caffè

13 Giugno 2019

illy presenta il manifesto della Barcolana realizzato da Olimpia Zagnoli

di DALLE AZIENDE


illy presenta il manifesto della Barcolana realizzato da Olimpia Zagnoli

51 anni fa, 47 barche parteciparono alla prima edizione della Barcolana. In programma a Trieste, in Italia, ogni anno, la seconda domenica di ottobre, Barcolana presented by Generali è stata iscritta nel Guinness dei primati lo scorso febbraio: con 2.689 barche partecipanti, oltre 16mila velisti sulla stessa linea di partenza, è ufficialmente “The largest sailing race in the world”. La 51esima edizione si svolgerà a Trieste il 13 ottobre 2019, preceduta da dieci giorni di eventi in città. In vista della regata, le iscrizioni sono già aperte online sul sito www.barcolana.it: per questa edizione - per agevolare una crescita sostenibile dell’evento, dopo l’aumento di 933 imbarcazioni partecipanti in soli due anni - gli organizzatori hanno annunciato nei giorni scorsi di porre un tetto a 2.700 barche partecipanti, e sono poco meno di un centinaio le iscrizioni formalizzate dallo scorso 21 maggio.

Ieri a Milano, come da tradizione assieme al proprio partner illycaffè, Barcolana ha presentato il manifesto della 51.a edizione dell’evento. illycaffè, cui è affidata la direzione artistica del manifesto, ha scelto l’illustratrice Olimpia Zagnoli per raccontare le emozioni di Barcolana, condivise lo scorso anno da 300mila persone a Trieste e in tutto il mondo da migliaia di appassionati di vela. Il manifesto 2019 è un invito a venire a Trieste per essere protagonisti, in mare e a terra: un’immagine del Golfo, con il suo Castello di Miramare (una delle destinazioni turistiche più amate e visitate d’Italia) al momento della partenza della regata. In primo piano, Olimpia Zagnoli ha disegnato un fiore a simboleggiare la bellezza, ma anche la fragilità del nostro mare e di un ecosistema che deve essere protetto, uno dei messaggi chiave di questa edizione della regata. Il fiore rimanda anche a una delle poesie più amate di Umberto Saba, che descrive Trieste come una città dalla scontrosa grazia, paragonandola a “un ragazzaccio aspro e vorace, con gli occhi azzurri e mani troppo grandi per regalare un fiore”.

“Barcolana è un simbolo potentissimo della città di Trieste, del suo territorio come dei suoi valori: il mare che unisce, la vela come esperienza inclusiva e non ‘esclusiva’, l’armonia con la Natura. Da anni illycaffè sostiene questo evento e questi valori, in particolare con un ‘gesto di bellezza’ che è tipicamente il nostro modo di esprimerci: offrendo a Barcolana la creatività di un artista per disegnare il suo manifesto - afferma Andrea Illy, Presidente di illycaffè e appassionato velista da sempre – Da Gillo Dorfles a Marina Abramovich, il fascino di questa tradizione ha ispirato grandi maestri, ma anche giovani creativi di successo come Olimpia Zagnoli. Nel manifesto di questa 51esima Barcolana, il suo estro cromatico ha saputo sublimare il grande abbraccio del golfo di Trieste alle migliaia di vele bianche, con quel fiore che fa da raccordo simbolico tra il Mare e la Terra”.

“Ringrazio illycaffè - ha dichiarato il presidente della Società Velica di Barcola e Grignano, circolo organizzatore della Barcolana, Mitja Gialuz - per il sostegno che ci offre ogni anno nella realizzazione e promozione internazionale del manifesto e della regata. Arte e vela possono essere molto vicine, come abbiamo visto lo scorso anno, con il poster ideato da Marina Abramovic: l’anno passato un messaggio forte di responsabilizzazione; quest’anno una veduta del Golfo di Trieste al momento della partenza della Barcolana che ispira gioia e passione per la vela e per un ambiente affascinante e bellissimo, ma delicato e bisognoso di protezione. I protagonisti sono la Barcolana e la Natura, rappresentata dallo splendido golfo e da un bellissimo fiore, simbolo della magia e della fragilità del nostro pianeta”.

Accanto al manifesto, Barcolana ha presentato assieme al partner Musement le Experience, i pacchetti turistici dedicati al pubblico della regata e ai partecipanti che vogliono associare all’aspetto sportivo anche quello turistico, ed enogastronomico in particolare. “Barcolana è uno dei brand del Friuli Venezia Giulia e la partnership con Promo Turismo FVG mira all’internazionalizzazione e alla diffusione dell’immagine di un Friuli Venezia Giulia in evoluzione”, ha dichiarato il Direttore Generale di Promo Turismo FVG, Lucio Gomiero.

Intanto, domani Barcolana si presenta a Londra, nella prima tappa del proprio roadshow internazionale. Ospiti dell’ambasciata d’Italia a Londra, Barcolana con illycaffè, Musement, PromoTurismo FVG, Consorzio dei vini del Collio lancerà il manifesto e annuncerà, alla presenza dell’ambasciatore S.E. Raffaele Trombetta, uno storico accordo con l’Island Sailing Club, il circolo velico che organizza la prestigiosa Round the Island Race a Cowes. L’Inghilterra, infatti, è uno dei Paesi di maggiore interesse in termini di internazionalizzazione della Barcolana: dopo aver annunciato, lo scorso maggio, di aver scelto una testimonial inglese per l’edizione 51 - la velista Dee Caffari - Barcolana ora punta a sviluppare un circuito internazionale di regate con un grande numero di partecipanti: “Una sorta di Grande Slam della vela - ha anticipato il presidente Mitja Gialuz - un circuito che raccolga le tradizioni di diversi mari e continenti, e diventi uno strumento comune per condividere l’amore per la vela, la cultura marinara e la necessità, sempre più urgente, di proteggere gli oceani e i mari”.

BARCOLANA MILESTONES (Eventi confermati al 10 giugno)
4 Ottobre – Apertura dell’Evento - Inaugurazione della mostra “Scart” e Presentazione #Unplastic Trieste
4-6 Ottobre, in mare - Lega Italiana Vela (Italian Sailing League) under 19 (J70)
5-13 Ottobre - Trieste Seafront e Piazza Unità - Villaggio Barcolana 51
5-6 Ottobre, in mare - Barcolana Young (Optimist)
5-6 Ottobre - Barcolana Chef
6 Ottobre, in mare - Barcolana Nuota (gara di nuoto in acque libere)
11 Ottobre, in mare - Collio Cup (J70), Barcolana Fine Art Sails, Regata Armatori Lega Navale Italiana
12 Ottobre, in mare - Barcolana by Night (Meteor e Ufo), Barcolana Classic (Barche d’epoca), Go to Barcolana
from Slovenia
13 Ottobre, in mare - Barcolana51 (partenza alle 10.30)

ROAD TO BARCOLANA (Eventi confermati al 10 giugno)
12 giugno, Milano – Unveiling del Manifesto e presentazione Barcolana Experiences
13 giugno, Londra – Italian Embassy – Presentazione alla stampa internazionale e firma accordo con Island
Sailing Club
2 luglio, Monaco di Baviera - Presentazione alla stampa tedesca e austriaca in partnership con Gruppo TAL
Luglio, Trieste – Presentazione della Collezione North e polo ufficiale Barcolana
Seconda settimana di settembre, Roma – Presentazione di Barcolana alla stampa italiana: calendario definitivo
Terza settimana di settembre, Trieste – Conferenza stampa del Presenting Sponsor Generali

TAG: AREAS ITALIA - MYCHEF,SPONSORIZZAZIONI,BARCOLANA,ANDREA ILLY

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

18/01/2025

Un software 100% made in Italy in grado di trasformare la gestione aziendale dei laboratori di pasticceria e gastronomia in un processo semplice, efficiente e altamente personalizzato....

18/01/2025

Appuntamento a Milano Home 2025 (in programma dal 23 al 26 gennaio 2025 a Milano Rho Fiera) per Riedel, storica azienda familiare che ha rivoluzionato il mondo del vino con i suoi...

17/01/2025

Un visual rebranding per celebrare gli ottant'anni di Faema, un focus sulle tecnologie per le bevande a base di latte e nuove soluzioni per la macinatura perfetta: è solo un accenno di quanto...

17/01/2025

È ripartito il progetto Gourmantico, con lo scopo di valorizzare la cultura enogastronomica dell’alta ristorazione lombarda e favorire la crescita dell’ospitalità. Ideata dall'associazione...

 





Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Inizio d'anno con prezzi di listino in discesa per Rational che abbassa i costi sui prodotti Active Green senza fosfati per la detergenza e la...


Nuova sede per Culligan, l’azienda internazionale specializzata in sistemi di filtrazione dell’acqua, attiva in 90 Paesi che ha inaugurato il nuovo...


Ottimizza la tua acqua e proteggi in modo ottimale le tue attrezzature per far crescere il tuo business in modo sostenibile. Dall'acqua dolce a quella dura, da quella calcarea a quella...


Una soluzione di filtrazione ad alte prestazioni in grado di soddisfare le esigenze principali nelle cucine professionali quando si parla di vapore e lavaggio. Si chiama BRITA...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI







I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top