caffè
16 Ottobre 2019Ad Host 2019, evento internazionale dell’ospitalità, Moak si presenta mettendo in risalto i suoi segni particolari: cultura, innovazione e una comunicazione contemporanea. Nella hall 18, spazio B63-B67, il visitatore si troverà in un luogo che rappresenta l’hub di ricerca Moak. Il rosso e il nero marcano il territorio visivo del brand, con uno stile di comunicazione che parla una lingua ancora più contemporanea. In un tunnel multimediale il visitatore vivrà una coffee experience: un percorso a piedi tra il mondo virtuale e quello reale, con tappa nei continenti dove crescono le piante di caffè che Moak seleziona con scrupolo e miscela accuratamente per singola monorigine. All’uscita dalla galleria lo accoglie un desk dove degustare i diversi tipi di caffè, dalle miscele
Moak (delle linee Colonial, Aromatik ed Essential) ai nuovi specialty coffee colombiani provenienti da piantagioni rigorosamente controllate e incontaminate: il Ladera del tapias (varietà gesha) e il Pioresnada Moka Natural (varietà moka). Due pregiati qualità di Arabica selezionati e tostati da Marco Poidomani, due volte Campione Italiano di Coffee in Good Spirits, che li esalterà con diversi metodi di estrazione.
Ampliata anche la linea dei monorigini, cinque qualità di arabica in confezioni da 1 kg: Ethiopia Limu, Costa Rica SHB, Colombia Supremo, Honduras SHG, Brasil Santos NY2 e Perù MCM. All’evento internazionale dedicato all’ospitalità, Moak punta anche al mondo dell’hôtellerie, con un programma dedicato agli hotel e alle strutture ricettive dove il caffè non è considerato solo la bevanda che accompagna la colazione, ma rappresenta un vero e proprio culto che coinvolge ospiti e viaggiatori foodies. Dalla soluzione room service in cialde e capsule (in sei diverse miscele) alle macchine superautomatiche – dall’espresso al filtro - con sistema integrato di macinatura del caffè in grani, che permette di avere un prodotto sempre fresco e di alta qualità. Spazio anche a Marsalì, l’altro brand della Coffee Company, che seguendo la stessa filosofia di Moak, si propone ai diversi mercati con miscele di altissima qualità, ricche di storia e di tradizione.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
27/01/2023
Il 10 febbraio i Rolling Stones pubblicheranno “GRRR Live!”, album che riproporrà le hit della loro leggendaria carriera in versione dal vivo. Nell’attesa, la rubrica Drink Week vi propone...
27/01/2023
Seconda Sabatini Gin Night con Panino Giusto per l’inaugurazione del nuovo locale in zona Bocconi a Milano. Mattia Lotti, brand ambassador di Sabatini, ha proposto per l’occasione una speciale...
27/01/2023
Grazie alle sue caratteristiche peculiari, il Morellino di Scansano è l’abbinamento perfetto per molti piatti della tradizione culinaria italiana e non solo. Perfetto per accompagnare ricette...
27/01/2023
Urbani Tartufi e Slow Food Editore presentano “Le stagioni del Tartufo”, il libro che ripercorre i 170 anni di storia della grande azienda umbra che ha conquistato il mondo con il prestigioso...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2023 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it