fiere

10 Maggio 2019

TUTTOFOOD, record di presenze allo stand Dolcitalia

di DALLE AZIENDE


TUTTOFOOD, record di presenze allo stand Dolcitalia

Dolcitalia conferma il valore distintivo della formula di The Hub e registra un record di presenze qualificate a TUTTOFOOD 2019, la fiera internazionale del B2B dedicata al food & beverage, svoltasi dal 6 al 9 maggio a Rho Fiera Milano. Un successo incredibile, oltre 5.000 persone nei primi 3 giorni, che conferma il ruolo leader dell’azienda che, nata nel 1993 da un gruppo di imprenditori grossisti, è il più grande Gruppo italiano di distributori sul canale impulso. Dolcitalia The Hub, uno spazio di 600 MQ, è stato concepito come “punto di snodo” del mercato con l’obiettivo di facilitare il collegamento tra industria e distribuzione in un luogo informale in cui valorizzare la collaborazione e massimizzare le opportunità di business.

The Hub è stato fulcro della manifestazione a partire dalla prima giornata quando è stato visitato dalla vice-sindaco di Milano Anna Scavuzzo e dal Ministro delle Politiche agricole alimentari, forestali e del turismo Gian Marco Centinaio che ha voluto sottolineare “l’importanza del ruolo di Dolcitalia per lo sviluppo del territorio e del Paese”.

“Quest’anno abbiamo ospitato 19 aziende, alcune delle quali non partecipavano ad eventi espositivi da tempo. Tra i marchi rappresentati, le prime aziende al mondo e in Italiai colossi del largo consumo alimentare, con gli oltre 220 miliardi di euro di fatturato sviluppato nel mondo di cui 7 in Italia”, commenta Stefano Raffaglio, direttore generale Dolcitalia. “Il progetto The Hub è la dimostrazione che incontrarsi e confrontarsi, anche con realtà concorrenti, è importante per tutti gli operatori del settore. Il mercato evolve con rapidità, gli interlocutori hanno esigenze nuove e le aziende devono rispondere alle aspettative velocemente e con professionalità”.

Molte le novità di questa edizione, a cominciare dalle aziende partner tra cui spiccano la presenza delle tre più importanti aziende italiane che operano nel canale impulso: Ferrero, First Barilla e Perfetti - nonché attori internazionali quali Mars, Mondelēz, Nestlé, PepsiCo, Red Bull, solo per citarne alcuni. Dolcitalia le ha ospitate intorno allo stesso tavolo nel corso del business lunch della giornata inaugurale. “I nostri partner dell’industria e affiliati hanno riconosciuto la capacità di Dolcitalia di non fermarsi a logiche tradizionali e di saper 'guardare al di là della categoria' attraverso l’ideazione di una formula che consente di interagire e confrontarsi con i diversi player del mercato in un contesto lavorativo informale ma allo stesso tempo riservato e professionale.”, aggiunge Raffaglio.

The hub come modello di confronto, quindi, perché “da soli non si raggiungono gli obiettivi e non si vince”, come sottolinea anche Carlo Molfetta, oro olimpico di taekwondo a Londra 2012, ospite della prima giornata assieme ad altri personaggi dello mondo dello spettacolo e dello sport come Juliana Moreira, Edoardo Stoppa, Rachele Sangiuliano, Ivan Lazzarini e DJ Ringo - quest’ultimo protagonista del dj set serale curato da Campari Academy che ha concluso la prima giornata in fiera.

[caption id="attachment_160266" align="alignleft" width="300"] Il Gruppo Dolcitalia con gli ospiti della convention[/caption]

Martedi 7 si è svolta la convention annuale, “Back to Basics” , quest’anno dedicata all’importanza della fiera come propulsore di crescita. Il Presidente Dolcitalia Marino Lazzarini ha ricordato la strada percorsa negli oltre 25 anni dalla nascita, sottolineando la capacità del Gruppo di rinnovarsi e di intraprendere nuovi percorsi. Concetto ribadito anche da Stefano Raffaglio, che ha parlato dell’importanza della complementarietà dei ruoli. “Tre prestigiose aziende - Nestlé, Ferrero e Mondelēz - sono tra i relatori della giornata; sono qui per lavorare insieme a noi, condividere le strategie e cogliere le opportunità offerte da una rete di affiliati capillare e qualificata come quella di Dolcitalia”.

