fiere

01 Ottobre 2019

10.000 per l'Ambiente, Partesa raccoglie 200 kg di rifiuti a Capocotta

di DALLE AZIENDE


10.000 per l'Ambiente, Partesa raccoglie 200 kg di rifiuti a Capocotta

Nella giornata di venerdì 27 settembre, 70 dipendenti Partesa operativi nel deposito romano hanno donato il proprio tempo per riqualificare la storica spiaggia di Capocotta, una piccola oasi di arenile libero che fa parte della Riserva naturale del Parco del Litorale Romano dal 1996.

La preziosa area naturale del Lido di Ostia è stata teatro della mobilitazione a carattere nazionale “10.000 per l’Ambiente”, promossa dal Gruppo Heineken Italia.

L’obiettivo della seconda edizione del progetto di volontariato aziendale è riqualificare e valorizzare spiagge e rive dei fiumi liberandole dai rifiuti e, in particolar modo, dalla plastica monouso che rappresenta una vera e propria emergenza ambientale.

I dipendenti Partesa hanno raccolto 200 chili di rifiuti di cui 40 chili di plastica. Numeri davvero significativi che danno la cifra di quanto sia importante contribuire fattivamente alla sensibilizzazione in materia di tutela ambientale, anche attraverso l’impegno in prima persona e comportamenti corretti.

“Mettere a disposizione il proprio tempo, unica risorsa veramente non rinnovabile di cui disponiamo, per tutelare e proteggere l’ambiente, sostenendo comportamenti positivi, rappresenta un gesto dal forte impatto simbolico, oltre che pratico. '10.000 per l’Ambiente' è un’iniziativa che ci sta a cuore e alla quale come Partesa siamo felici di poter partecipare. Oltre a rappresentare un ulteriore tassello al piano di sostenibilità che il Gruppo porta avanti con convinzione ormai da diversi anni, è anche l’occasione per portare fattivamente valore alle comunità nelle quali operiamo, attraverso la tutela ambientale”, commenta Riccardo Giuliani, Amministratore Delegato di Partesa.

Anche questa edizione di “10.000 per l’Ambiente” è realizzata in collaborazione con Legambiente. Nel 2018, in circa un mese di attività, sono state raccolte oltre 37 tonnellate di rifiuti e rigenerati 30 ettari di aree verdi.

TAG: AREAS ITALIA - MYCHEF,RIFIUTI,PARTESA,CAPOCOTTA

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

14/07/2025

“Grappa”, evoluzione e rivoluzione del distillato italiano. È il nuovo manuale tecnico firmato Leonardo Pinto, un viaggio completo nella scienza, nella tecnica e nella...

14/07/2025

“Grappa”, evoluzione e rivoluzione del distillato italiano. È il nuovo manuale tecnico firmato Leonardo Pinto, un viaggio completo nella scienza, nella tecnica e nella...

14/07/2025

È il Bar Manager Luca Salvioli del Musa Lago di Como con Sensuum a vincere la sesta edizione della Como Lake Cocktail Week, nei saloni illuminati di rosso Campari di Villa Carminati...

14/07/2025

La tassazione agevolata sulle mance, con l’aliquota fissata al 5%, si applica a tutti i lavoratori impiegati presso le strutture ricettive e negli esercizi di somministrazione di alimenti...

 





Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Torna la Pizza Week a Milano. L'evento organizzato da 50 Top Pizza coinvolg quest'anno anche Dry, il locale di via Solferino che per l'occasione vedrà, dall’8 al 13 luglio, Lorenzo...


Caffè Vergnano è il caffè ufficiale dei Giochi Olimpici e Paralimpici di Milano Cortina 2026: a partire dal 6 febbraio prossimo, e per tutta la durata dell'evento, le miscele di Caffè...


Niente zucchero. Espresso solo doppio a partire da 3,50 euro, su su fino a 25 per i caffè da competizione. Oltre 25 tipologie tra cui scegliere, in sei estrazioni diverse: espresso, Cold Brew, Pour...

A cura di Anna Muzio


Negli ultimi decenni la birra in Italia è cambiata. Da bevanda poco valorizzata e spesso un po’ marginalizzata, a categoria che ha saputo rivitalizzare il mercato, modificare il suo percepito, ma...

A cura di Matteo Cioffi


Un sondaggio realizzato da Sanbittèr ha individuato le dieci attività preferite in estate: si va dalla serata con gli amici a una corsetta al parco o una visita a una mostra, passando per una gita...


I VIDEO CORSI







I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top