fiere
10 Luglio 2019Italpepe ha festeggiato presso la sua sede di Roma il 50° anniversario inaugurando l’archivio storico aziendale. Un traguardo importante che ha voluto condividere con i partner storici ed i collaboratori che hanno lavorato per la realizzazione dell’innovativo progetto di riorganizzazione della categoria delle spezie. È proprio il virtuoso network che l’azienda ha creato sul territorio il segreto del successo e della longevità di Italpepe: è oggi infatti l’unica azienda di spezie italiana manageriale, amministrata ancora dal fondatore Alfonso Vitaletti e dalla sua famiglia.
Una storia aziendale ricca e affascinante che la famiglia Vitaletti ha deciso di celebrare con l’archivio storico, la biografia aziendale e alcuni video diffusi sui social network, realizzati con il contributo degli studenti che hanno aderito ai progetti di Alternanza Scuola-Lavoro del Liceo Artistico e Linguistico di Pomezia. Ragazzi sui quali la Famiglia Vitaletti ha investito con entusiasmo, cercando di trasmettere loro i principi di una sana e onesta gestione aziendale, centrali per il Sig. Alfonso Vitaletti, nella speranza di infondere in loro ottimismo e speranza.
“Mio padre - dichiara Stefano Vitaletti, Direttore Generale di Italpepe - ha sempre creduto che nel mondo del lavoro la passione e l’umiltà fanno la differenza: questo risultato condiviso con tutta l’azienda, dalla produzione a tutti i collaboratori esterni, testimonia come è il valore delle persone e della squadra a fare il successo dell’azienda. Con orgoglio, in occasione dell’85° compleanno di mio padre, presentiamo il Tasting Rainbow, un nuovo modo di concepire la categoria delle spezie: non più una semplice commodity, ma “un piccolo lusso” che tutti possono permettersi”.
Il progetto Tasting Rainbow
“Nell’ultimo anno ci siamo posti un obiettivo ambizioso: diventare l’azienda leader per innovazione del comparto spezie e aromi. Per farlo, abbiamo instaurato importanti collaborazioni con i importanti centri di ricerca, con influencer del mercato dell’alta cucina, professionisti del settore e con l’Accademia di Niko Romito - sottolinea Vincenzo Giummarra, Direttore Commerciale e Marketing di Italpepe. Tutte le spezie sono state selezionate e studiate una ad una dallo Chef Davide Mazza che insieme al nostro ufficio marketing ha creato un nuovo scaffale che dialoga con il consumatore, offrendogli suggerimenti di utilizzo e informazioni sulle sue proprietà organolettiche. Un lavoro complesso ed impegnativo - conclude Giummarra - che è stato possibile solo grazie alla collaborazione di tutti i fornitori, dei colleghi e di tutti i nostri partner che hanno investito e creduto con noi nel progetto”.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
15/07/2025
E' tempo di acquisizioni nel mondo degli spirits tricolori. Distilleria Nardini, azienda fondata nel 1779 che persegue una crescita sia organica che per linee esterne, ha acquisito Domenis...
15/07/2025
E' tempo di acquisizioni nel mondo degli spirits tricolori. Distilleria Nardini, azienda fondata nel 1779 che persegue una crescita sia organica che per linee esterne, ha acquisito Domenis...
15/07/2025
Dopo l’annuncio della nuova bottiglia e dell’attore britannico Jonathan Bailey come nuovo “man” dell’estate, Martini prosegue nel racconto della sua nuova era con una nuova...
14/07/2025
“Grappa”, evoluzione e rivoluzione del distillato italiano. È il nuovo manuale tecnico firmato Leonardo Pinto, un viaggio completo nella scienza, nella tecnica e nella...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy