fiere

22 Novembre 2021

Si avvicina la finale mondiale di Gelato Festival World Masters

di DALLE AZIENDE


Si avvicina la finale mondiale di Gelato Festival World Masters

L’1 e il 2 dicembre al Gelato Museum di Bologna si terrà l’attesa finale mondiale di Gelato Festival World Masters, il principale torneo di categoria con partner Carpigiani e Sigep – Italian Exhibition Group. L’evento sarà anticipato il 29 novembre da dall’anteprima dedicata ai gusti made in USA a Los Angeles nella sede di Gelato Festival, in quell’occasione verranno svelati anche i video promozionali dei gusti in gara valutati da una giuria di influencer.

A causa delle restrizioni imposte dalla pandemia non si poteva garantire la mobilità internazionale di tutti i partecipanti e il Comitato Organizzatore ha ideato una modalità “ibrida” di svolgimento dell’evento creando una macchina organizzativa in grado di sfidare le differenze tra i fusi orari. I gelatieri, infatti, provengono da i seguenti 18 paesi: Australia (1 partecipante); Austria (1 partecipante); Arabia Saudita (1 partecipante); Belgio (1 partecipante); Brasile (1 partecipante); Cile (1 partecipante); Germania (2); Giappone (3); Italia (5 partecipanti); Olanda (1 partecipante); Polonia (1 partecipante); Regno Unito (2 partecipanti); Repubblica Ceca (1 partecipante); Spagna (2 partecipanti); Stati Uniti (3 rappresentanti); Sud Africa (4 partecipanti); Tailandia (1 partecipante); Ungheria (1 partecipante). Tra di loro 9 donne.

La Finale Mondiale “ibrida” ideata dal Comitato Organizzativo si svolgerà nel seguente modo:

- i gelatieri invieranno le ricette e gli eventuali ingredienti caratterizzanti o difficili da reperire;

- i docenti della Carpigiani Gelato University si occuperanno di mantecare il gelato con la supervisione dei concorrenti che saranno collegati in modalità streaming con il laboratorio di produzione. Per sopperire alle differenze di fuso i turni di lavorazione sono stati organizzati in maniera tale da venire incontro alle esigenze di ogni concorrente;

- una giuria tecnica composta da professionisti internazionali provenienti dal mondo della gelateria, pasticceria e ristorazione e una giuria della stampa di settore procederanno alla valutazione durante un collegamento in tempo reale con il gelatiere che propone il gusto nei giorni 1 e 2 dicembre. Anche in questo caso i collegamenti terranno presenti le differenze di fuso orario;

- il gelatiere, connesso dalla sua gelateria, descriverà nel dettaglio la sua creazione raccontando come è nata l’idea, come ha selezionato gli ingredienti e il perché ha voluto farlo partecipare alla gara.

Le fasi di valutazione della giuria saranno visibili in streaming dalle 11 dell’1 dicembre alle 18 del 2 dicembre sulla pagina Facebook di Gelato Festival World Masters e sul canale Youtube di Carpigiani Gelato University. La premiazione è prevista il 2 dicembre alle 22.30 sempre sugli stessi canali. Il Comitato della Coppa del Mondo di Gelateria e ALMA – La scuola internazionale di cucina italiana sono partner della Giuria Tecnica.

TAG: AREAS ITALIA - MYCHEF,COMPETIZIONI,GARE,GELATO FESTIVAL WORLD MASTERS

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

20/06/2025

Saranno 12 i finalisti che il 24 e 25 giugno si sfideranno per la finalissima dell’Espresso Italiano Champion, il concorso promosso dall’Istituto Espresso Italiano che ogni anno premia il miglior...

20/06/2025

Veronika Lepichova, ventiduenne ceca che ha iniziato a lavorare in uno store Starbucks a Praga 6 anni fa e da tre anni vive in Italia, si è aggiudicara il titolo di Barista Champion Italia...

18/06/2025

Si chiama Yoga Zero 500 ml l'ultima new-entry del brand di Conserve Italia, disponibile dalla primavera del 2025 in quattro gusti (ACE, Arancia mix, Multifrutti, Frutti Rossi) per tutti i...

18/06/2025

Un servizio pensato per permettere a locali e aziende di personalizzare una linea di bevande con il proprio marchio. È ciò che propone Exclusive Selection,...

 





Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Dare la stessa dignità che, ormai, qualsiasi operatore dell’ospitalità con un minimo di ambizione dà al pane, anche al caffè. Con queste premesse Davide Longoni (nella foto con la...

A cura di Anna Muzio


illycaffè ha rinnovato anche per il 2025 la propria partnership con The World’s 50 Best Restaurants - la classifica internazionale che celebra l’eccellenza gastronomica globale - confermando...


Tianyu Wang e Eric Venturi sono gli ultimi due finalisti che insieme a Johnatan D’Auria, Luca Cellizza, Carla Fozzi, Matteo Colzani e Giulia Ruscelli parteciperanno alle fasi finali dell’Espresso...


Casoni celebra il legame col territorio e guarda al futuro con un gin fruttato, autentico e 100% modenese

A cura di Maria Elena Dipace


Si chiama Sali il nuovo cocktail bar & ristorante con spirito Izakaya firmato Alessandro Mario Cesario e Christian Brigliadoro, fondatori del Gruppo Sequoia. Loro che con...


I VIDEO CORSI







I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top