fiere
29 Gennaio 2020Tre giorni, intensi e interessanti, dedicati alle bollicine Made in Italy. Si potrebbe riassumere così la seconda edizione di Spumantitalia, un vero e proprio festival conclusosi a Pescara domenica scorsa. Una kermesse, unico evento italiano con 12 masterclass consecutive programmate in tre giorni di manifestazione, organizzata da Bubble’s Italia in collaborazione con il Consorzio di Tutela dei Vini d’Abruzzo, il Comune di Pescara, Andrea Zanfi Editore, Aliante Business Solution, ABS Wine & Spirits e Assoenologi, con la presenza di più di 500 partecipanti che hanno avuto la possibilità di approfondire il mondo degli spumanti italiani grazie al ricco calendario di masterclass e talk show che hanno animato il festival stesso.
Un momento di confronto e riflessione sul sistema spumantistico italiano e punto di riferimento sullo stato dell’arte sui vini effervescenti, oltre che sulle peculiarità, l’evoluzione e l’interesse dei mercati. Produttori d’eccellenza provenienti da tutte le regioni del nostro paese e personaggi illustri del panorama spumantistico italiano hanno coinvolto il pubblico con i loro spumanti, il racconto di territori, esperienze e progetti.
Tre intense giornate inaugurate con il corso formativo Master Bubble’s Spumantitalia e concluse con il banco d’assaggio della giornata di domenica. La prossima edizione di Spumantitalia, in programma nel mese di gennaio del prossimo anno, vedrà l’apertura alla spumantistica internazionale con la presenza di aziende francesi e spagnole.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
18/01/2025
Un software 100% made in Italy in grado di trasformare la gestione aziendale dei laboratori di pasticceria e gastronomia in un processo semplice, efficiente e altamente personalizzato....
18/01/2025
Appuntamento a Milano Home 2025 (in programma dal 23 al 26 gennaio 2025 a Milano Rho Fiera) per Riedel, storica azienda familiare che ha rivoluzionato il mondo del vino con i suoi...
17/01/2025
Un visual rebranding per celebrare gli ottant'anni di Faema, un focus sulle tecnologie per le bevande a base di latte e nuove soluzioni per la macinatura perfetta: è solo un accenno di quanto...
17/01/2025
È ripartito il progetto Gourmantico, con lo scopo di valorizzare la cultura enogastronomica dell’alta ristorazione lombarda e favorire la crescita dell’ospitalità. Ideata dall'associazione...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy