caffè

22 Luglio 2020

101Caffè è partner di Pro Biennale a Venezia

di DALLE AZIENDE


101Caffè è partner di Pro Biennale a Venezia

A partire dal 23 Luglio fino al 7 Agosto 2020, Pro Biennale incontra Venezia, prestigioso appuntamento organizzato dal manager Salvo Nugnes, curatore di mostre e grandi eventi, a cura del noto critico d’arte Vittorio Sgarbi. Quest’anno più che mai l’evento artistico lancia un chiaro segnale: l’arte italiana riparte dopo la pandemia, proprio nella città lagunare che ospita la prima vera rassegna d’arte contemporanea a dare un esplicito segno di ripresa, in uno dei settori che più sono stati attaccati dall’emergenza sanitaria. Per questa edizione i riflettori si accendono allo Spoleto Pavilion, presso Palazzo Ivancich, Castello 4421, a pochi passi da piazza San Marco. La kermesse coinvolge esperti, giornalisti, appassionati, personalità di spicco dello spettacolo e della cultura e quest’anno anche il contributo del sindaco di Venezia Luigi Brugnaro e del Presidente della Regione Veneto Luca Zaia, un vero e proprio osservatorio sull’arte contemporanea che accoglie le opere di un centinaio di artisti. In questo illustre scenario si consolida, per il terzo anno consecutivo, la partnership tra Spoleto Arte e 101CAFFE’ che presenta la propria espressione d’arte ad un pubblico internazionale attento ed autorevole.

L’arte è sicuramente tra i settori maggiormente colpiti, ma si è adeguata e ha reagito, aprendosi a tutte le forme di espressione consentite dal momento: istituzioni e musei hanno prodotto un’ingente quantità di materiali virtuali attraverso social e siti che, grazie a video, interviste, dirette, visite online alle collezioni, hanno permesso ad ogni forma d’arte di entrare nelle case delle gente.

Nell’ambito di una prestigiosa vetrina, che valorizza l’arte a livello internazionale, 101CAFFE’ promuove l’eccellenza del caffè italiano, grazie all’unicità dei suoi aromi e alle specificità del caffè espresso di qualità, proveniente dalle torrefazioni artigianali d'eccellenza del nostro Paese. L’azienda si conferma il primario marchio italiano specializzato nella vendita di caffè in tutte le sue forme, tramite la sua rete di negozi in franchising con cui condivide il gusto e la passione per il Made in Italy. Con questo spirito si iscrive la partecipazione di 101CAFFE’ a questa edizione della Pro Biennale, un’edizione davvero speciale poiché segna la ripresa del “motore” artistico: in uno spazio dedicato, trovano espressione miscele esclusive, vere opere d'arte dei Maestri Torrefattori per 101CAFFE', oltre ad un vasto assortimento di bevande alternative, tutte rigorosamente made in Italy, offerte a ogni ospite.

“Siamo onorati di poter condividere la missione di cui Pro Biennale da anni si fa promotrice, ossia l’arte e la cultura fruibili a tutti, così come il caffè, che negli anni ha conquistato tutti i ceti sociali e che proprio nell’arte ha trovato la sua naturale rappresentazione, in tante opere che portano con sé il profumo di questa bevanda. L’arte è capace di empatia, solidarietà, rispetto, che diventa metafora del mondo che stiamo vivendo e può superare qualsiasi pandemia. Il nostro particolare ringraziamento va a Salvo Nugnes, curatore di questa mostra e di altri grandi eventi, che in questi anni di collaborazione ci ha fatto capire come l’arte sia la più bella terapia, in grado di alleggerire i nostri animi, soprattutto in questo periodo, a Spoleto Arte e a tutta l’organizzazione che ci ha ospitato in un evento artistico che si impone come una base di ripartenza dell’arte italiana”, sono le parole di Umberto Gonnella, CEO e fondatore di 101CAFFE’.

TAG: AREAS ITALIA - MYCHEF,SPONSORIZZAZIONI,ARTE,PARTNERSHIP,UMBERTO GONNELLA,PRO BIENNALE

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

22/09/2025

In tempi di crisi il locale deve essere sostenibile anche per i clienti. Così Eredi Borgnino cambia rotta: servizio classico, miscelazione semplice con 4/5 signature, drink comprensibili da tutti e...

A cura di Anna Muzio

22/09/2025

Obiettivo: triplicare i volumi di produzione entro il 2028. E' quanto si vuole raggiungere con l'inaugurazione del nuovo stabilimento di imbottigliamento di Acqua Fiuggi inaugurato nella...

22/09/2025

Presentata la nuova monorigine di 1895 Coffee Designers by Lavazza al 10_11 Portrait di Milano. Ad esaltare le sue note floreali a base di camomilla, miele e tè nero due suggestivi abbinamenti: con...

22/09/2025

Casoni Fabbricazione Liquori ha acquisito la distribuzione esclusiva in Italia della linea Sir. James 101, brand internazionale di cocktail analcolici RTD (ready to drink) già apprezzato nei...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Dopo il successo delle prime tre edizioni, torna la Maldon Salt Cocktail competition organizzata da Montosco, PlanetOne e Maldon (QUI il racconto della terza edizione vinta da Gianmaria...


  Ritorna con alcune novità la Guida ai migliori Pinot Nero italiani targata Vinodabere.it, curata da Maurizio Valeriani e Antonio Paolini. Da quest’anno, infatti, sono state aggiunte...


Accordo commerciale tra l'Unione europea e il Mercosur (Argentina, Brasile, Paraguay e Uruguay), che rappresenta un traguardo significativo per la protezione delle eccellenze agroalimentari europee....


Accordo commerciale tra l'Unione europea e il Mercosur (Argentina, Brasile, Paraguay e Uruguay), che rappresenta un traguardo significativo per la protezione delle eccellenze agroalimentari europee....


Attraverso l’iQ Meter, il portale BRITA iQ basato sul cloud fornisce dati in tempo reale sulle prestazioni dei tuoi filtri PURITY C e PURITY. Dai un’occhiata al pannello di controllo online per...


Dopo il successo delle prime tre edizioni, torna la Maldon Salt Cocktail competition organizzata da Montosco, PlanetOne e Maldon (QUI il racconto della terza edizione vinta da Gianmaria...


  Ritorna con alcune novità la Guida ai migliori Pinot Nero italiani targata Vinodabere.it, curata da Maurizio Valeriani e Antonio Paolini. Da quest’anno, infatti, sono state aggiunte...


Accordo commerciale tra l'Unione europea e il Mercosur (Argentina, Brasile, Paraguay e Uruguay), che rappresenta un traguardo significativo per la protezione delle eccellenze agroalimentari europee....


Accordo commerciale tra l'Unione europea e il Mercosur (Argentina, Brasile, Paraguay e Uruguay), che rappresenta un traguardo significativo per la protezione delle eccellenze agroalimentari europee....


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top