fiere

20 Aprile 2020

Al via Horeca Digital Talks, confronti sul futuro della ristorazione

di DALLE AZIENDE


Al via Horeca Digital Talks, confronti sul futuro della ristorazione

Con il primo appuntamento “Ripartire? Si, ma come?” ha esordito il 16 aprile alle 17 il nuovo format Horeca Digital Talks, incontri in diretta sui canali social ideati da Apci – Associazione Professionale Cuochi Italiani e Dynamo, agenzia di digital marketing e comunicazione particolarmente attiva sui temi legati all’innovazione.

Obiettivo del progetto, che prevede un appuntamento ogni giovedì alle ore 17, quello di informare il mondo Horecaive future, fornendo informazioni e, laddove possibile, soluzione concrete, nell’ottica di una ripartenza sostenibile. Anima e filo conduttore degli eventi, Sonia Re, direttore generale di Apci – Associazione Professionale Cuochi Italiani e Laura Loprieno, marketing strategist di Dynamo. A presentare gli incontri Irene Colombo, ideatrice e conduttrice del programma “Sei quello che mangi”, esperta del mondo del food.

Tutti gli appuntamenti sono trasmessi in contemporanea sulla pagina Facebook di Associazione Professionale Cuochi Italiani, sul gruppo Facebook Horeca Digital Talks e sul canale Youtube Horeca Digital Talks.

Il primo incontro ha visto come relatori Matteo Figura, food service diector di Npd Group; Luciano Sbraga, direttore del Centro Studi Fipe – Federazione Italiana Pubblici Esercizi; Massimo Gelati, fondatore e presidente del Gruppo Gelati; Carlo Meo, amministratore delegato di M&T; Roberto Carcangiu, presidente di Apci – Associazione Professionale Cuochi Italiani e Vincenzo Butticé, co-fondatore di Ri.Un – Ristoratori Uniti. Al forte grido di preoccupazione portato avanti dalla categoria di cuochi e ristoratori, rafforzato dalle molte richieste giunte anche in diretta dai canali social, hanno fornito risposte i relatori collegati, segnalando possibili scenari e regole da seguire per la riapertura.

Sarà necessario investire in sicurezza, formazione e tecnologia e saranno facilitati i locali con servizio al tavolo e con personale adeguato alle aspettative. Da prendere in considerazione e da migliorare, con piattaforme nuove e progetti dedicati, il delivery e l’asporto. Certo è che l’impegno che si chiede al governo, portato avanti da Apci anche da petizioni e progetti istituzionali con tutte le associazioni di categoria, è quello di aiutare la ristorazione a trovare la strada, semplificando la burocrazia e non caricandola di costi ulteriori. Per non fare sparire una categoria che è portabandiera del Made in Italy. La diretta è disponibile sul gruppo Facebook Horeca Digital Talks, sulla pagina Facebook Associazione Professionale Cuochi Italiani e sull’account YouTube Horeca Digital Talks.

I prossimi incontri, sempre con l’obiettivo #dalleparoleaifatti, con Horeca Digital Talks sono previsti il 23 e il 30 aprile, alle 17. Si parlerà di Delivery, di Innovazione e si aprirà la partecipazione al mondo della Distribuzione. Filo conduttore dei prossimi incontri sarà il coinvolgimento all’interno delle discussioni anche di aziende e startup che hanno soluzioni e prodotti innovativi in grado di dare una mano concreta al settore.

TAG: AREAS ITALIA - MYCHEF,APCI,HORECA DIGITAL TALKS

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

10/07/2025

Offrire un processo di onboarding efficace ed immediato e innovare l’esperienza formativa dei collaboratori. È questo l’obiettivo di Old Wild West, la...

09/07/2025

Winnie The Pooh, Biancaneve, Lilli e il Vagabondo: tutti riuniti in una sola drink list. Sono i classici dell’animazione a ispirare Originland, la nuova...

09/07/2025

Un gin ispirato a Guglielmo Marconi e pensato per rispondere alla crescente richiesta di prodotti no/low alcohol. Si chiama Marconi 21 – Delicato ed è...

08/07/2025

È Luca Losurdo il vincitore della Heineken Masterclass 2025, la sfida che ha visto protagonisti 16 spillatori professionisti tenutasi il 3 luglio scorso presso Santeria...

 





Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Rinnovato il sodalizio con Ducati Corse per Amaro Montenegro, che sarà Team Spirit Partner e sponsor esclusivo nel settore spirits della casa di corse di Borgo Panigale. Per suggellare questa...


Celebrare il caffè e la connessione tra baristi e clienti. È questo l’obiettivo della nuova campagna pubblicitaria di Starbucks che celebra l’impegno che...


Sono aperete le iscrizioni per partecipare alla quinta edizione di “Extra Cuoca - Il talento delle donne per l’olio extravergine di oliva” 2025, il concorso nazionale...


Riflettori puntati sul liquore cremoso Pistacchio per Bottega, che rimarca come questa categoria del beverage si sia affermata in Italia anche grazie ad alcuni marchi di successo provenienti...


Riflettori puntati sul liquore cremoso Pistacchio per Bottega, che rimarca come questa categoria del beverage si sia affermata in Italia anche grazie ad alcuni marchi di successo provenienti...


I VIDEO CORSI







I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top