ricard disponeva di un bancone per assaggiare i prodotti in miscelazione. 
Ecco, si potrebbe fare di più visto che la maggioranza di voi vuole fare passare il messaggio: "Il whisky non va diviso tra referenze da meditazione ed etichette da miscelazione".
Un'idea concreta: l'anno prossimo perché non organizzarsi per promuoverlo come ingrediente dei drink nel proprio stand? 

[caption id="attachment_196719" align="aligncenter" width="696"]whisky festival Marco Gheza, brand ambassador Beam Suntory[/caption]

Milano Whisky Festival 2021, il bilancio

Detto questo, il bilancio è più che positivo.
Non solo per l'affluenza, quanto pure per il messaggio di voglia di ritorno alla normalità trasmesso dalla scelta di fare esporre in presenza nonostante tutte le incognite legate alla pandemia ancora in corso.
 
 

TAG: AREAS ITALIA - MYCHEF,DALLA PARTE DEL BARMAN,CAFFè DIEMME,VIDEO MIXERPLANET

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

18/06/2025

Si chiama Yoga Zero 500 ml l'ultima new-entry del brand di Conserve Italia, disponibile dalla primavera del 2025 in quattro gusti (ACE, Arancia mix, Multifrutti, Frutti Rossi) per tutti i...

18/06/2025

La torrefazione milanese Ottolina è stata ufficialmente iscritta nel Registro Speciale dei Marchi Storici di Interesse Nazionale. Il registro, istituito dal Ministero delle Imprese e del Made...

18/06/2025

Se i consumatori sono sempre più attenti alla qualità e alla moderazione, senza rinunciare al piacere del gusto, cosa può fare la mixology? A dare una risposta a qusto domanda ci ha pensato una...

18/06/2025

Dall’automazione intelligente ai menù guidati dall’AI, passando per la sostenibilità che influenza scelte e consumi, nel fuori casa le tecnologie all’avanguardia si fondono con design e...

 





Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Si chiama Sali il nuovo cocktail bar & ristorante con spirito Izakaya firmato Alessandro Mario Cesario e Christian Brigliadoro, fondatori del Gruppo Sequoia. Loro che con...


C'è aria di novità per Ginnastic Gin, il distillato prodotto da Amari&Affini, società compartecipata al 30% da Compagnia dei Caraibi, che ne...


È Enrico Bellucci, bartender del Ristorante Salmon Guru a Milano, il vincitore di World Class Italia, la sfida tra bartender firmata Diageo. Il Best Italian Bartender of the Year 2025 si è imposto...

A cura di Domenico Apicella


Un menu con un livello di miscelazione ricercato, che strizza l’occhio alle tecniche moderne senza perdere di vista i prezzi accessibili. È questo...


Sul tetto di Milano, la finale più intensa dell’anno incorona l’eleganza e il pensiero liquido del bartender bergamasco. Racconti, sapori e visioni: la mixology italiana ha un nuovo...

A cura di Rossella De Stefano


I VIDEO CORSI







I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top