fiere

12 Luglio 2019

A Hostmilano va in scena lo storytelling di Iginio Massari

di DALLE AZIENDE


A Hostmilano va in scena lo storytelling di Iginio Massari

Dove va la pasticceria del futuro? Che ruolo avrà la tecnologia? Cosa c’è da imparare dai più importanti pastry chef internazionali? Ma soprattutto: come si fa a “comunicare” correttamente tutto ciò che riguarda l’universo del dolce, specialmente se alto di gamma? Tutti i segreti dello “storytelling” della Pasticceria del Terzo Millennio sbarcano a Hostmilano (a Fieramilano, dal 18 al 22 ottobre 2019) illustrati, ma soprattutto raccontati, dal Maestro dei maestri pasticceri italiani: Iginio Massari. In collaborazione con la manifestazione leader dell’universo Ho.Re.Ca.a livello globale, sarà infatti proprio colui che secondo molti rappresenta il pastry tricolore all’estero, a dare vita a uno degli eventi “simbolo” di Hostmilano. Una cinque giorni di show, seminari e degustazioni alla presenza delle star mondiali della pasticceria, con un titolo che parla da solo.

Al via il nuovo evento “Pasticceria di lusso nel mondo by Iginio Massari” - Un format semplice e lineare, ma in grado di tenere viva l’attenzione di professionisti e addetti ai lavori per tutta la durata della manifestazione. Sotto la costante supervisione del Maestro, non solo sempre presente nelle diverse giornate di “Pasticceria di lusso nel mondo”, ma anche protagonista in prima persona di alcune dimostrazioni e “talk”, l’evento di HostMilano vedrà l’alternarsi oltre 20 tra i più famosi pastry chef mondiali. Ognuno di loro - “li ho scelti tutti personalmente, è un grande onore per me essere un primus inter pares in questa situazione”, tiene a sottolineare lo stesso Massari - avrà a disposizione uno slot di 1 ora, tra il momento dedicato al vero e proprio showcooking, e quello relativo alla degustazione. “L’obiettivo che ci poniamo - aggiunge il Maestro - è creare una comunicazione corretta di ciò che significa fare pasticceria di lusso, oggi. Anche se, per quanto mi riguarda, la pasticceria di alta qualità deve sempre essere alla portata di tutti”. Niente improvvisazione e spazio solo ai professionisti amanti dei dettagli e del “bello”.

Insomma, la pasticceria del Terzo Millennio non sarà solo “buona”, ma vedrà la vittoria definitiva di ingredienti come la competenza, l’abilità tecnica e la creatività. Parola di Iginio Massari, secondo cui però tutto questo, da solo, non basta: “Senza una corretta promozione non si va da nessuna parte. Le cose sono cambiate rispetto a un passato nemmeno troppo lontano, quando funzionava benissimo solo il passaparola. Oggi bisogna insistere su tutto ciò che è comunicazione … senza naturalmente dimenticare il binomio tra tecnologia ed innovazione”.

Con SMART Label Host Innovation award, torna in primo piano l’eccellenza - Tecnologia e innovazione. Un binomio che, da sempre, fa parte del dna di Hostmilano e che anche nel prossimo ottobre farà da filo conduttore a SMART Label, Host Innovation award, il concorso dedicato all’eccellenza organizzato da Fiera Milano e HostMilano, in collaborazione con POLI.Design, Consorzio del Politecnico di Milano con il patrocinio di ADI - Associazione Italiana per il Disegno Industriale, che quest’anno ha già segnato un nuovo record, ricevendo 216 candidature, contro le 176 del 2017.

Ma non è tutto, perché per l’appuntamento 2019 la new-entry riguarda proprio la figura di Iginio Massari, chiamato nel ruolo di giudice a scegliere, insieme a un team di docenti, professionisti ed esperti nazionali e internazionali nell’ambito del design, dell’ospitalità e del risparmio energetico, i prodotti, i servizi e i progetti candidati sulla base di alcuni elementi fondamentali: l’efficienza delle funzioni del prodotto o del servizio, l’efficacia delle prestazioni del prodotto o della fruibilità del servizio, l’innovatività delle modalità di fruizione delle tecnologie e i vantaggi per l’utenza.

Nelle sue ultime tre edizioni, SMART Label Host Innovation award ha assegnato oltre 150 premi e 20 riconoscimenti speciali ad attori di primo piano dell’ospitalità professionale italiani e internazionali.

Tutti gli aggiornamenti sono disponibili su: www.host.fieramilano.it, @HostMilano, #Host2019.

TAG: AREAS ITALIA - MYCHEF,PASTICCERIA,HOST,IGINIO MASSARI,FIERAMILANO

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

11/07/2025

Nordés, brand galiziano di gin premium, è da oggi il primo gin premium sul mercato italiano a lanciare la sua versione Zero alcol. Ispirandosi alle botaniche della tradizione galiziana e al tocco...

11/07/2025

Da un lato la freschezza del cedro, dall’altro le note speziate e vivaci del peperoncino: un’unione che dà vita a un nuovo drink ispirato al territorio calabrese. Dopo aver celebrato...

11/07/2025

È Vincenzo Amorese il vincitore della settima edizione dell’Art of Italicus Aperitivo Challenge. Il bartender pugliese del Bad Company 1920 di Madrid si è...

 





Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Un sondaggio realizzato da Sanbittèr ha individuato le dieci attività preferite in estate: si va dalla serata con gli amici a una corsetta al parco o una visita a una mostra, passando per una gita...


La Master Distiller Lesley Gracie ha firmato un nuovo gin: si tratta di Hendrick’s Oasium, edizione limitata ispirata a un’esperienza fuori dal comune: un viaggio nel deserto,...


Koskenkorva, brand finlandese distribuito in Italia da Compagnia dei Caraibi, guarda alle domande provenienti dal mondo della mixology e amplia la sua gamma con un nuovo formato pensato appositamente...


In merito ad alcune notizie recentemente apparse sui quotidiani riguardanti un contenzioso che coinvolge l’azienda statunitense Del Monte Foods Inc., Fresh Del Monte Produce Inc. (NYSE: FDP)...


C’è un ingegnere dietro l’esclusivo Yachting Club Porticciolo di Taranto. Gianluca Piotti, dopo aver lavorato per quasi 35 anni nell’ambito ingegneristico per multinazionali americane, ha...

A cura di Giulia Di Camillo


I VIDEO CORSI







I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top