fiere
16 Marzo 2021
Con oltre 70 ore in calendario articolate in 6 settimane di corso, il programma Learning For Life partirà domani, mercoledì 17 marzo, e coinvolgerà 40 ragazzi a Torino ed a Milano selezionati attraverso l’agenzia formativa Immaginazione e Lavoro accreditata presso la Regione Lombardia e Piemonte. I ragazzi, nel corso del training, per loro totalmente gratuito, apprenderanno le diverse categorie del alcohol beverage, la storia dei cocktails più importanti, i segreti della miscelazione, riceveranno nozioni utili a praticare il servizio responsabile delle bevande alcoliche e, infine, saranno formati su come presentare meglio loro stessi e la loro nuova professionalità attraverso un counseling personalizzato. Al termine del percorso, sulla base della frequenza, dei voti ottenuti nelle esercitazioni in aula e della proattività dimostrata durante il corso verranno selezionati i 10 migliori candidati tra Torino e Milano che avranno accesso allo stage retribuito. I trainings saranno gestiti dai volontari di Diageo Italia, affiancati dai docenti di Immaginazione e Lavoro e con il supporto di alcune testimonianze significative provenienti dalle migliori realtà dell’Horeca Milanese e Torinese.
Diageo offre, così, a 40 giovani meritevoli, la chance per cambiare loro vita o quantomeno per imparare il mestiere di una vita. Learning for Life ha già permesso di formare 140.000 giovani bartender in circa 35 paesi di tutto il mondo. A partire dal 2010 – anno di avvio del progetto - Diageo ha formato 750 bartender solo nel Sud Europa; di questi quasi 100 in Italia dove il programma viene portato avanti dal 2019 in collaborazione con l’agenzia formativa Immaginazione e Lavoro.
Diversi saranno gli elementi di novità caratterizzanti l’edizione 2021. A partire dalle modalità di fruizione: per il 70% in forma virtuale tramite piattaforme di web meeting al fine di gestire le restrizioni previste dall’emergenza Covid e per il 30% in presenza, presso le sedi di Immaginazione e Lavoro a Torino e Milano. Learning for Life farà, inoltre, farà un ulteriore passo in avanti dal punto di vista dell’integrazione con il mondo del lavoro in quanto coinvolgerà alcuni dei bartenders professionisti di Diageo Bar Academy. Sia in termini di durata che per i contenuti proposti, poi, il programma sarà uniforme in tutti i paesi dell’area sud Europa in cui verrà attivato, vale a dire Italia, Spagna, Portogallo, Grecia e Francia. Questo al fine di conferire al training una dimensione di internazionalità più ampia e riconosciuta anche oltre frontiera.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
03/11/2025
Si è conclusa ufficialmente l’operazione che sancisce l’uscita della società Francesco Cinzano & C.ia srl da Campari Group e il suo ingresso in Gruppo Caffo 1915. Un passaggio storico, che...
03/11/2025
Dopo il debutto fiorentino dello scorso aprile, quando la prima edizione del Reverso Martini premiò la visione e il talento di Nicolas Di Maria di Move On, il contest è approdato a Venezia per la...
03/11/2025
L’attesa è finita. Nella cornice cosmopolita di Londra, cuore pulsante dell’ospitalità e del lifestyle internazionale, è andata in scena la terza edizione dei The World’s 50 Best Hotels. Un...
A cura di Giovanni Angelucci
03/11/2025
Torna lunedì 10 novembre a Milano, presso Combo, TheSHESide, l’appuntamento ideato da Chiara Buzzi (titolare insieme a Edoardo Nono di Rita Cocktails e Rita’s Tiki Room), e realizzato...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy