fiere

17 Novembre 2021

I Marlene Kuntz ospiti del birrificio Baladin

di DALLE AZIENDE


I Marlene Kuntz ospiti del birrificio Baladin

Dal 22 novembre al 5 dicembre 2021 il pub Le Baladin ospiterà la band cuneese Marlene Kuntz per la seconda residenza artistica di Karma Clima, a Piozzo, da cui prenderà vita il loro nuovo disco.

La collaborazione tra Marlene Kuntz e il birrificio Baladin, risale al 2019 quando nacque una versione speciale della birra Rock’n’Roll in lattina dedicata al loro 30 anniversario di attività. La chiamata di Cristiano Godano e Luca Lagash Saporiti a prendere parte al progetto è stata il frutto di una condivisione di visione e valori con Teo Musso.

"La nostra bella avventura nelle residenze prosegue – commentano i Marlene Kuntz. Dopo il magnifico borgo di Ostana, ai piedi del Monviso, tocca ora a Piozzo, un paese ai confini con l'alta Langa patrimonio Unesco, dove i ragazzi del birrificio Baladin ci ospiteranno per quindici giorni densi e ricchi di iniziative. Il contatto con le realtà locali, dunque, si intensifica e ci permette di immergerci sempre più in contesti rigeneranti per lo spirito, per le riflessioni e per le azioni, poiché l'attitudine di ‘verde consapevolezza’ che li pervade non potrà altro che fortificare il nostro anelito alla diffusione di un messaggio, in grado di far capire a più persone possibili che si deve esigere un cambiamento di rotta dai nostri politici e da chi decide le sorti dell'umanità.

Troppa gente ancora snobba il problema del cambiamento climatico, lo minimizza, lo derubrica, addirittura lo nega, contro le più incredibili evidenze, basti pensare ai ghiacciai che si sciolgono, e la nostra missione diventa dunque possibile: allertare queste persone con la persuasività e la cocciutaggine, fronteggiando le contro narrazioni create ad arte per difendere business miliardari".

Il birrificio agricolo Baladin e il Comune di Piozzo, che ha dato il patrocinio al progetto, organizzeranno una serie di attività e incontri che possano stimolare attenzione e favorire il dibattito. “Siamo entusiasti di poter patrocinare questo progetto, occasione per dare visibilità alla vitalità del nostro paese e che si inserisce a pieno titolo tra le nostre iniziative di sviluppo sostenibile e di crescita sociale e culturale – ha commentato il Sindaco di Piozzo, Antonio Acconciaioco – Piozzo, che può vantare un livello di sensibilità artistica importante, una grande fiera colorata, “LA ZUCCA”, aggiunge oggi un nuovo motivo d’orgoglio e ringrazia per questo, i Marlene Kuntz e Baladin. Un progetto condiviso da tre piccole comunità cuneesi che ci ha permesso di entrare in contatto con il Comune di Ostana e Rittana e con Paraloup e che, sono certo, promuoverà interscambi culturali utili alla crescita di ogni realtà coinvolta”.

“Sono felice di ricevere a Piozzo la band dei Marlene Kuntz – ha aggiunto Teo Musso. Siamo cuneesi, fieri di rappresentare un percorso di successo, mantenendo saldamente le nostre radici nei luoghi che hanno visto nascere i nostri progetti. Per me Piozzo è il centro del mondo, perlomeno del mio mondo. Ritengo che l’energia, le sinergie e le genuine contaminazioni che nascono dalla vita del paese, siano un valore unico. Sono fiero che con Baladin abbia potuto raccontare il paese in cui sono nato e cresciuto, di aver contribuito alla sua vitalità economica e sociale e di aver portato tante persone da tutto il mondo a conoscerlo. Non vedo l’ora di vivere l’esperienza di Karma Clima insieme ai miei compaesani. Sarà un’esperienza nuova e, ne sono certo, arricchente”.

La partecipazione, riservata ai possessori di certificato green pass, sarà prenotabile online sul sito www.baladin.it/news/MK

TAG: AREAS ITALIA - MYCHEF,MUSICA,CONCERTI,BALADIN,MARLENE KUNTZ

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

24/01/2025

Aumento dei volumi, che raggiungono quota 425mila ettolitri di cui 150mila destinati al segmento fusti (+9%), delle performance delle bottiglie da 0,75 litri che superano quota 30 milioni con una...

24/01/2025

Quarantacinque mila mq di superficie espositiva, oltre 750 espositori e più di 100 eventi: questi i numeri della 49ª edizione di Hospitality – Il Salone dell’Accoglienza, in programma dal 3 al...

23/01/2025

Un semifreddo col cuore di crema al Vecchio Amaro del Capo: è la novità che segna il co-branding tra Gruppo Caffo 1915 e Bindi presentata in anteprima al Sigep 2025. Il Il dessert, pensato per...

23/01/2025

Una delle principali sfide del mondo della ristorazione è sicuramente la ricerca e selezione del personale. Oggi, questo processo è influenzato da nuove...

 





Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Inizio d'anno con prezzi di listino in discesa per Rational che abbassa i costi sui prodotti Active Green senza fosfati per la detergenza e la...


Nuova sede per Culligan, l’azienda internazionale specializzata in sistemi di filtrazione dell’acqua, attiva in 90 Paesi che ha inaugurato il nuovo...


Ottimizza la tua acqua e proteggi in modo ottimale le tue attrezzature per far crescere il tuo business in modo sostenibile. Dall'acqua dolce a quella dura, da quella calcarea a quella...


Una soluzione di filtrazione ad alte prestazioni in grado di soddisfare le esigenze principali nelle cucine professionali quando si parla di vapore e lavaggio. Si chiama BRITA...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI







I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top