fiere
22 Ottobre 2021Tecnoinox, società friulana specializzata nella produzione di cucine modulari, salamandre e forni professionali per l’Ho.Re.Ca., presenta a Host una gamma rivisitata e ampliata con due importanti novità che soddisfano pienamente le esigenze della ristorazione.
L’isola di cottura con Piano Unico “Core”: la soluzione di carattere, per lo chef che sa ciò che vuole
Tecnoinox prosegue nella sua opera di ascolto e soddisfazione delle richieste della ristorazione proponendo per la prima volta Core, un’isola di cottura a piano unico con vani igienici. Core ha un cuore modulare: conserva la competenza, le performance e le certificazioni dei prodotti bestseller di Tecnoinox. In più, viene progettata e realizzata per dare forma ai sogni del ristoratore. Tecnologia, design e flessibilità danno vita a combinazioni infinite e personalizzate di attrezzature, finiture inox, colori, per la realizzazione di una cucina unica, inimitabile, che porta il nome di chi l’ha immaginata e voluta.
I vantaggi pratici rispetto alle soluzioni consolidate di Tecnoinox sono dati dall’aumentata facilità di installazione e manutenzione, grazie alla zoccolatura portante e a un unico punto di accesso per la gestione delle utenze, dalla rapidità di pulizia, dalle possibilità estetiche straordinarie. La robustezza è assicurata dal piano in acciaio AISI304 dello spessore di 3mm. Inoltre, rispetto a una soluzione “monoblocco”, rigida una volta definita, le apparecchiature inserite in Core possono essere agevolmente estratte per eventuali manutenzioni straordinarie o per la sostituzione, senza intaccare la struttura. Ogni progetto Core sarà soggetto a studio di fattibilità, con la consulenza dell’ufficio layout di Tecnoinox.
Tecnocompact: prestazioni straordinarie in spazi ridotti
Tecnocompact è la nuova gamma di forni digitali elettrici combinati compatti di Tecnoinox. Caratterizzata da una larghezza minima (solo 50,5 cm), che consente l’inserimento in spazi davvero ristretti, la gamma presenta forni GN1/1 con capienza 6 o 10 teglie, eventualmente dotati di importanti accessori di serie, come la sonda al cuore multipunto e il lavaggio automatico.
Gestione dei programmi di cottura e del vapore, performance, funzioni sono le stesse dei forni più grandi come i TecnoCombi. Inoltre, la camera è a tenuta stagna con spigoli interni arrotondati e sono state implementate la leggibilità dei display e l’illuminazione della camera di cottura, più efficace grazie alle luci LED.
I forni Tecnocompact nascono dotati di antenna wi-fi per la connessione alla rete aziendale del cliente e rispondono ai requisiti di Industria 4.0 che danno possibilità di accesso agli importanti vantaggi fiscali del credito d’imposta.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
24/01/2025
Aumento dei volumi, che raggiungono quota 425mila ettolitri di cui 150mila destinati al segmento fusti (+9%), delle performance delle bottiglie da 0,75 litri che superano quota 30 milioni con una...
24/01/2025
Quarantacinque mila mq di superficie espositiva, oltre 750 espositori e più di 100 eventi: questi i numeri della 49ª edizione di Hospitality – Il Salone dell’Accoglienza, in programma dal 3 al...
23/01/2025
Un semifreddo col cuore di crema al Vecchio Amaro del Capo: è la novità che segna il co-branding tra Gruppo Caffo 1915 e Bindi presentata in anteprima al Sigep 2025. Il Il dessert, pensato per...
23/01/2025
Una delle principali sfide del mondo della ristorazione è sicuramente la ricerca e selezione del personale. Oggi, questo processo è influenzato da nuove...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy