fiere

11 Novembre 2021

Host e TUTTOFOOD: in fiera più di 150mila visitatori professionali


Host e TUTTOFOOD: in fiera più di 150mila visitatori professionali

Ha superato ogni aspettativa il ritorno in presenza di HostMilano e TUTTOFOOD, che si sono tenute dal 22 al 26 ottobre scorso a fieramilano a Rho, in contemporanea con MEAT-TECH. Contando entrambe le manifestazioni, sono stati oltre 150 mila i visitatori professionali arrivati tra i padiglioni della manifestazione, con una nutrita provenienza anche dall'estero: il 33%, in rappresentanza di 144 Paesi, perHostMilano; e il 14%, in rappresentanza di 111 Paesi, per TUTTOFOOD.

Con questa edizione HostMilano e TUTTOFOOD si sono confermate come piattaforme non solo di business, ma anche di presentazione di dati e ricerche, condivisione di conoscenze, competizioni internazionali e scoperta di nuove tendenze, come dimostra un palinsesto fatto da centinaia di, cui si sono aggiunti oltre 1,7 milioni di utenti totali raggiunti dai social delle due manifestazioni.

In tema di accordi per il futuro, Fiera Milano ha stretto una nuova partnership con Filiera Italia e Coldiretti per promuovere nel mondo il Made in Italy agroalimentare con modalità innovative, con l’obiettivo di raddoppiare il valore dell’export. Il recente accordo con Informa Market invece, tra i leader mondiali nel settore fieristico con oltre 450 eventi in portafoglio, porterà le aziende presenti alle manifestazioni di Fiera Milano in aree estere strategiche del globo in modo ancora più capillare. Tra i primi appuntamenti, la partecipazione di imprese italiane alle prossime edizioni di FHA-HoReCA, manifestazione dedicata al food e all’hotellerie organizzata da Informa a Singapore.

Tra gli eventi svoltisi durante i cinque giorni della manifestazione, non è mancato SMART Label - Host Innovation Award, il riconoscimento all’innovazione nel settore dell’ospitalità promosso in collaborazione con POLI.design, a cui si sono aggiunte una serie di competizioni internazionali. Ai FIPGC World Pastry Awards, ad esempio, ha trionfato il Giappone che, con i maestri Yosuke Otsuka, Yusaku Shibata e Kazuhiro Nakayama, ha vinto in tre delle categorie su quattro.

Al primo The World Trophy of Professional Tiramisù FIPGC prima classificata è la
Francia. Al secondo posto il Giappone, che vince anche il premio speciale Tiramisù
Innovativo, e al terzo la Svizzera, che conquista anche il premio speciale Tiramisù
Classico.

Sal De Riso, della pasticceria Sal De Riso Costa d’Amalfi di Minori, è il vincitore della seconda edizione di Panettone World Championship.

Negli eventi promossi da WCC, il colombiano Diego Campos è il vincitore del 2021 World Barista Championship. “Medaglia d’argento” per Andrea Allen, Stati Uniti, e
bronzo per l’australiano Hugh Kelly.

La 2021 World Brewers Cup è andata invece allo svizzero Matt Winton, accompagnato sul podio da Daiki Hatakeyama (Giappone) ed Elika Liftee (USA).

Infine, il 2021 World Cup Tasters Champion è l’australiano Charlie Chu, al secondo
posto la Germania con Dénes Rajmond e al terzo la Corea del Sud con Sang Min
Ju. Sempre nell’area caffè, da segnalare i concorsi coordinati da Altoga e Aicaf che hanno
portato sul podio Francesco Masala, in qualità di Miglior Maestro del 7° Gran
Premio caffetteria Italiana. Il WLAGS è stato il grande evento del Villaggio del caffè:
il secondo campionato del mondo di latte art grading dove si sono disputati gli
incontri-scontri tra i migliori del sistema Lags a livello internazionale, che hanno
portato sul podio: 1° classificato categoria verde: Salvatore Riunno – Italia; 1°
classificato categoria rosso: Nejc Knez - Slovenia; 1° classificato categoria nero:
Fabio Colicchia -Italia e 1° nella categoria oro lo svizzero Fabio Scacciaferro.

TAG: AREAS ITALIA - MYCHEF

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

31/07/2025

Un consumo sempre più consapevole fatto di scelte responsabili, condivise da tutte le generazioni, ma interpretate in modo diverso a seconda dell’età e della sensibilità individuale. E' la...

31/07/2025

Questa è una storia che inizia come una nota canzone di Gino Paoli, quella dei “Quattro amici al bar”, con qualche differenza. Perché gli amici erano cinque, non erano al bar, ma su una...

A cura di Domenico Apicella

31/07/2025

Faticano, ma resistono le discoteche italiane. Un rapporto di Silb-Fipe, il sindacato dei locali da ballo del circuito Confcommercio, pubblicato proprio a fine luglio, ha rilevato un incremento del...

30/07/2025

Si chiama AperiMutti la nuova linea di cocktail analcolici, a base di polpa di pomodoro, firmati da Gianluca Massa, Sbartenders, Giorgio Facchinetti e Bruno Vanzan. Per la prima volta...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Dopo aver portato in giro per l’Italia l’atmosfera e i valori del brand, il Chillinguito Tour di Boem si prepara all'ultima tappa fissata per venerdì 25 luglio al Chillin’guito, presso il...


Un format che unisce ristorazione e intrattenimento. È questo l’obiettivo di OpenFlame, che con l’ingresso del brand Pollicino punta a costruire un polo...


L’estate è iniziata con segnali positivi per il mercato del food service. E' aumentata, infatti, la domanda di prodotti stagionali e ad alta rotazione, sostenuta dal ritorno del turismo, dagli...


Cinque regioni, decine di spiagge tra le più cool d’Italia e l’iconico blu del Venturo Spritz. Da luglio a settembre, Venturo Aperitivo Mediterraneo tocca i più importanti lidi delle coste...


Pasta Armando arriva nella cucina dei professionisti con una nuova linea dedicata al foodservice. Con il suo grano 100% italiano, la trafilatura al bronzo e la certificazione “Metodo zero residui...


Dopo aver portato in giro per l’Italia l’atmosfera e i valori del brand, il Chillinguito Tour di Boem si prepara all'ultima tappa fissata per venerdì 25 luglio al Chillin’guito, presso il...


Un format che unisce ristorazione e intrattenimento. È questo l’obiettivo di OpenFlame, che con l’ingresso del brand Pollicino punta a costruire un polo...


L’estate è iniziata con segnali positivi per il mercato del food service. E' aumentata, infatti, la domanda di prodotti stagionali e ad alta rotazione, sostenuta dal ritorno del turismo, dagli...


Cinque regioni, decine di spiagge tra le più cool d’Italia e l’iconico blu del Venturo Spritz. Da luglio a settembre, Venturo Aperitivo Mediterraneo tocca i più importanti lidi delle coste...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top