Di innovazione ha parlato Cristina Papini, business development e marketing advisor Dolcitalia, presentando PROMO+, il nuovo portale di gestione delle attività promozionali dedicato agli affiliati e ai fornitori Dolcitalia, già in funzione nei giorni della fiera per offrire l’occasione di effettuare ordini online. “In un canale tradizionale per Definizione, l’analisi dei dati di Dolcitalia evidenzia un trend positivo: una crescita del 67% del numero delle promo online e un aumento del 56% dei fornitori che hanno scelto le promo online nei primi 4 mesi del 2019”, dichiara Papini. Dati molto incoraggianti anche per DATA+, l’ambizioso progetto di business intelligence che raccoglie i dati di sell-in e di sell-out dei grossisti: “Grazie alla disponibilità di questi dati potremo accrescere la capacita di sviluppare progetti ritagliati sulle esigenze e sulle caratteristiche di affiliati e fornitori”.

Al successo della kermesse ha contribuito anche il servizio di ristorazione dello stand curato da Dolci del Paradiso - Social Cake Lab and Catering, il laboratorio di pasticceria della comunità terapeutica per persone con problemi di dipendenza dell'associazione Comunità Nuova. “Abbiamo voluto confermare il rapporto di stima ed amicizia che da anni ci lega a Don Gino Rigoldi e alla sua Onlus, offrendo agli ospiti dell’Hub Dolcitalia un catering solidale e di qualità preparato da ragazzi che hanno trovato nel cibo, e nei valori positivi che incarna, una nuova dimensione”, conclude Raffaglio.

TAG: AREAS ITALIA - MYCHEF,TUTTOFOOD,DOLCITALIA,THE HUB,GIAN MARCO CENTINAIO,ANNA SCAVUZZO

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

11/07/2025

Nordés, brand galiziano di gin premium, è da oggi il primo gin premium sul mercato italiano a lanciare la sua versione Zero alcol. Ispirandosi alle botaniche della tradizione galiziana e al tocco...

11/07/2025

Da un lato la freschezza del cedro, dall’altro le note speziate e vivaci del peperoncino: un’unione che dà vita a un nuovo drink ispirato al territorio calabrese. Dopo aver celebrato...

11/07/2025

È Vincenzo Amorese il vincitore della settima edizione dell’Art of Italicus Aperitivo Challenge. Il bartender pugliese del Bad Company 1920 di Madrid si è...

 





Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Un sondaggio realizzato da Sanbittèr ha individuato le dieci attività preferite in estate: si va dalla serata con gli amici a una corsetta al parco o una visita a una mostra, passando per una gita...


La Master Distiller Lesley Gracie ha firmato un nuovo gin: si tratta di Hendrick’s Oasium, edizione limitata ispirata a un’esperienza fuori dal comune: un viaggio nel deserto,...


Koskenkorva, brand finlandese distribuito in Italia da Compagnia dei Caraibi, guarda alle domande provenienti dal mondo della mixology e amplia la sua gamma con un nuovo formato pensato appositamente...


In merito ad alcune notizie recentemente apparse sui quotidiani riguardanti un contenzioso che coinvolge l’azienda statunitense Del Monte Foods Inc., Fresh Del Monte Produce Inc. (NYSE: FDP)...


C’è un ingegnere dietro l’esclusivo Yachting Club Porticciolo di Taranto. Gianluca Piotti, dopo aver lavorato per quasi 35 anni nell’ambito ingegneristico per multinazionali americane, ha...

A cura di Giulia Di Camillo


I VIDEO CORSI







I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top