fiere
12 Settembre 2019In occasione del Global BeerResponsibleDay, domani 13 settembre, AB InBev Italia - leader mondiale nella produzione di birra -scende in campo per promuovere un consumo di bevande alcoliche consapevole e responsabile. In quest’occasione AB InBev si concentrerà sul tema della guida sicura con una serie di attività che consentiranno alle persone di sperimentare quanto l’alcol influenzi le condizioni psicofisiche e le prestazioni al volante.
Il Global BeerResponsibleDay, promosso in Italia dal 2014, è un evento annuale volto a sostenere e rafforzare in tutto il mondo il consumo responsabile di birra e ad aumentare la consapevolezza dei danni associati ad un consumo eccessivo di alcol. Anche quest’anno AB InBev Italia conferma il proprio impegno nella promozione di corrette pratiche di consumo delle bevande alcoliche coinvolgendo i propri dipendenti in una giornata di sensibilizzazione al bere responsabile e alla guida sicura. La scelta di AB InBev di focalizzarsi sul tema della guida sicura in questa edizione nasce dal fatto che è ancora alto l’allarme alcol sulle strade d'Italia. Secondo i dati di Carabinieri e Polizia Stradale, che rilevano circa un terzo degli incidenti stradali con lesioni, su un totale di 58.658 incidenti avvenuti nel 2018 nel nostro Paese, sono stati 5.097 quelli in cui almeno uno dei conducenti dei veicoli coinvolti era in stato di ebbrezza. L’8,7% degli incidenti verificatisi lo scorso anno sarebbe dunque correlato ad alcol. Tra le attività previste, un’attivazione speciale nella città di Milano – presso uno stand allestito in Largo La Foppa – dove chiunque potrà cimentarsi in esercizi apparentemente banali, ma resi complicati grazie a degli speciali occhiali che distorcono la vista simulando le sensazioni visive tipiche di un tasso alcolemico di circa 0,7. Nella stessa occasione saranno inoltre distribuiti leaflet con consigli sul tema della guida sicura e su come avvicinarsi alle bevande alcoliche in modo responsabile. Sui social, invece, la campagna sarà lanciata con gli hashtag #DrinkSmartToday e #CelebrateTomorrow.
“Il Global BeerResponsibleDay 2019 ci vede nuovamente in prima linea nella promozione di un consumo consapevole e responsabile delle bevande alcoliche. Da anni siamo impegnati a livello globale in una serie di programmi e iniziative che mirano a influenzare le norme sociali, i comportamenti individuali e le nostre pratiche commerciali, al fine di portare un contributo tangibile alla riduzione del consumo nocivo di alcol” - ha commentato Benoit Bronckart, Amministratore Delegato di AB InBev Italia. - “Affrontare il problema della guida in stato di ebbrezza è una componente essenziale dell’impegno di AB InBev in materia di consumo consapevole di alcol, su cui intendiamo continuare a investire i nostri sforzi anche in futuro.”
Da anni il Gruppo AB InBev collabora con le autorità locali, il mondo accademico e le ONG per sviluppare un approccio globale alla sicurezza stradale. In diversi Paesi, attraverso iniziative locali per la sicurezza stradale, l’azienda ha contribuito alla creazione di sistemi di dati che consentono alle amministrazioni locali di gestire la sicurezza stradale in modo strategico ed efficiente. In particolare, nel 2014 AB InBev ha contribuito a creare Together for SaferRoads, una coalizione di aziende private che si occupano di sicurezza stradale condividendo conoscenze, dati, tecnologia e network globali. Nel gennaio 2018 l’azienda ha inoltre stretto una partnership biennale con l'Istituto delle Nazioni Unite per la formazione e la ricerca (UNITAR), con l’obiettivo di raggiungere l’Obiettivo di Sviluppo Sostenibile (SDG) delle Nazioni Unite di dimezzare il numero globale di morti e feriti per incidenti stradali entro il 2020.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
23/04/2025
In una attuale fase di mercato che, in generale, lascia ampi spazi all’incertezza, Parmigiano Reggiano non abbassa la guardia, festeggia un 2024 ampiamente positivo, corre ai ripari per...
A cura di Matteo Cioffi
23/04/2025
Tecnologia, ricerca e impegno verso la sostenibilità ambientale. Vinolok, azienda specializzata nel settore delle chiusure in vetro per il packaging di alimenti e bevande, ha chiuso il 2024 con il...
23/04/2025
Acqua Minerale San Benedetto continua a investire in innovazione e amplia la propria offerta con tre nuove proposte pensate per soddisfare le esigenze di un consumatore sempre più attento al...
23/04/2025
Acqua Minerale San Benedetto continua a investire in innovazione e amplia la propria offerta con tre nuove proposte pensate per soddisfare le esigenze di un consumatore sempre più attento al...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy