cocktail
26 Novembre 2021Federica Geirola è la barlady e star del web, definita la Chiara Ferragni della mixology, nonché la 6° Lady Amarena Fabbri1905. Ha sbaragliato le altre 9 Barladies finaliste italiane, tutte estremamente preparate e determinate, preparando con una performance quasi “pirotecnica” il drink “Yumi”, che vede come ingrediente principale il Bitter Marendry all’Amarena Fabbri.
Gestualità da performer del bancone accompagnata da un ottimo speech in inglese, ha coinvolto la giuria raccontando le tappe che l’hanno portata fino a diventare una protagonista della mixology in rosa e la prima Lady di origini felsinee del concorso. Una storia di determinazione e coraggio, passata anche attraverso un grave incidente che l’ha vista per miracolo non finire sulla sedia a rotelle, ma che ora le dà ancora più forza ed entusiasmo facendo della sua mixology un inno alla vita.
La finale di Lady Amarena Italia si è svolta durante il 72° Convegno Nazionale AIBES al Grand Hotels Des Bains di Riccione e ad incoronare la 6° Lady Amarena non poteva mancare Nicola Fabbri che del concorso non solo è l’ideatore, ma l’anima vera, convinto com’è che “solo dalla esaltazione di tutte le sfumature delle creatività e della sensibilità femminile si possano trarre i risultati più equilibrati e seducenti dell’arte della mixology”.
Ora Federica Geirola e le altre Barladies incoronate nelle parallele selezioni internazionali sono attese per la finalissima che si terrà in Italia nel 2022 in data da destinarsi.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
22/09/2023
Per la prima volta dal 2020, calano i consumi di vino negli Stati Uniti e salgono quelli relativi ai wine cocktail. Nel primo mercato al mondo, il vino sfrutta la propria versatilità per uscire...
22/09/2023
Diffondere la cultura del caffè attraverso la qualità del prodotto e la condivisione di conoscenza è la mission di Trucillo, che ora rafforza la sua presenza nell’area del Golfo Persico con una...
22/09/2023
In occasione della Giornata internazionale del caffè, indetta il 1° ottobre 2015 dall'Organizzazione internazionale del caffè, Diemme Academy aprirà le porte per degustazioni, workshop,...
22/09/2023
S.Bernardo ha pensato, con la consulenza dell'Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo, di studiare un nuovo aperitivo tutto piemontese, anche nel nome: il 'Barlandin' ('fanfarone' in...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2023 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it