fiere

17 Novembre 2021

Coppa del Mondo del Panettone: nel 2022 la finale si terrà a Milano

di DALLE AZIENDE


Coppa del Mondo del Panettone: nel 2022 la finale si terrà a Milano

Lunedì scorso presso Villa Terzaghi si è tenuta una giornata di grandi emozioni dedicate al Panettone. La prima masterclass condotta dal Maestro Giuseppe Piffaretti patron della Coppa del Mondo del Panettone oltre a illustrare ad una platea di studenti e professionisti attenti la ricetta del panettone tradizionale è diventata l’occasione per l’Assessore all'Agricoltura, Alimentazione e Sistemi Verdi della Regione Lombardia Fabio Rolfi accanto al sindaco di Robecco sul Naviglio Fortunata Barni di invitare pubblicamente l’ideatore della manifestazione internazionale a organizzare la finale a Milano, la città natale del prodotto lievitato più amato.

“Il panettone è una delle icone di Milano e della Lombardia. Sarebbe per noi motivo di orgoglio poter accogliere nel nostro capoluogo i più grandi maestri del mondo – ha dichiarato Fabio RolfiRegistrata la disponibilità dell’organizzazione, ci mettiamo subito al lavoro per trovare il luogo più idoneo per ospitare una manifestazione di tale portata. Grazie al Polo Internazionale del panettone istituito insieme all’associazione Maestro Martino abbiamo l’obiettivo di rendere centrale questo prodotto gastronomico nella formazione dei futuri chef. Ospitare la finale di coppa del mondo significherà porre l’attenzione mediatica e comunicativa anche sulle materie prime e sull’agricoltura, nell’ottica di rendere sempre più attrattivo il nostro territorio”.

La finale della Coppa del Mondo del Panettone di quest’anno si è tenuta a Lugano e ha visto sfilare i finalisti da tutto il mondo durante la cerimonia di Premiazione domenica 7 novembre. A conquistare il titolo di miglior panettone del Mondo è stato il maestro pasticcere Salvatore Tortora (Italia), al secondo posto Fiorenzo Ascolese (Italia) e al terzo posto Massimiliano Lunardi (Italia).

Il Maestro Piffaretti si è dimostrato entusiasta della proposta immaginando con il pubblico astante una manifestazione di grande impatto mediatico e di pubblico a livello globale che dia al Panettone il ruolo di dolce simbolo della creatività italiana e della bontà dei suoi ingredienti.

Le lezioni dimostrative dei Maestri che hanno partecipato sono state una immersione totale nella versatilità e ecletticità del dolce lombardo. Sul palco durante la mattinata è salito il Maestro Pasticcere dell'Accademia Maestri Pasticceri Italiani e Consulente per Molino Dallagiovanna Denis Dianin, che ha presentato la sua ricetta innovativa che ha come obiettivo quello di rendere più durevole il panettone attraverso una serie di tecniche nella produzione. Grazie alla collaborazione con l’Università degli Studi di Milano il maestro ha elaborato una ricetta per creare un prodotto più duraturo partendo dal mondo dei lieviti da cui dipende la durata del panettone.

Accanto alla fase di lavorazione dell’impasto ci sono state anche delle pillole dedicate alle ultime tecnologie per facilitare il lavoro dei ristoratori e degli artigiani della pasticceria e gelateria come il sistema Cooki per la definizione precisa del foodcost e la formulazione dell’etichetta e il sistema di vendita Cassa in Cloud che utilizza strumenti innovativi come gli ipad per avere un controllo totale del flusso di cassa e della rendicontazione.

La ricetta del panettone al cioccolato del campione del mondo di cioccolato Davide Comaschi è stata realizzata nel primo pomeriggio con una ricetta che ha mandato in visibilio le papille gustative di tutti. Il cioccolato rigorosamente Callebaut ha arricchito un impasto perfetto, soffice e profumato.

Andrea Bistaffa, Maestro Gelatiere della Carpigiani Gelato Univesity, ha invece illustrato la ricetta per realizzare il gelato al Panettone un modo innovativo per rendere il famoso dolce di Natale perfetto anche nei mesi più caldi.

TAG: AREAS ITALIA - MYCHEF,PREMI,RICONOSCIMENTI,MILANO,GIUSEPPE PIFFARETTI

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

15/01/2025

HLF 1700, HLF 2700 e HLF 5700: sono le tre nuove macchine da caffè che HLF presenterà in occasione della prossima edizione di Sigep, insieme a due moduli frigo. Presso lo stand dell'azienda...

15/01/2025

C'è tempo fino al prossimo 28 febbraio per iscriversi all'undicesima edizione di Campari Bartender Competition e vincere il titolo di Campari Bartender of the Year. Cinque le fasi di...

14/01/2025

L'espansione internazionale resta al centro della strategia di sviluppo di Alice Pizza. Asia ed Europa sono le aree su cui la catena si concentrerà di più nel 2025 (5 le nuove aperture...

14/01/2025

Si terranno il 17 e il 18 gennaio a Roma, all'interno del polo espositivo La Vaccheria in Via Giovanni l'Eltore 35, le prime due giornate di Recruiting Day di Autogrill. Il brand del gruppo Avolta è...

 





Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Inizio d'anno con prezzi di listino in discesa per Rational che abbassa i costi sui prodotti Active Green senza fosfati per la detergenza e la...


Nuova sede per Culligan, l’azienda internazionale specializzata in sistemi di filtrazione dell’acqua, attiva in 90 Paesi che ha inaugurato il nuovo...


Ottimizza la tua acqua e proteggi in modo ottimale le tue attrezzature per far crescere il tuo business in modo sostenibile. Dall'acqua dolce a quella dura, da quella calcarea a quella...


Una soluzione di filtrazione ad alte prestazioni in grado di soddisfare le esigenze principali nelle cucine professionali quando si parla di vapore e lavaggio. Si chiama BRITA...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI







I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top