fiere

13 Maggio 2021

Simone Molè proclamato miglior bartender d'Italia

di DALLE AZIENDE


Simone Molè proclamato miglior bartender d'Italia

In occasione del World Cocktail Day l’Italia festeggia Simone Molè General Manager del NEO di Cefalù, proclamato ieri Miglior Bartender d’Italia alla finale nazionale del Diageo Reserve World Class 2021, la prestigiosa ed acclamata competizione internazionale istituita da Diageo Reserve che celebra l’arte della mixology e che mette in scena il più grande, aspirazionale ed autorevole palcoscenico del settore dei luxuryspirits, mediante la ricerca e la selezione dell’élite dei bartender di oltre 50 paesi nel mondo.

La finale nazionale, blindatissima e a porte chiuse, si è tenuta quest’anno al Drink Kong di Roma ed ha visto sfidarsi 3 finalisti provenienti da tutta Italia selezionati tra i 10 migliori del paese dagli esperti Diageo dopo una prima fase di competizione svoltasi in via digitale. Come ogni anno i bartender si sono confrontati con i prodotti Reserve, la gamma di distillati del portfolio luxury di Diageo che comprende il gin Tanqueray No. TEN, il whisky Johnnie Walker, Bulleit Bourbon, la vodka KetelOne, il rum Zacapa ed il tequila Don Julio.

Nato a Modica nel 1990, Molè ha battuto gli altri concorrenti superando brillantemente prove di creatività e tecnica che hanno messo in luce tutto il suo savoir-faire e abilità dietro al bancone. La vittoria è giunta dopo un primo ‘taglio’ che ha portato i finalisti da 10 a 3 attraverso le prove ‘The Beginning’, nella quale dovevano proporre il cocktail con il quale si sono candidati alla competizione,e la leggendaria Mistery Box che ha messo a dura propria la loro competenza e capacità di improvvisazione.

Simone e gli altri due super finalisti poi, si sono misurati con lo ‘Speed Round: The Untouchable’, prova a tempo con a disposizione solo 10 minuti per preparare 5 classici della mixology,e la ‘Elements 3 Ingredients’, sfida complessa che ha richiesto la realizzazione di un drink a base di Tanqueray No. TEN e due ingredienti a scelta collegandolo narrativamente a un città, un mood e una canzone. Conquistata la giuria con la sua abilità e padronanza della situazione, Simone Molè è pronto ora a rappresentare l’Italia alla finale globale di World Class prevista dal 5 all’8 luglio e contendersi il titolo di Bartender of the Year 2021 con altrettanto professionisti del settore da tutto il mondo.

TAG: AREAS ITALIA - MYCHEF,PREMI,RICONOSCIMENTI,COMPETIZIONI,MIXOLOGY,DIAGEO,GARE,DIAGEO RESERVE WORLD CLASS,SIMONE MOLè

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

20/06/2025

Saranno 12 i finalisti che il 24 e 25 giugno si sfideranno per la finalissima dell’Espresso Italiano Champion, il concorso promosso dall’Istituto Espresso Italiano che ogni anno premia il miglior...

20/06/2025

Veronika Lepichova, ventiduenne ceca che ha iniziato a lavorare in uno store Starbucks a Praga 6 anni fa e da tre anni vive in Italia, si è aggiudicara il titolo di Barista Champion Italia...

20/06/2025

E' ora disponibile anche in italiano Champagne E-Learning, il corso pensato per i professionisti che amplia la proposta della piattaforma Champagne Education, il primo programma completo di...

18/06/2025

Si chiama Yoga Zero 500 ml l'ultima new-entry del brand di Conserve Italia, disponibile dalla primavera del 2025 in quattro gusti (ACE, Arancia mix, Multifrutti, Frutti Rossi) per tutti i...

 





Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Dare la stessa dignità che, ormai, qualsiasi operatore dell’ospitalità con un minimo di ambizione dà al pane, anche al caffè. Con queste premesse Davide Longoni (nella foto con la...

A cura di Anna Muzio


illycaffè ha rinnovato anche per il 2025 la propria partnership con The World’s 50 Best Restaurants - la classifica internazionale che celebra l’eccellenza gastronomica globale - confermando...


Tianyu Wang e Eric Venturi sono gli ultimi due finalisti che insieme a Johnatan D’Auria, Luca Cellizza, Carla Fozzi, Matteo Colzani e Giulia Ruscelli parteciperanno alle fasi finali dell’Espresso...


Casoni celebra il legame col territorio e guarda al futuro con un gin fruttato, autentico e 100% modenese

A cura di Maria Elena Dipace


Si chiama Sali il nuovo cocktail bar & ristorante con spirito Izakaya firmato Alessandro Mario Cesario e Christian Brigliadoro, fondatori del Gruppo Sequoia. Loro che con...


I VIDEO CORSI







I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top