fiere

02 Luglio 2019

Filicori Zecchini e Faema insieme nel concorso “100 anni di qualità”

di DALLE AZIENDE


Filicori Zecchini e Faema insieme nel concorso “100 anni di qualità”

Da un qualche decennio Filicori Zecchini e Faema affrontano insieme la sfida di soddisfare sempre e a livello ancora più alto, chi ama un grande caffè o le creazioni dell’arte bianca. Un sfida fatta di ricerca, innovazione, rispetto dell’alta tradizione artigiana e, soprattutto, qualità. FZ lo fa con le sue impeccabili miscele o selezioni mono-origine, Faema offrendo attrezzature all’avanguardia, in grado di interpretare e esaltare ogni prodotto Filicori Zecchini.

Inevitabile, quindi, la collaborazione tra questi due grandi marchi in occasione del concorso “100 anni di qualità Filicori Zecchini” di cui Faema è partner tecnico con le proprie attrezzature (macchina per espresso Faema E71e 2 gruppi; macindosatore On demand Faema Groundbreaker e Faema MC99), messe a disposizione dei baristi partecipanti alla competizione. Ma c’è di più, ospiterà anche la seconda tappa presso il Flagship Faema Art&Caffeine di Milano, punto di incontro di formazione e creazione per i coffee specialist e coffee lovers (giovedì 18 luglio Via Vincenzo Forcella, 7 dalle ore 8,30 alle ore 18) e la quarta presso la Filiale di Gruppo Cimbali di Roma (mercoledì 11 settembre - Via Cornelia 498) nella nuova sede recentemente rinnovata. Al termine della tappa milanese del 18 luglio, partecipanti e invitati chiuderanno la giornata di gara grazie a un dj set, accompagnato da stuzzichini, pizza e craft beer tricolore.

Il concorso “100 anni di qualità Filicori Zecchini” è aperto a tutti i baristi che hanno scelto per i proprio locali le mono-origini o le miscele Filicori Zecchini. Ogni vincitore di tappa (Rimini, Milano, Bologna, Roma) parteciperà alla finale bolognese del 25 ottobre. Premio per il primo classificato un viaggio per due persone in Brasile, alla scoperta della piantagione che da decenni rifornisce FZ con la sua pregiatissima arabica. La giuria chiamata a svolgere il delicato compito di valutare e scegliere il migliore barista delle quattro tappe e della finale, è composta da un giudice tecnico Matteo Beluffi e due giudici sensoriali: Francesco Elmi e Helena Oliviero.

I giudici

Giudice sensoriale: Francesco Elmi. Pasticcere bolognese, Francesco Elmi inizia la sua avventura nel 1988 nella Calderoni. Da allora Francesco ha raccolto grande apprezzamento e successo. Numerose le collaborazioni anche all’estero e le partecipazioni in trasmissioni TV gastronomiche. Nel 2010 apre a Bologna Regina di Quadri, la sua pasticceria dei suoi sogni e nello stesso anno diventa Accademico di Accademia Maestri Pasticceri Italiani. Nel 2018, Minerva ha pubblicato il suo libro “I miei dolci”: antologia e ricette per apprendere le basi della pasticceria.

Giudice sensoriale: Helena Oliviero. Helena Oliviero è giovanissima ma già pluripremiata. Campionessa italiana di Cup Tasting nel 2018, vice-campionessa nel 2019 e Campionessa di Ibrik nel 2016. È diventata Q grader Arabica e Robusta e trainer Sca per i moduli sensory skills, brewing e barista. Vanta numerose collaborazioni in qualità di trainer trainer in Italia e all’estero, tra cui paesi quali Tailandia e India ed altri paesi.

Giudice tecnico: Matteo Beluffi. Matteo Beluffi è Campione Italiano di Latte Art nel 2017 e ha rappresentato l’Italia al WLAC (World latte Art Champion 2017) posizionandosi al 6° posto. Membro SCA (Specialty Coffee Association) e trainer di latte art e caffetteria, ha all’attivo numerose collaborazioni con importanti aziende. Nel 2017 ha fondato la Bel.co S.r.l con il fratello Dario, società che si occupa di consulenza coffee & vegan food, di ricerca e sviluppo di prodotti per le aziende e creazioni di contenuti per i social media.

TAG: AREAS ITALIA - MYCHEF,CONCORSO,FAEMA,FILICORI ZECCHINI

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

22/09/2025

In tempi di crisi il locale deve essere sostenibile anche per i clienti. Così Eredi Borgnino cambia rotta: servizio classico, miscelazione semplice con 4/5 signature, drink comprensibili da tutti e...

A cura di Anna Muzio

22/09/2025

Obiettivo: triplicare i volumi di produzione entro il 2028. E' quanto si vuole raggiungere con l'inaugurazione del nuovo stabilimento di imbottigliamento di Acqua Fiuggi inaugurato nella...

22/09/2025

Presentata la nuova monorigine di 1895 Coffee Designers by Lavazza al 10_11 Portrait di Milano. Ad esaltare le sue note floreali a base di camomilla, miele e tè nero due suggestivi abbinamenti: con...

22/09/2025

Casoni Fabbricazione Liquori ha acquisito la distribuzione esclusiva in Italia della linea Sir. James 101, brand internazionale di cocktail analcolici RTD (ready to drink) già apprezzato nei...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Dopo il successo delle prime tre edizioni, torna la Maldon Salt Cocktail competition organizzata da Montosco, PlanetOne e Maldon (QUI il racconto della terza edizione vinta da Gianmaria...


  Ritorna con alcune novità la Guida ai migliori Pinot Nero italiani targata Vinodabere.it, curata da Maurizio Valeriani e Antonio Paolini. Da quest’anno, infatti, sono state aggiunte...


Accordo commerciale tra l'Unione europea e il Mercosur (Argentina, Brasile, Paraguay e Uruguay), che rappresenta un traguardo significativo per la protezione delle eccellenze agroalimentari europee....


Accordo commerciale tra l'Unione europea e il Mercosur (Argentina, Brasile, Paraguay e Uruguay), che rappresenta un traguardo significativo per la protezione delle eccellenze agroalimentari europee....


Attraverso l’iQ Meter, il portale BRITA iQ basato sul cloud fornisce dati in tempo reale sulle prestazioni dei tuoi filtri PURITY C e PURITY. Dai un’occhiata al pannello di controllo online per...


Dopo il successo delle prime tre edizioni, torna la Maldon Salt Cocktail competition organizzata da Montosco, PlanetOne e Maldon (QUI il racconto della terza edizione vinta da Gianmaria...


  Ritorna con alcune novità la Guida ai migliori Pinot Nero italiani targata Vinodabere.it, curata da Maurizio Valeriani e Antonio Paolini. Da quest’anno, infatti, sono state aggiunte...


Accordo commerciale tra l'Unione europea e il Mercosur (Argentina, Brasile, Paraguay e Uruguay), che rappresenta un traguardo significativo per la protezione delle eccellenze agroalimentari europee....


Accordo commerciale tra l'Unione europea e il Mercosur (Argentina, Brasile, Paraguay e Uruguay), che rappresenta un traguardo significativo per la protezione delle eccellenze agroalimentari europee....


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top