fiere
17 Dicembre 2019Debutta nel 2020 il primo Tomato Village italiano. L'iniziativa, prevista per venerdì e sabato di fine ottobre 2020, nasce come continuazione del Symposium del pomodoro, organizzato dal 2015 in Sicilia, nel ragusano.
Con il nuovo anno la manifestazione abbandona la cadenza biennale per essere allestita sempre in Sicilia dopo l'edizione del 2019 svoltasi a Comiso (Ragusa), che ha visto la partecipazione di 180 aziende di produzione ortofrutticola.
La programmazione del 2020 conferma il ragusano, vista la vocazione alla coltura del pomodoro, come location per l'appuntamento che ha come novità la nascita del primo Tomato Village d'Italia, con spazi chiusi dove si potranno organizzare sia convegni sia presentazioni.
In cantiere anche una una mostra pomologica e un cooking show dedicato al pomodoro. Chiave di lettura della rassegna sarà la formazione e l'innovazione, mentre il partner sarà la Francia, "Paese- si legge in una nota- da cui provengono la maggior parte dei semi certificati distribuiti anche in Italia, realtà che detiene una leadership incontrastata sia per quanto riguarda la produzione sementiera, sia per ciò che attiene alla ricerca e l'innovazione tecnologica che in questi anni ha fatto passi da gigante". Nelle edizioni precedenti Paesi partner sono stati Israele (2015), Spagna (2017) e Turchia (2019).
Nel corso dell'edizione 2020 il mensile Agrisicilia, promotore della rassegna, lancerà il progetto "2020 anno del seme", con lo scopo di realizzare una serie di attività ed eventi: mostre fotografiche, incontri e dibattiti pubblici.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
11/07/2025
Nordés, brand galiziano di gin premium, è da oggi il primo gin premium sul mercato italiano a lanciare la sua versione Zero alcol. Ispirandosi alle botaniche della tradizione galiziana e al tocco...
11/07/2025
Da un lato la freschezza del cedro, dall’altro le note speziate e vivaci del peperoncino: un’unione che dà vita a un nuovo drink ispirato al territorio calabrese. Dopo aver celebrato...
11/07/2025
Chiude i battenti dopo anno e mezzo dalla sua apertura il primo ristorante digital detox d'Italia, Al Condominio, che aveva aperto a Verona per opera...
11/07/2025
È Vincenzo Amorese il vincitore della settima edizione dell’Art of Italicus Aperitivo Challenge. Il bartender pugliese del Bad Company 1920 di Madrid si è...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy