caffè

20 Ottobre 2021

Assegnate nuove Gold Medal all'International Coffee Tasting

di DALLE AZIENDE


Assegnate nuove Gold Medal all'International Coffee Tasting

Si è svolta lo scorso 13 ottobre presso Hub Coffee Lab una nuova sessione di International Coffee Tasting 2021, il concorso dell’Istituto Internazionale Assaggiatori Caffè (Iiac). Al termine dell’elaborazione e del controllo dei dati forniti dai giudici Iiac sono state assegnate le Gold Medal ai caffè che hanno superato gli 85 punti previsti dal regolamento:

Questi gli specifici prodotti vincitori della Golden Medal (in ordine alfabetico):

• Atlantic Droga Kolinska, ltd, Barcaffè Espresso Prestigio 1000G, Slovenia (Cat E: Miscela Espresso)
• Atlantic Droga Kolinska, ltd, Barcaffè Espresso Single Origin India 1000G, Slovenia (Cat E: Miscela Espresso)
• Brazilcafè S.r.l. (Ragusa), Duci, Italia (Cat E: Miscela Espresso)
• Dacatè S.r.l. (Roma), Alunni Luigina, Italia (Cat E: Miscela Espresso)
• GK Gourmet Kaffee GmbH, Espresso Elegante, Germania (Cat E: Miscela Espresso)
• Torrefazione Caffè Excelsior S.r.l. (Cuneo), Caffè Excelsior Spirit Of India - 100% Arabica, Italia (Cat E: Miscela Espresso)
• Torrefazione Caffè Gran Salvador S.n.c. (Brescia), 100% Arabica N°23 Beta, Italia (Cat E: Miscela Espresso)

Dato il suo forte approccio tecnico, International Coffee Tasting è nel suo genere l’evento più rilevante del settore: nel 2020 sono stati valutati con metodo scientifico 367 caffè da 13 Paesi. Proprio per continuare a garantire il corretto svolgimento dell’evento, è confermato anche per il 2021 il supporto scientifico del Centro Studi Assaggiatori e della società di consulenza Good Senses.

La novità di quest’anno è l’introduzione della categoria dei Ready-To-Drink, un segmento di prodotti estremamente popolari in alcune aree del mondo, specialmente su alcuni mercati asiatici. Un ulteriore segno di attenzione del concorso alle tendenze del mercato con l’intenzione di continuare a premiare i prodotti migliori con le Gold Medal e, tra loro, il top con le Platinum Medal (tutti i vincitori sono disponibili sul sito con certificato, confezione e chicchi analizzati). È stata inoltre confermata la struttura a sessioni che si è dimostrata molto efficace nel distribuire il carico di lavoro dei giudici sensoriali così da permettere valutazioni sempre accurate.

La prossima sessione italiana si svolgerà il 18 novembre. Il regolamento e la domanda di iscrizione sono disponibili su www.internationalcoffeetasting.com

TAG: AREAS ITALIA - MYCHEF,PREMI,RICONOSCIMENTI,COMPETIZIONI,IIAC,GARE,INTERNATIONAL COFFEE TASTING

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

09/07/2025

Winnie The Pooh, Biancaneve, Lilli e il Vagabondo: tutti riuniti in una sola drink list. Sono i classici dell’animazione a ispirare Originland, la nuova...

09/07/2025

Un gin ispirato a Guglielmo Marconi e pensato per rispondere alla crescente richiesta di prodotti no/low alcohol. Si chiama Marconi 21 – Delicato ed è...

08/07/2025

È Luca Losurdo il vincitore della Heineken Masterclass 2025, la sfida che ha visto protagonisti 16 spillatori professionisti tenutasi il 3 luglio scorso presso Santeria...

08/07/2025

Un viaggio alla scoperta delle botaniche più o meno rare del mondo. È questo il tema di Discovery Plants, la nuova drink list di Mag Navigli. Un percorso che...

 





Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Rinnovato il sodalizio con Ducati Corse per Amaro Montenegro, che sarà Team Spirit Partner e sponsor esclusivo nel settore spirits della casa di corse di Borgo Panigale. Per suggellare questa...


Celebrare il caffè e la connessione tra baristi e clienti. È questo l’obiettivo della nuova campagna pubblicitaria di Starbucks che celebra l’impegno che...


Sono aperete le iscrizioni per partecipare alla quinta edizione di “Extra Cuoca - Il talento delle donne per l’olio extravergine di oliva” 2025, il concorso nazionale...


Riflettori puntati sul liquore cremoso Pistacchio per Bottega, che rimarca come questa categoria del beverage si sia affermata in Italia anche grazie ad alcuni marchi di successo provenienti...


Riflettori puntati sul liquore cremoso Pistacchio per Bottega, che rimarca come questa categoria del beverage si sia affermata in Italia anche grazie ad alcuni marchi di successo provenienti...


I VIDEO CORSI







I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top