fiere

22 Giugno 2020

Illycaffè alla scoperta dei migliori raccolti di caffè al mondo

di DALLE AZIENDE


Illycaffè alla scoperta dei migliori raccolti di caffè al mondo

Illycaffè, azienda di riferimento nel caffè d’alta qualità sostenibile, accompagna i consumatori in un viaggio sensoriale lungo 9 mesi alla scoperta delle 9 migliori Arabiche che compongono l’unico blend Illy.

Dalle piantagioni più estese fino ai coffee garden più nascosti, da giugno 2020 negli Illy Caffè diretti in Italia e nel mondo, si potranno degustare in esclusiva e solo per un mese, i microlotti dei migliori raccolti finalisti della quarta edizione dell’Ernesto Illy International Coffee Award, tenutasi a New York il 5 ottobre 2019. Il riconoscimento – intitolato alla memoria del visionario leader di Illycaffè, figlio del fondatore dell'azienda e pioniere della collaborazione virtuosa con i coltivatori per la produzione di caffè di alta qualità sostenibile - vuole anche essere un modo per ricordare e rinnovare l'impegno di Illycaffè per migliorare la vita dei produttori di caffè nel mondo.

Il meglio della produzione mondiale di caffè per l’edizione EIICA 2018-2019 è rappresentato dai raccolti provenienti da Brasile, Colombia, Costa Rica, Etiopia, Guatemala, Honduras, India, Nicaragua e Ruanda: il premio “Best of the Best” è stato assegnato all’associazione produttrice colombiana “Ex Combattenti Spirit of Peace” – Ascafè, mentre a vincere il premio “Coffee Lover’s Choice”, assegnato al produttore più votato dai consumatori attraverso degustazioni blind in alcuni Illy Caffè selezionati, invece, è stato per il secondo anno consecutivo Ngamba Coffee Washing Station, del Ruanda.

Dal primo giugno 2020 e per i successivi 9 mesi, fino a febbraio 2021, Illycaffè offre ai suoi clienti la possibilità di provare ogni mese una diversa esperienza di gusto dei migliori raccolti al mondo: il viaggio partirà dal Brasile con note di cioccolato e frutta fresca, farà tappa in Colombia, per poi terminare in Ruanda con un caffè dalle note preziose di miele e frutta fresca, esplorando, non solo attraverso il gusto, le peculiarità di ogni Paese produttore.

Un percorso gustativo studiato per permettere ai consumatori di approfondire le diversità dei singoli Paesi, anche grazie a un servizio esclusivo: una tazzina trasparente che, come una lente, rivela la preziosità del contenuto, esaltando visivamente le caratteristiche di ogni caffè, abbinata a un sottopiatto dedicato, che insieme a espositori e monitor in-store, guidano alla scoperta di colori, aromi e sapori dei preziosi chicchi.

Attraverso un progetto sostenibile, l’azienda porta inoltre un aiuto concreto al Paese vincitore del premio “Best of the Best”. Nel 2019 è stato finanziato un progetto in Ruanda a Ngororero, per la creazione di una classe per 58 alunni alla Gitega Primary School. Il progetto del 2020 sarà invece finalizzato alla creazione di una classe all’interno di una scuola rurale della regione colombiana del Cauca, con l’obiettivo di disporre di uno spazio dedicato per trattare il tema della sostenibilità legata all’intera catena del valore del caffè.

TAG: AREAS ITALIA - MYCHEF,VIAGGIO SENSORIALE

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

17/03/2025

Si chiama Migration la nuova drink list di Elementi Cocktail & Pizza di Prato, in via Firenzuola. Questa nuova carta dei cocktail si ispira alla rotte degli animali migratori per...

17/03/2025

Nuovo direttore generale per Sanpellegrino: si tratta della comasca, classe 1971, Ilenia Ruggeri. La manager, con una ventennale esperienza all’interno del Gruppo, e una profonda conoscenza...

17/03/2025

Nuovo direttore generale per Sanpellegrino: si tratta della comasca, classe 1971, Ilenia Ruggeri. La manager, con una ventennale esperienza all’interno del Gruppo, e una profonda conoscenza...

17/03/2025

Come sarebbe il lavoro in cucina se fosse più veloce, meno stressante e più efficiente? Il podcast “La svolta in cucina”, firmato Rational risponde proprio a questa domanda, offrendo un viaggio...

 





Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI







I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top