fiere
27 Settembre 2019Vince Sketch, un capolavoro in stile mixology. È il drink con cui Lucas Kelm, del Ristorante e Cocktail Lounge Amo di Venezia e Bar Manager del Gruppo Alajmo, si è aggiudicato la finale italiana di Art of Italicus 2019.
Per la sua creazione artistica in forma liquida, Lucas si è ispirato all’action painting: il cocktail è come un’esplosione di arte, “libero, creativo e spontaneo”, con gusti e colori armoniosi. Sketch è un cocktail dai sentori agrumati e amabili e rappresenta al meglio la declinazione artistica di Italicus come base per un nuovo trend nel mondo degli aperitivi.
In gara dieci bartender che si sono contesi il titolo nazionale davanti a una giuria d’eccezione composta da esperti di food e bar industry. Obiettivo della challenge: preparare sul momento un cocktail per l’aperitivo che avesse come protagonista Italicus, ingrediente base che porta le sue tipiche note floreali e agrumate, e che traesse ispirazione da una forma d’arte: scultura, design, pittura, moda, musica o danza. Insieme ai colori e alle linee degli elementi scelti, la tipologia di bicchiere, le guarnizioni e l’opzionale abbinamento food nel loro insieme rappresentano un vero e proprio piece of art che racchiude eleganza, stile e armonia.
I bartender hanno preso parte alla finale italiana di Art of Italicus durante i festeggiamenti del Roma Bar Show, al Drink Kong di Patrick Pistolesi. I giudici hanno assegnato ad ogni creazione un punteggio sulla base di criteri ben definiti: la precisione del servizio, il nome del cocktail e la sua presentazione, il gusto e l’equilibrio dei sapori, l’ispirazione e la creatività artistica.
Dietro a Sketch di Lucas Kelm, si sono classificati i cocktail Laurel Spritz di Simone Sacco del Piano35 a Torino e Illusionist Negroni di Dario Gioco del Voia Art Gallery a Roma. I tre bartender sul podio hanno superato un parterre di professionisti tra cui Carlo Simbula del The Spirit a Milano, Riccardo Riva del Doping Club a Milano, Micaela Contini del Sky Bar a Stresa, Raffaele Mainetti del Locale a Firenze, Denis Paonessa del OOO a Firenze, Ilaria Migliorini de La Zanzara a Roma e Christian Costantino del Marina del Nettuno a Messina.
Art of Italicus Aperitivo Challenge 2019 è una competizione internazionale che fa tappa nelle maggiori città europee in cui vengono eletti i “Bar Artists of the Year” di ogni singolo paese. I finalisti accedono poi all’ultima sfida che quest’anno si svolgerà a Barcellona il prossimo 4 novembre. Lucas Kelm avrà quindi la possibilità di gareggiare per diventare vincitore assoluto, ottenere il titolo di “2019 Global Italicus Bar Artist of the Year” ed essere premiato con l’opportunità di vivere un'esperienza unica presso uno dei migliori bar internazionali inclusi nella lista dei top 50 World Best Bars.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
28/07/2025
Rivive in un documentario l’Espresso Italiano Champion 2025, la competizione organizzata dall’Istituto Espresso Italiano (IEI) che ha visto quest'anno la vittoria di Giulia Ruscelli, prima...
28/07/2025
C’è grande apprensione nel mondo vitivinicolo per il nuovo assetto commerciale che si sta instaurando tra Europa e Stati Uniti, in vista del dazio al 15%, a partire da agosto, sui prodotti...
28/07/2025
Bar Leone, il locale di Hong Kong di proprietà di Lorenzo Antinori, è stata la star della 19ª edizione degli Spirited Awards, la competizione annuale lanciata nel 2007 da Tales Of...
A cura di Giovanni Angelucci
25/07/2025
Un dispositivo portatile pensato per semplificare la gestione quotidiana dei business in espansione: dai pagamenti alla cassa, dalla gestione degli ordini a...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy