birra
08 Dicembre 2021Milano Whisky Festival. Certo, ci sono margini di miglioramento. Ma, nel complesso, è andata bene. Molto bene.
[caption id="attachment_196737" align="aligncenter" width="696"] Alejandro Mazza e Nicole Cavazzuti[/caption]
Innanzitutto, bisognerebbe segnalare meglio la manifestazione, sia in termini di cartellonistica all'interno dell'area fiera, sia in fatto di comunicazione sui media pre-evento.
Per cominciare, tutti abbiamo avuto problemi nell'individuare l'area del Padiglione 4 dedicata al Milano Whisky Festival. E poi, se questa sede venisse confermata anche nel 2022, sarebbe auspicabile una dislocazione diversa degli espositori. Banalmente, si potrebbero riunire intorno al Whisky Festival le aziende presenti all'Artigianato in Fiera del settore spirits.
Non basta: mancava l'ormai cult area del whisky bar (un tempo gestito da Casa Mia).
Alla fine, solo lo stand di Pernod Ricard disponeva di un bancone per assaggiare i prodotti in miscelazione.
Ecco, si potrebbe fare di più visto che la maggioranza di voi vuole fare passare il messaggio: "Il whisky non va diviso tra referenze da meditazione ed etichette da miscelazione".
Un'idea concreta: l'anno prossimo perché non organizzarsi per promuoverlo come ingrediente dei drink nel proprio stand?
[caption id="attachment_196719" align="aligncenter" width="696"] Marco Gheza, brand ambassador Beam Suntory[/caption]
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
18/06/2025
Si chiama Yoga Zero 500 ml l'ultima new-entry del brand di Conserve Italia, disponibile dalla primavera del 2025 in quattro gusti (ACE, Arancia mix, Multifrutti, Frutti Rossi) per tutti i...
18/06/2025
La torrefazione milanese Ottolina è stata ufficialmente iscritta nel Registro Speciale dei Marchi Storici di Interesse Nazionale. Il registro, istituito dal Ministero delle Imprese e del Made...
18/06/2025
Se i consumatori sono sempre più attenti alla qualità e alla moderazione, senza rinunciare al piacere del gusto, cosa può fare la mixology? A dare una risposta a qusto domanda ci ha pensato una...
18/06/2025
Dall’automazione intelligente ai menù guidati dall’AI, passando per la sostenibilità che influenza scelte e consumi, nel fuori casa le tecnologie all’avanguardia si fondono con design e...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy