birra

19 Febbraio 2020

Al Forsterbräu Trento il riconoscimento di Accademia della Birra

di DALLE AZIENDE


Al Forsterbräu Trento il riconoscimento di Accademia della Birra

Lunedì scorso 17 febbraio, lo storico Ristorante Birreria Forsterbräu Trento, gestito da Nicola Malossini, ha ottenuto un prestigioso riconoscimento attribuito a quei locali specializzati che dimostrano spirito imprenditoriale, passione autentica, grande attenzione nella scelta delle birre e nella tecnica di spillatura: “L’Accademia della Birra”. Una giuria selezionata di esperti ha attribuito questo riconoscimento al Ristorante Forsterbräu Trento, che nel corso degli anni ha saputo valorizzare non solo la birra, ma anche il lavoro di tutti coloro che operano nel settore.

Dal 1906, il Forsterbräu Trento vanta una lunga tradizione come ristorante-birreria nel cuore della città. La storica sede in cui si trova “Il Forst”, come da sempre è stato simpaticamente chiamato, è uno dei palazzi più antichi del centro città, tutelato oggi dalla Sovraintendenza ai beni architettonici. Situato in Via Oss Mazzurana nel quartiere di San Benedetto, fu per ben mezzo secolo un importante luogo di convivio, grazie alla ristrutturazione negli anni 1958/59 curata da Margarethe Fuchs. Successivamente, nel 2012 la nipote Cellina von Mannstein ha effettuato un ulteriore profondo rinnovo del locale nel pieno rispetto dell’antica struttura di “Casa Pilati Donati” ed oggi il Forsterbräu Trento è sinonimo di qualità e convivialità.

In occasione della cerimonia di consegna degli attestati alle Accademie e agli Ambasciatori della Birra è stato conferito come novità anche un premio alle migliori Feste della Birra che promuovono la cultura della birra attraverso la musica e la gastronomia. Qui il Gerundium Fest, festa della birra con specialità della cucina tirolese e tanta musica dal vivo nella provincia bergamasca di Casirate d'Adda, ha avuto l’onore di portare a casa l’ambito premio. La tradizionale festa della birra, quest’anno alla sua 22° edizione, si svolgerà dal 12 agosto al settembre 2020.

TAG: AREAS ITALIA - MYCHEF,PREMI,RICONOSCIMENTI,BIRRA FORST,FORSTERBRäU TRENTO

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

30/05/2023

Si chiama Boem il nuovo hard seltzer creato da un team d’eccezione che vede in prima linea Camillo Bernabei, Leonardo Maria del Vecchio e i rapper Fedez e Lazza. La...

A cura di Michela Panizza

30/05/2023

In occasione dell’Hamburger Day che si è tenuto domenica 28 maggio, Just Eat e Glovo hanno analizzato le preferenze di consumo degli utenti in Italia rivelando trend e curiosità relativi al...

30/05/2023

La liquoreria-erboristeria Sarandrea, attiva dal 1918 nel settore delle piante officinali con la produzione di liquori artigianali ottenuti dall’infusione di erbe aromatiche, radici, fiori,...

30/05/2023

Robilant firma la nuova identità di marca e di prodotto di Campari. La bottiglia è stata riprogettata per sancire il ruolo di protagonista dei bar rack: il suo corpo di vetro è impreziosito da un...

 

Aquademy by Brita è l'esclusivo programma multilivello per diventare esperti dell’acqua e dei suoi ambiti di applicazione.Il corso, suddiviso in livelli, è rivolto a tutti i clienti BRITA dei...


Per renderti un vero esperto dell’acqua, abbiamo studiato per te un percorso completo di formazione professionale a più stadi per raggiungere la vetta della competenza tecnico professionale...


Iscriviti alla newsletter!

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

I VIDEO CORSI

Cofee Experts 2022
Cofee Experts 2021

BEER&FOOD ATTRACTION 2023

Le videointerviste di Beer&Food Attraction 2023

Eazle è la piattaforma che unisce sotto un unico brand oltre 40 realtà di e-commerce b2b del gruppo Heineken nel mondo. Grazie a Eazle si riduce la complessità e si migliora l'esperienza di...


Ormai da diversi anni il fenomeno dello street food domina le tendenze del settore gastronomico italiano. Tra sperimentazione culinaria e riscoperta delle tradizioni locali, il suo successo ha...


I LUNEDÌ DI MIXER

Consumi interni cresciuti del 6%, fino a toccare i 22,3 milioni di ettolitri, con importazioni e consumi pro capite attestati su livelli record. Il Lunedì di Mixer di questa settimana fa il punto...


Come presentare ai propri clienti un cestino del pane perfetto? Su cosa conviene puntare maggiormente: sulla varietà dell’offerta o sull’originalità di tipologie e formati?Il Lunedì di Mixer...


Dopo drinc.Cocktail & Conversation e drinc.different, è arrivato BroadWine: tre locali, sempre a Milano, ma soprattutto a poche centinaia di metri l’uno dall’altro. Al Lunedì di Mixer il...


Il Lunedì di Mixer ospita Livio Morena, Bar Manager di Drink Kong, cocktail bar di Roma che nel giro di pochi anni si è fatto conoscere a livello italiano e non solo. Un lavoro di ricerca...


In base alle stime della Fao, un terzo del cibo prodotto al mondo va perduto per inefficienze della filiera e soprattutto per errati comportamenti in fase di preparazione e consumo. Il fenomeno...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2023 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it

Top