fiere

29 Ottobre 2020

Ruggiero Carli premiato per il Miglior Panettone del Mondo

di DALLE AZIENDE


Ruggiero Carli premiato per il Miglior Panettone del Mondo

Si è svolto lo scorso week end a Roma, presso il CineCittà World, in ottemperanza delle norme di distanziamento richieste dall’emergenza Covid-19, il concorso internazionale sul lievitato per eccellenza, organizzato dalla Federazione internazionale pasticceria gelateria cioccolateria (Fipgc), cui hanno partecipato oltre 300 professionisti provenienti da ogni parte del mondo, che si sono esibiti nelle tre categorie di gara previste: classico – innovativo – decorato. La giuria del concorso era formata da quattro campioni del mondo di pasticceria: Roberto Lestani presidente di giuria, insieme a Matteo Cutolo, Paolo Molinari ed Enrico Casarano. A completare la giuria Claudia Mosca, Maurizio Santilli e Gianni Pina. In questa occasione il giovane e talentuoso Pastry Chef Ruggiero Carli, segna un nuovo traguardo, questa volta con la medaglia d’oro, attribuito al suo Panettone Classico, durante il contest Mondiale organizzato dalla Federazione Internazionale Pasticceri Cioccolatieri e Gelatieri, un dolce lievitato di grande equilibrio, giudicato eccellenza della pasticceria italiana nel complesso dell’analisi sensoriale.

"E’ un’emozione indescrivibile! Sono molto contento non solo per me ma anche per i miei colleghi Angela e Aleandro, che lavorano al mio fianco tutti i giorni. – afferma Ruggiero Carli - Questo è un riconoscimento importante che dedico alla famiglia Muzzi e alla mia famiglia, che mi hanno sempre sostenuto. Questa medaglia d’oro è una spinta ad andare avanti ed è la giusta motivazione che ci vuole in questo periodo molto difficile per il settore della pasticceria e della ristorazione”.

Dopo il successo ottenuto allo stesso concorso nel 2019 arrivando a conquistare la Medaglia d’Argento e alla Tenzone del Panettone a Parma nel 2018, segna un nuovo importante successo. Ruggiero Carli opera alla Pasticceria Emporio Borsari a Badia Polesine ormai da qualche anno, un laboratorio dove ogni giorno può esprimere la sua creatività tra impasti e lievitazioni: la sua passione che coltiva fin da quando era solo un ragazzo, affinatasi poi accanto a grandi nomi della pasticceria quali Emanuele Saracino e Angelo Musa sino all’importante periodo di insegnamento in una scuola prestigiosa come la Boscolo Etoile Academy.

"E’ una medaglia che vale il doppio!! – afferma Andrea Muzzi CEO di IDB srl e Pasticceria Emporio Borsari di Badia Polesine – perché coincide anche con i 20 anni dal nostro acquisto della Borsari! Ne siamo orgogliosi, anche se sappiamo che ci aspettano mesi difficili con il peso delle restrizioni emanate dal recentissimo DCPM e per ora impossibilitati a festeggiare come vorremmo con tutti i nostri clienti ed amici!”.

La Pasticceria Emporio Borsari di Badia Polesine prende spunto dalla tradizione pasticcera della famiglia Muzzi, un ampio locale che propone ogni giorno un servizio di caffetteria come solo le grandi città metropolitane possono offrire, con ampia scelta di specialità dolciarie di ogni tipo, dalla pasticceria mignon ai dolci al piatto, dalle torte moderne alle incomparabili Nebbie nei diversi gusti e insieme alla produzione aziendale, anche il Miglior Panettone al Mondo firmato da Ruggiero Carli.

L’Emporio Borsari è gestito dalla famiglia Muzzi, che detiene le quote di Industria Dolciaria Borsari, uno dei maggiori gruppi italiani nel panorama dei lievitati da ricorrenza di fascia premium, titolare anche dei marchi Borsari Verona, Antica Pasticceria Muzzi, Scar Pier, Giovanni Cova & C., Torrone Bedetti di Falconara e La Torinese. Una media realtà con 3 siti produttivi, capace di lavorare su tutti i metodi di produzione dei lievitati calati su 8 marchi, tutti posizionati nel segmento premium, distribuiti in 60 paesi nel mondo, tra cui Francia, Stati Uniti, Canada e Giappone, per un fatturato aggregato di circa 47 milioni di euro. L’azienda è forte di oltre 150 ricette, tutte realizzate secondo disciplinare. Ogni anno inserisce 10-15 varianti che vengono elaborate su selezione di nuovi ingredienti. Pensata per soddisfare ogni possibile esigenza o desiderio, l’offerta aziendale è strutturata oltre che con i prestigiosi marchi di tradizione, anche in varianti di gamma e grammature a partire dai 100 grammi sino ai 10 kg. Spiccano per domanda e riconoscimenti il panettone classico, quello al pistacchio di Bronte Dop, con le Amarene Fabbri, il glassato con Nocciole Piemonte IGP, il fondente 75%, e per continuare specialità imbibite o lavorate con vini e spirits.

TAG: AREAS ITALIA - MYCHEF,PREMI,RICONOSCIMENTI,COMPETIZIONI,GARE,ANDREA MUZZI,RUGGIERO CARLI,EMPORIO BORSARI

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

14/03/2025

"Dammi l'Artusi." "Cercalo nell'Artusi." "Cosa dice l'Artusi?" Pellegrino Artusi, con la sua monumentale opera “La scienza in cucina e l'arte di mangiar bene”, ha tracciato la via che ancora oggi...

A cura di Rossella De Stefano

13/03/2025

In occasione della Giornata Mondiale dell’Acqua prevista sabato 22 marzo, Brita lancia la call to action "Be a Gamechanger" invitando i consumatori a diventare protagonisti attivi nella tutela...

12/03/2025

Sono Charles Lecrec e Lewis Hamilton di Scuderia Ferrari HP i protagonisti dello spot The Welcome Present, parte della campagna The Italian Way, lanciata da...

12/03/2025

È stata svelata la lista dei ristoranti classificati dal 51° al 100° posto degli Asia’s 50 Best Restaurants, stilata sulla base dei voti...

 





Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI







I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top