fiere

08 Aprile 2020

Nonsolococktails La Scuola diventa digitale con Web Academy e Webinar

di DALLE AZIENDE


Nonsolococktails La Scuola diventa digitale con Web Academy e Webinar

Nonsolococktails La Scuola non va in stand by, ma si trasforma e diventa 2.0
A pochi mesi dall’apertura dello spazio di co-working e formazione per bartender, il mixologist Mattia Pastori lancia la sua Web Academy con un calendario di masterclass e incontri sul web da seguire connessi da casa.

In questo periodo di emergenza in cui la scuola è costretta fisicamente a una pausa, le attività e i corsi si spostano sul digitale per permettere continuità alla formazione dei professionisti con i percorsi di studio online della Nonsolococktails Web Academy, rivolti a professionisti di tutti i livelli, e webinar di approfondimento in diretta di due ore per approfondire le tematiche più varie: dalle tecniche e trend della mixology alle regole dell’ospitalità, passando per l’analisi del menu engineering fino agli step da seguire per lo start up della propria attività.

“Ho deciso di lanciare la Nonsolococktails Web Academy per proseguire le attività di formazione della scuola anche durante il periodo di quarantena da Covid-19. Il mondo digitale offre la possibilità di seguire corsi e connetterci insieme da ogni parte del mondo, questo periodo mi ha dato l’occasione di sperimentare nuove strade per portare avanti il lavoro. Un percorso, quello di digitalizzazione della scuola, che sicuramente intendo proseguire e implementare anche una volta terminata questa situazione d’emergenza“, racconta Mattia Pastori. “Inoltre il fatto inoltre di aver deciso di fare i webinar in diretta è un plus, perché il live crea una sensazione di vicinanza, seppur virtuale, con le persone che seguono il corso che hanno la possibilità di interagire con domande e commenti“.

I percorsi formativi della Nonsolococktails Web Academy si suddividono in tre principali categorie: Classic Bartender, Modern Bartender e Barmanager Program, tenuti da Mattia Pastori, Alessandro Melis e altri nomi importanti del bartending italiano e dedicati a professionisti del settore per offrire una formazione costante, approfondire tecniche e imparare nuove modalità espressive nel proprio lavoro.

Accanto alle attività della Web Academy per continuare la didattica a distanza, anche un nuovo momento di intrattenimento e condivisione con #nonsolococktailslive, un palinsesto di interviste e talks in diretta sul canale Instagram @Nonsolococktails in collegamento con famosi bartender italiani nel mondo. Un appuntamento dedicato a bartender e appassionati di mixology durante il quale gli ospiti raccontano le loro esperienze e svelano trend internazionali, oltre che suggeriscono consigli utili per sfruttare questo periodo di lock down al meglio per crescere e implementare le proprie skills.

Tra gli ospiti di questo palinsesto ci sono già stati Giacomo Giannotti del Paradiso di Barcellona, tra i The world's 50 best bars, e Francesco Galdi, Global Beverage Manager del famoso Buddha Bar Group, mentre per venerdì 10 aprile ci sarà Lorenzo Antinori, Director of Bars Four Seasons Hong Kong.

Sotto il programma completo dei percorsi formativi della Nonsolococktails Web Academy e i webinar acquistabili sul sito www.nonsolococktails.com, oltre che il calendario delle interviste #nonsolococktailslive da seguire su instagram.

Calendario Percorsi Formativi e Webinar

Classic Bartender

Un percorso di formazione che miscela perfettamente teoria e pratica con lo scopo di trasmettere ad ogni partecipante le tecniche base di bartending tra lezioni di storia del cocktail, tecniche di miscelazione e distillazione ed esperimenti sulla fermentazione

Modern Bartender

Un percorso di formazione alla scoperta delle tecniche più moderne e innovative della mixology, capaci di unire il mondo del bar con quello della ristorazione: creazione di ingredienti home made, scoperta di macchinari per estrazione di profumi e aromi, approfondimento sul mondo dell’ospitalità e le sue regole base.

Barmanager Program

Un programma ideato per offrire una formazione manageriale alla figura dell’imprenditore o del barmanager con l’obiettivo di gestire al meglio un’attività e il contatto con la clientela attraverso le regole base dell’ospitalità. Non mancheranno consigli per la selezione del personale, la costruzione di una drink list vincente e un’introduzione alle regole base del marketing aziendale.

Webinar Speziology - mercoledì 15 aprile ore 10-12

Speziology: dalla natura al bicchiere. Due ore immersive alla scoperta delle nuove frontiere della miscelazione e della sperimentazione con ingredienti insoliti con la guida di Terry Monroe, mixologist esperta e innovativa.

