fiere

16 Gennaio 2020

La filiera di Farina ViVa incontra la tecnologia Rational

di DALLE AZIENDE


La filiera di Farina ViVa incontra la tecnologia Rational

Farina, acqua, lievito e sale: quattro semplici ingredienti che ogni giorno, da migliaia di anni, vengono trasformati in uno degli alimenti quotidiani per eccellenza, che ha determinato il concetto di civilizzazione dell’uomo. Dal neolitico ai giorni nostri, però, il processo di panificazione si è gradualmente e continuamente evoluto, con cambiamenti e innovazioni sia per quanto riguarda gli ingredienti utilizzati che per le fasi del processo di panificazione. Ma quali sono gli ingredienti necessari per ottenere dei panificati di alto livello? Da un lato c’è la qualità delle materie prime utilizzate, come la farina - l’ingrediente principale, e dall’altro c’è una delle fasi più importanti del processo, la cottura. Da essa dipende oltre il 50% del risultato.Gli ottimi ingredienti sono fondamentali, ma non sufficienti.

Oggi si sta assistendo a un “ritorno al passato” per il re degli ingredienti, riscoprendo l’importanza della panificazione con i cosiddetti cereali antichi; un ritorno a una panificazione che spazia e utilizza anche cereali alternativi, oltre alla farina di grano tenero e duro. Cereali che vengono sottoposti ad una molitura attenta a pietra naturale che consente un basso stress ossidativo del germe di grano per il mantenimento di tutte le proprietà nutritive e organolettiche, e il massimo rispetto per la salute del consumatore, grazie al residuo chimico zero. Ecco perché RATIONAL e Farina ViVa proporranno a Sigep due workshop pensati per mostrare come perfezionare l’attività della panificazione in chiave moderna, grazie all’utilizzo combinato di cereali alternativi e forni dotati di tecnologie intelligenti di cottura.

Per Antonio Stea, National Corporate Chef di RATIONAL, panificare con un SelfCookingCenter significa:“Innanzitutto ottenere dei risultati impeccabili grazie a un sistema di cottura intelligente che regola ogni secondo temperatura e umidità. E la perfezione in questo caso è anche sinonimo di sostenibilità, sia economica che ambientale. Con i SelfCookingCenter, infatti, non solo si risparmia spazio rispetto a un forno da panificazione tradizionale, ma si riduce anche il consumo di energia sia in fase di preriscaldamento che in cottura. Inoltre permette, con un solo apparecchio, di ampliare la produzione cuocendo anche prodotti da forno e pasticceria dolce e salata.”

Per Mattia Giardini, socio fondatore e responsabile commerciale di Farina ViVa: “Abbiamo iniziato a provare le cotture di lievitati con i forni RATIONAL 1 anno fa esatto proprio al SIGEP. È stato un successo incredibile, che ci ha permesso di ottenere prodotti perfetti. In partnership con RATIONAL abbiamo anche organizzato una serie di incontri per professionisti proprio per dimostrare le capacità che hanno questi forni.”

I workshop sulla panificazione con cereali alternativi e pizza alla pala realizzati dagli chef con il SelfCookingCenter RATIONAL e i prodotti di Farina ViVa si terranno domenica 19 e martedì 21 gennaio alle ore 14:30 presso lo stand RATIONAL n. 018- PAD.B2.

TAG: AREAS ITALIA - MYCHEF,WORKSHOP,FORNO,FARINA,SELFCOOKINGCENTER,ANTONIO STEA,SIGEP 2020,FILIERA VIVA,MATTIA GIARDINI

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

23/04/2025

In una attuale fase di mercato che, in generale, lascia ampi spazi all’incertezza, Parmigiano Reggiano non abbassa la guardia, festeggia un 2024 ampiamente positivo, corre ai ripari per...

A cura di Matteo Cioffi

23/04/2025

Tecnologia, ricerca e impegno verso la sostenibilità ambientale. Vinolok, azienda specializzata nel settore delle chiusure in vetro per il packaging di alimenti e bevande, ha chiuso il 2024 con il...

23/04/2025

Acqua Minerale San Benedetto continua a investire in innovazione e amplia la propria offerta con tre nuove proposte pensate per soddisfare le esigenze di un consumatore sempre più attento al...

23/04/2025

Acqua Minerale San Benedetto continua a investire in innovazione e amplia la propria offerta con tre nuove proposte pensate per soddisfare le esigenze di un consumatore sempre più attento al...

 





Memoria e innovazione, profondità e leggerezza, radici e slancio creativo. Sono questi i valori di Sando, la nuova versione del Vermouth Chinato di Dibaldo...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI







I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top