fiere

13 Novembre 2019

Cosmofood vetrina a Nord Est dello sviluppo tecnologico per l'HoReCa

di DALLE AZIENDE


Cosmofood vetrina a Nord Est dello sviluppo tecnologico per l'HoReCa

Più tempo a disposizione dello chef, maggior qualità al cliente, minore impatto ambientale dei sistemi, riduzione dei consumi per il ristoratore. Con cucine sempre più connesse in rete. Le recenti evoluzioni tecnologiche applicate ai sistemi di cottura e di gestione trovano casa a Cosmofood, evento di Italian Exhibition Group che fino a mercoledì 13 novembre a Vicenza è piattaforma di business e di networking per l’HoReCa. del Nord est.

Da un’elevata performance in cucina nasce un servizio al cliente di eccellenza. Il salone di Ieg mette gli operatori del segmento del fuori casa in contatto con le migliori novità frutto della capacità di innovare dei leader della distribuzione e della produzione Food&Beverage, delle tecnologie e delle attrezzature professionali, portando in fiera strumenti e soluzioni di ultima generazione per ottimizzare tempi e risorse, migliorando l’efficienza nei processi produttivi e riducendo lo stress e l’impatto ambientale.

Chef ed operatori possono connettersi attraverso lo smartphone e il tablet ai propri fornelli, grazie alla novità Act.O di Angelo Po presentata a Cosmofood dal distributore ufficiale per la provincia di Vicenza Crv. Così una piattaforma multimediale consente di gestire da remoto i cicli idrici in cucina, verificare lo stato di cottura delle preparazioni e introdurre un nuovo standard per i forni combinati.

Polazzo Grandimpianti, agenzia e concessionario dei marchi Zanussi Professional, Electrolux professionale e Dito Electrolux, illustra con gli showcooking di Alessandro Pover della Chef Academy Zanussi le prestazioni di Magistar Combi, un sistema che mette in sinergia forno e abbattitore rivoluzionando i metodi di gestione del tempo e il controllo dell’umidità.

VarioCookingCenter di Miatello Ristoservice è il multifunzione di Rational che consente al personale di cucina di disporre di un unico strumento per friggere, bollire e arrostire grazie alla tecnologia brevettata VarioBoost. La cottura in tempi record grazie ad una struttura altamente complessa di riscaldamento a rete che trasferisce il calore uniformemente attraverso il fondo del tegame alla pietanza, scongiurandone la bruciatura.

Ma Cosmofood è anche tecnologia applicata a registratori di cassa di ultima generazione, a software di gestione delle comande in sala e dei sistemi di pagamento a disposizione del cliente, come il Pay Cash presentato presso lo stand di Amus – Soluzioni hardware e software, che accetta anche i più recenti sistemi di pagamento segnando un ulteriore passo avanti verso la dematerializzazione della moneta.

Info utili

Date di manifestazione:
Sabato 9 novembre: apertura area Gourmet (Hall 1), per il pubblico che non vuol perdere l’occasione di gustare in fiera le eccellenze del Made in Italy.
Da domenica 10 a martedì 12 novembre: si attiva anche l’area Foodservice (Hall 7) per gli operatori professionali della ristorazione fuori casa, in contemporanea con l’area Gourmet (Hall 1). I padiglioni della fiera consentono lo scambio tra le due Hall, così da permettere al visitatore del grande pubblico e al professionista Ho.Re.Ca. di visitare con libertà tutte le aree di manifestazione.
Mercoledì 13 novembre: apertura esclusiva dell’area Foodservice (Hall 7).

Orari di apertura e ingressi:
Hall 1 | Gourmet – Ingresso Ovest 1 del quartiere fieristico IEG di Vicenza
Sabato 09 e domenica 10 9:30/21:00 – Lunedì 11 e martedì 12 9:30/18:30
Hall 7 | Foodservice - Ingresso Ovest 3 del quartiere fieristico IEG di Vicenza
Domenica 10, lunedì 11 e martedì 12 9:30/18:30 – Mercoledì 12 9:30/17:30

Modalità di ingresso: Cosmofood 2019 consente l’accesso gratuito sia al pubblico interessato all’area Gourmet che agli operatori professionali HoReCa. che si concentreranno nell’area Foodservice. Per attivare la propria presenza, è sufficiente seguire una semplice procedura online attiva sul sito web di manifestazione.

TAG: AREAS ITALIA - MYCHEF,TECNOLOGIE,HORECA,COSMOFOOD

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

11/07/2025

Nordés, brand galiziano di gin premium, è da oggi il primo gin premium sul mercato italiano a lanciare la sua versione Zero alcol. Ispirandosi alle botaniche della tradizione galiziana e al tocco...

11/07/2025

Da un lato la freschezza del cedro, dall’altro le note speziate e vivaci del peperoncino: un’unione che dà vita a un nuovo drink ispirato al territorio calabrese. Dopo aver celebrato...

11/07/2025

È Vincenzo Amorese il vincitore della settima edizione dell’Art of Italicus Aperitivo Challenge. Il bartender pugliese del Bad Company 1920 di Madrid si è...

 





Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Un sondaggio realizzato da Sanbittèr ha individuato le dieci attività preferite in estate: si va dalla serata con gli amici a una corsetta al parco o una visita a una mostra, passando per una gita...


La Master Distiller Lesley Gracie ha firmato un nuovo gin: si tratta di Hendrick’s Oasium, edizione limitata ispirata a un’esperienza fuori dal comune: un viaggio nel deserto,...


Koskenkorva, brand finlandese distribuito in Italia da Compagnia dei Caraibi, guarda alle domande provenienti dal mondo della mixology e amplia la sua gamma con un nuovo formato pensato appositamente...


In merito ad alcune notizie recentemente apparse sui quotidiani riguardanti un contenzioso che coinvolge l’azienda statunitense Del Monte Foods Inc., Fresh Del Monte Produce Inc. (NYSE: FDP)...


C’è un ingegnere dietro l’esclusivo Yachting Club Porticciolo di Taranto. Gianluca Piotti, dopo aver lavorato per quasi 35 anni nell’ambito ingegneristico per multinazionali americane, ha...

A cura di Giulia Di Camillo


I VIDEO CORSI







I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top