Webinar Gestione Risorse Umane - mercoledì 15 aprile ore 15-17

Webinar dedicato alla gestione delle risorse umane e rivolto a bar manager e imprenditori che desiderano approfondire aspetti relativi all’organizzazione del lavoro, controllo del cost of labor e la comunicazione con il proprio team con i consigli di Alessandro Melis, imprenditore del settore beverage.

Webinar Ospitalità - mercoledì 6 maggio ore 10-12

Un webinar con il mixologist Mattia Pastori per scoprire segreti e regole del mondo dell'ospitalità. Un corso per chi vuole scoprire i pilastri fondamentali di questa arte, capire le azioni da intraprendere per organizzare al meglio il team e l’ attività con l’obiettivo di rendere unica l’esperienza del cliente.

Webinar Aperitivo che passione - mercoledì 6 maggio ore 15-17

Un webinar dedicato al rito intramontabile dell’aperitivo: storia, evoluzione e tecniche contemporanee per interpretarlo con gli speciali tips del mixologit Mattia Pastori.
Due ore immersive nel mondo dell'aperitivo, dedicate a chi vuole scoprire la nascita di questo moment cult e i suoi cocktail simbolo, i trend internazionali della mixology e tecniche di miscelaziona moderna.

Calendario Nonsolococktails Live su instagram

Bartender Italiani nel Mondo

Venerdì 10 aprile alle 15
Miscelazione in Asia con Lorenzo Antinori, Director of Bars Four Seasons Hong Kong

Martedì 14 aprile alle 17
Il percorso da barmanger a imprenditore con Giancarlo Mancino da Hong Kong

Venerdì 17 aprile alle 17
Miscelazione oltreoceano con il mixologist Giaime Mauri da NYC

TAG: FORMAZIONE,AREAS ITALIA - MYCHEF,NONSOLOCOCKTAILS,WEB ACADEMY

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

29/11/2023

Per celebrare il primo decennale di attività, il birrificio artigianale irlandese Rye River, appartenente al gruppo Warsteiner, vara il progetto 1000 Gru in collaborazione con l'artista Marica...

28/11/2023

Yuri Gelmini, classe '83, è il nuovo brand ambassador di Schweppes. Il suo ruolo sarà presentare ai bartender italiani la gamma di referenze dell'azienda, valorizzando ad esempio la linea Schweppes...

28/11/2023

Cigierre, società attiva nello sviluppo e nella gestione di ristoranti tematici e del casual dining, rafforza il proprio vertice aziendale con due nuove nomine. Daniele Crucil ricoprirà la...

28/11/2023

Un valore aggiunto conferito dall’italianità del prodotto e dalla sua versatilità di gusto che lo svincola da forzature stagionali. Il tutto accompagnato dall’idea di instaurare un dialogo...

A cura di Matteo Cioffi

 

QUALE E' L'INGREDIENTE SEGRETO PER UN BUON CAFFE'?Non ci sono dubbi, è l'acqua. Per questo Brita ha inventato un innovativo sistema di...


Aquademy by Brita è l'esclusivo programma multilivello per diventare esperti dell’acqua e dei suoi ambiti di applicazione.Il corso, suddiviso in livelli, è rivolto a tutti i clienti BRITA dei...


Per renderti un vero esperto dell’acqua, abbiamo studiato per te un percorso completo di formazione professionale a più stadi per raggiungere la vetta della competenza tecnico professionale...


Iscriviti alla newsletter!

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

I VIDEO CORSI


ROMA BAR SHOW


BEER&FOOD ATTRACTION 2023






I LUNEDÌ DI MIXER

Il mondo dei pubblici esercizi e dell’accoglienza si tinge sempre più di rosa, grazie alle tante lavoratrici e (più raramente) imprenditrici che danno un contributo strategico alla sua crescita....


Per valutare l’andamento del fuori casa non basta guardare ai fatturati, in particolare in una congiuntura di marcata inflazione come quella attuale, che spinge al rialzo i prezzi.È necessario,...


Come sono cambiati i target di clientela e i momenti di consumo rispetto al pre-pandemia?Immediando – società specializzata nell’acquisire, gestire e rendere fruibili le informazioni raccolte su...


Dal 28 novembre al 2 dicembre Roma ospiterà l’IBA World Cocktail Championship 2023, un appuntamento con i cocktail e flair bartender più importanti del mondo.E tra questi ci sarà anche Giorgio...


Qual è l’eredità dell’estate 2023 per il mercato fuori casa? Se ne è parlato Mixer Educational – Destinazione Horeca, l’iniziativa che Mixer ha realizzato in occasione di Host 2023.Con...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2023 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top