fiere
14 Agosto 2019E’ stata una vera e propria consacrazione quella ricevuta dai pizzaioli Francesco Di Ceglie e Fabio Russo della pizzeria Il Monfortino. Lo scorso 30 luglio una delegazione dell’Unione Pizzerie Storiche Napoletane “Le Centenarie”, guidata dal Presidente Antonio Starita (Pizzeria Starita a Materdei), dal Segretario Alessandro Condurro (Antica Pizzeria da Michele) e da Giovanni Capasso (Antica Pizzeria Capasso a Porta San Gennaro) si è recata nell’accogliente locale di Caserta (sito in Via Giulia 7) e, dopo aver degustato le pizze della casa, hanno consegnato ai due giovani pizzaioli casertani un’antica stufa portapizze in rame, simbolo della tradizione, per la loro capacità di esaltare il gusto, i valori e le proprietà della vera pizza napoletana, anche fuori i confini della città di Napoli, diventando così “Ambasciatori” della pizza napoletana. Presente anche il Presidente dell’Associazione Mani d’Oro Attilio Albachiara.
“La nostra Associazione – dichiara il Presidente Antonio Starita - nasce con l’intento di rafforzare la visibilità di realtà storiche che da decenni fanno grandi numeri e sono da sempre luogo di formazione e preparazione per tante generazioni di bravi pizzaioli. Francesco Di Ceglie e Fabio Russo stanno dimostrando che anche lontano da Napoli è possibile difendere e promuovere la vera pizza napoletana. Francesco e Fabio hanno compreso che la modalità di stesa della pizza, il fornaio e il forno a legna rappresentano un patrimonio del nostro mondo, che non possiamo e non dobbiamo disperdere. Anche se giovani e figli di una realtà che corre fin troppo velocemente e dimentica facilmente – conclude Starita - Di Ceglie e Russo meritano il nostro riconoscimento, in quanto hanno dimostrato di comprendere che il presente esiste perché c’è stato un passato e che questo passato è sempre vivo e vivace”.
“Le parole di un pilastro della tradizione partenopea come don Antonio Starita – aggiungono Francesco Di Ceglie e Fabio Russo - ci riempiono di orgoglio e rappresentano per noi uno sprono a mantenere sempre alti i valori della pizza napoletana che, non a caso, è patrimonio Unesco. Il riconoscimento che l’UPSN 'Le Centenarie' ha inteso conferire alla nostra pizzeria premia i nostri sacrifici, ma, al tempo stesso, è uno stimolo a mantenere sempre standard in linea con i dettami della tradizione, perché per guardare meglio al futuro bisogna sempre aver in mente il passato, con la sua storia e le sue tradizioni”.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
18/04/2025
Disponibile sul canale YouTube di Amaro Montenegro, torna la terza edizione di Pal Around, il format del marchio di spirits ideato dall’agenzia Armando Testa che quest’anno mette in...
17/04/2025
Un invito a rallentare e godersi l’attimo in un mondo dominato dalla frenesia. È questo il messaggio della nuova campagna di comunicazione “Take your...
17/04/2025
Nuovo contrassegno di Stato con la bandiera tricolore per il vino italiano, che permetterà un’immediata identificazione e riconoscibilità delle produzioni made in Italy.Il contrassegno,...
17/04/2025
Rendere il mondo dell’ospitalità su misura, immersivo, esperienziale ed in linea con le tendenze culturali e di consumo locali. È questo l’obiettivo di...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy