fiere
04 Giugno 2019Apre Staj, il primo noodle bar di Napoli. In via Bisignano, a Chiaia, nel cuore elegante della città, questo piccolo ristorante dal design semplice e minimale, aperto a pranzo e cena, propone una carta di piatti di tradizione asiatica e comfort food di ispirazione internazionale. Al centro dell’offerta ci sono i noodle: tra i piatti più identitari della cucina orientale, serviti in brodo (ramen) o saltati nel wok; ma anche i bao, i panini morbidi cotti al vapore farciti di carne, pesce e verdure, tipico cibo di strada Taiwanese.
Oltre 4000 anni di storia in Cina, poi migrazioni, commercio e contaminazioni hanno portato i noodle (letteralmente tagliatelle di frumento) in Giappone, Thailandia, Corea, Vietnam e Filippine e presto hanno conquistato il titolo di cibo di strada per eccellenza. il Ramen è un piatto semplice e pieno di gusto, composto da un brodo caldo di carne di pollo, maiale o pesce essiccato, nel quale vengono immerse le tagliatelle di frumento e vari condimenti come le ajitamatamago (uova sode marinate), alghe essiccate, vegetali, carne o pesce. I condimenti principali definiscono la tipologia di ramen: shoyu (salsa di soia), shio (sale) e miso. Oltre ai ramen la carta di Staj propone i noodles saltati in padella al wok (stir fry), con verdure carne o pesce ed altri piatti asiatici come i gyoza e dumplings (ravioli), il pollo fritto, un’ampia varietà di bao sia salati che dolci. Ai dessert è dedicata grande cura. L’offerta Staj va anche nella direzione di un consumo sempre più orientato al gluen free e alla cucina vegan. Un packaging studiato consente infine un pratico takeaway e un affidabile delivery service.
In cucina c’è Lucio Paciello,napoletano, classe 1985 e formazione internazionale: già sous chef e pastry chef di Lino Scarallo a Palazzo Petrucci, poi chef a Classico Ristorante Italiano, in Staj mette tutte le sue esperienze accumulate in giro per il mondo, dal Giappone all’Australia passando per la Cina. I noodle di Staj vengono lavorati a mano dallo chef tutti i giorni con farine di grano tenero locali e con farine di riso.
Staj è un progetto che nasce dall’idea di due giovani napoletani con anima cosmopolita, Lucio Paciello chef e Rosario del Priore, imprenditore. Nasce per promuovere una cucina diversa, ma dall’identità chiara e precisa: il nome evoca la parola Thay, ma è soprattutto un invito a “stare”, “indugiare”, per scoprire e assaporare una cucina altra che è un viaggio verso oriente pur sempre partendo da occidente.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
15/07/2025
E' tempo di acquisizioni nel mondo degli spirits tricolori. Distilleria Nardini, azienda fondata nel 1779 che persegue una crescita sia organica che per linee esterne, ha acquisito Domenis...
15/07/2025
E' tempo di acquisizioni nel mondo degli spirits tricolori. Distilleria Nardini, azienda fondata nel 1779 che persegue una crescita sia organica che per linee esterne, ha acquisito Domenis...
15/07/2025
Dopo l’annuncio della nuova bottiglia e dell’attore britannico Jonathan Bailey come nuovo “man” dell’estate, Martini prosegue nel racconto della sua nuova era con una nuova...
14/07/2025
“Grappa”, evoluzione e rivoluzione del distillato italiano. È il nuovo manuale tecnico firmato Leonardo Pinto, un viaggio completo nella scienza, nella tecnica e nella...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy