caffè

01 Ottobre 2020

illy presenta l'iniziativa #illyCoffeeTogether

di DALLE AZIENDE


illy presenta l'iniziativa #illyCoffeeTogether

Un gesto inconfondibile e tutto italiano si diffonde nel web. Avvicinare la mano alla bocca e ruotare leggermente pollice e indice congiunti per invitare a bere un caffè insieme: il più semplice gesto di amicizia possibile. illy, azienda leader globale nel segmento del caffè di alta qualità vuole unirsi così alla celebrazione di International Coffee Day il 1° ottobre, la giornata mondiale del caffè istituita da ICO (International Coffee Organization), presentando la quinta edizione di #THANKS4THECOFFEE che celebra l’amicizia.

Quest’anno ICO ha scelto il tema “Coffee is our friend” invitando i suoi membri a sostenere il ruolo di tutto l’ecosistema del caffè, duramente colpito dagli effetti della pandemia, celebrando coloro che lo producono, che lo bevono o che lo vendono. Per l’occasione illy presenta #illyCoffeeTogether, un’iniziativa volta a sottolineare il ruolo sociale, rituale e conviviale del caffè nella nostra vita. In un momento storico che ha costretto le persone a modificare la propria quotidianità, ovunque nel mondo si sta cercando di ripartire dai valori più profondi, riassaporando il gusto della famiglia e dell’amicizia, insieme, davanti a una tazzina di caffè. Ed è per questo che illy dedica l’International Coffee Day all’amicizia e alla capacità che ha il caffè di unire le persone in una gestualità che non conosce confini e che le lega a tutte le latitudini.

“L’amicizia è fatta di gesti, come quello di prendere un caffè insieme – racconta Massimiliano Pogliani, Amministratore Delegato di illycaffè - ed è proprio questo rituale che l’azienda celebrerà per tutto il mese di ottobre, valorizzando il ruolo di aggregazione sociale e stimolo delle relazioni che il caffè svolge. In un momento storico in cui la pandemia ha inciso anche sulla socialità, l’importanza dell’amicizia assume un significato ancora più profondo nella vita di tutti noi, e lo abbiamo voluto ribadire attraverso il progetto #illyCoffeeTogether. L’iniziativa vuol rappresentare anche un segnale positivo per tutti gli operatori della filiera, a iniziare dai nostri produttori di caffè che anche nei momenti più complessi continuano a lavorare con passione per produrre un caffè di qualità sostenibile, affinché la ‘nuova normalità’ maturi nel segno dell’amicizia”.

Una delle azioni più iconiche compiuta dagli italiani ed esportata in tutto il mondo, è quella di avvicinare la mano alla bocca per invitare qualcuno a prendere un caffè insieme. Al mattino con gli amici, al lavoro con i colleghi, dopo pranzato o nella pausa, questo gesto significa una cosa sola: prendiamo un caffè insieme? #illyCoffeeTogether celebra questo momento dello stare insieme, la volontà di ritagliarsi uno spazio di tempo da dedicare a un’amicizia. Lo fa attraverso un challenge che vuole unire idealmente tutti coloro che desiderano esprimere la propria riconoscenza a qualcuno.

Chiunque desideri ringraziare chi c’è sempre stato, oppure chi quel caffè lo ha coltivato, raccolto, trasportato e prodotto, può inviare una foto mentre fa il gesto di portare la tazzina alla bocca, spiegando con una frase perché compie quel piccolo rito di amicizia e taggando @illy_coffee o utilizzando l'hashtag #illyCoffeeTogether. A fine ottobre i migliori contributi daranno vita a un video di celebrazione di queste amicizie, che sarà trasmesso sui canali social di illycaffè.

TAG: AREAS ITALIA - MYCHEF,INIZIATIVE,MASSIMILIANO POGLIANI

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

30/07/2025

Si chiama AperiMutti la nuova linea di cocktail analcolici, a base di polpa di pomodoro, firmati da Gianluca Massa, Sbartenders, Giorgio Facchinetti e Bruno Vanzan. Per la prima volta...

30/07/2025

Andrà in scena dal 27 al 29 settembre al Castello Volante di Corigliano d’Otranto la terza edizione di Spiritosa, il primo festival italiano interamente dedicato al bere bene e consapevole, di cui...

29/07/2025

Consumi in ripresa, seppur con scelte sempre più attente al portafoglio. Sono le tendenze del fuori casa per l'estate 2025 secondo Partesa che sottolinea il grande ritorno della birra, le...

28/07/2025

Rivive in un documentario l’Espresso Italiano Champion 2025, la competizione organizzata dall’Istituto Espresso Italiano (IEI) che ha visto quest'anno la vittoria di Giulia Ruscelli, prima...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Con l’apertura del cocktail bar in via Panzani, Marco Manzi completa l’offerta della sua pizzeria d’autore a Firenze - oggi alla posizione 49 della 50 Top Pizza Italia 2025. Un passo...


L'appuntamento con la quarte edizione della Venice Cocktail Week, kermesse ideata e diretta da Paola Mencarelli con il patrocinio del Comune di Venezia e il sostegno di Vela, è da mercoledì 22 a...


Un format che unisce ristorazione e intrattenimento. È questo l’obiettivo di OpenFlame, che con l’ingresso del brand Pollicino punta a costruire un polo...


Successo per il Chiosco Gin Mare a Milano, che resterà live fino al 7 agosto. Accanto alla Triennale, Gin Mare, ha trasformato il rinomato Chiosco Giò in un angolo di Mediterraneo...


Mangiare e divertirsi piace tanto agli italiani. La conferma arriva da uno studio di myPOS, fintech innovativa impegnata nel supporto delle PMI in tutta Europa.Nel primo semestre del 2025, il...


Con l’apertura del cocktail bar in via Panzani, Marco Manzi completa l’offerta della sua pizzeria d’autore a Firenze - oggi alla posizione 49 della 50 Top Pizza Italia 2025. Un passo...


L'appuntamento con la quarte edizione della Venice Cocktail Week, kermesse ideata e diretta da Paola Mencarelli con il patrocinio del Comune di Venezia e il sostegno di Vela, è da mercoledì 22 a...


Un format che unisce ristorazione e intrattenimento. È questo l’obiettivo di OpenFlame, che con l’ingresso del brand Pollicino punta a costruire un polo...


Successo per il Chiosco Gin Mare a Milano, che resterà live fino al 7 agosto. Accanto alla Triennale, Gin Mare, ha trasformato il rinomato Chiosco Giò in un angolo di Mediterraneo...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top