fiere

16 Novembre 2021

Fiera di Rimini: insieme a Beer&Food Attraction torna BBTech expo


Fiera di Rimini: insieme a Beer&Food Attraction torna BBTech expo

Sarà l’intera filiera dell’Eating Out a ritrovarsi di nuovo in presenza dal 20 al 23 febbraio 2022 alla Fiera di Rimini. In contemporanea a Beer&Food Attraction torna infatti BBTech expo.

Giunta ormai alla sua 4ª edizione, la fiera professionale dedicata alle tecnologie processing e packaging per birre e bevande, materie prime, imballi, attrezzature e servizi, completa la filiera del fuoricasa, dove è sempre più centrale anche il ruolo delle materie prime made in Italy, realtà crescente nella filiera agroalimentare italiana, che persegue il raggiungimento di un prodotto di qualità e sostenibile. Per questo BBTech expo ospiterà un’area dedicata proprio ai produttori italiani di materie prime per birre e bevande, per chi punta ad un prodotto italiano al 100%.

Questa non è però l’unica novità rispetto alle edizioni precedenti: l’ingresso è infatti rivolto esclusivamente agli operatori professionali. Cambiano anche i giorni di manifestazione, non più da sabato a martedì, ma da domenica a mercoledì, venendo così incontro alle esigenze di visita dei professionisti del settore.

All'edizione del prossimo febbraio hanno già confermato la loro presenza aziende leader che rappresentano tutti i comparti della filiera, a partire proprio dalle materie prime con Mr. Malt e Luppolo Made in Italy, fino ai principali nomi del filling, con la rinnovata partecipazione di Gai, e a quelli del processing con TMCI Padovan e Della Toffola. Per il fine linea sarà presente in fiera Robopac, mentre il comparto tappi vede la conferma di P•ink, brand del Gruppo Pelliconi. Per il mondo della spillatura esporrà, tra gli altri, il Gruppo Celli . Per il settore bicchieri tornano VDGLASS e Rastal.

Tra le new entry c’è anche la nuova area dedicata alle micro distillerie artigianali (padiglione C3), un’arte antica che sta tornando ad emergere tra i nuovi trend del mercato, con gin, whisky, grappe, rum e distillati di birra che saranno protagonisti con i loro Master Distiller, tra innovazione e tradizione.

Inizia a delinearsi anche il programma degli eventi, grazie alle collaborazioni con il Cerb Centro di Ricerca per l’Eccellenza della Birra (Università di Perugia), l’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo (CN), le Università di Parma e di Udine, i contributi di esponenti della Rete di Imprese Luppolo Made in Italy, di Unionbirrai, de Le donne della birra e del Consorzio Birra Italiana , che daranno vita a workshop dedicati alla sostenibilità, alla bio economia e al riutilizzo dei sottoprodotti; ad approfondimenti sugli aspetti tecnici sulla produzione di birra e sulle norme e la legislazione nel mondo brassicolo. E ancora a focus dedicati alle materie prime e al controllo microbiologico.

La fiera in presenza sarà anche potenziata da una innovativa piattaforma digitale, importante strumento di comunicazione integrativo dell’esperienza fisica e di business attraverso una Digital Agenda dedicata al matching tra espositori e buyer internazionali.

TAG: AREAS ITALIA - MYCHEF,FIERA DI RIMINI,BEER&FOOD ATTRACTION,BBTECH EXPO,IEG - ITALIAN EXHIBITION GROUP

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

12/06/2025

Casoni celebra il legame col territorio e guarda al futuro con un gin fruttato, autentico e 100% modenese

A cura di Maria Elena Dipace

11/06/2025

Si chiama Sali il nuovo cocktail bar & ristorante con spirito Izakaya firmato Alessandro Mario Cesario e Christian Brigliadoro, fondatori del Gruppo Sequoia. Loro che con...

11/06/2025

È Enrico Bellucci, bartender del Ristorante Salmon Guru a Milano, il vincitore di World Class Italia, la sfida tra bartender firmata Diageo. Il Best Italian Bartender of the Year 2025 si è imposto...

A cura di Domenico Apicella

11/06/2025

C'è aria di novità per Ginnastic Gin, il distillato prodotto da Amari&Affini, società compartecipata al 30% da Compagnia dei Caraibi, che ne...

 





Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Strategie, cultura imprenditoriale e comunicazione per distinguersi nel mercato brassicolo. Arriva in libreria “Marketing della birra - Dalla teoria alla pratica, 
come trasformare la...


Simonelli Group rinnova la sua se sede storica e guarda al futuro. Per celebrare l’inaugurazione della sede storica di via Madonna d’Antegiano, completamente ricostruita dopo il sisma che ha...


Creare una filiera del caffè inclusiva e sostenibile in Uganda. È questo l’obiettivo del progetto quinquennale Mwanyi Women and Youth, lanciato nel 2022...


Ha chiuso i battenti la seconda tappa del Master Coffee Grinder Championship 2025  – il Campionato di Macinatura ideato da Fabio Verona - svoltasi nella suggestiva cornice della piazza...


Si fa presto a parlare di sostenibilità. Se oggi sono molte le aziende che si ispirano ai principi "green", poche possono dire di avere affrontato le questioni ambientali in largo anticipo sui...


I VIDEO CORSI







I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top