fiere

08 Maggio 2019

L'OpenWine Partesa arriva a Foggia

di DALLE AZIENDE


L'OpenWine Partesa arriva a Foggia

Degustazioni, Masterclass, Drappier Experience e consulenze mirate. Questo e molto altro aspetta tutti gli operatori dell’Ho.Re.Ca. pugliese lunedì 13 maggio al prossimo OpenWine, l’evento di incontro e formazione che Partesa dedica a un protagonista d’eccellenza: il vino. Il terzo appuntamento 2019 fa tappa a Foggia dove l’elegante cornice della storica Casa Freda sarà pronta ad accogliere operatori del settore e produttori vinicoli.

Dal Piemonte alla Sicilia, dalla Germania alla Slovenia, saranno oltre 50 le cantine di alta qualità presenti e ampio spazio sarà riservato ai vini pugliesi. Ad accompagnare i partecipanti in un viaggio attraverso degustazioni di vini pregiati e la scoperta di tutte le particolarità di ciascuna cantina, oltre ai produttori, ci sarà tutta l’expertise dei professionisti Partesa, in grado di fornire indicazioni ad hoc ai clienti per creare valore e nuove opportunità di business. E non solo. Durante la giornata dell’OpenWine sono previste anche due Masterclass a numero chiuso.

La prima è una verticale dedicata a un vino simbolo dell’enologia pugliese, il Graticciaia, un negroamaro ricavato da uve parzialmente appassite e nato dall’intuizione della cantina Agricole Vallone. Le annate che si potranno degustare vanno dal 2013 al 1993.

La seconda Masterclass ha le Marche come protagonista: due verticali su due vini di questa regione con la rinomata azienda Umani Ronchi. Si comincia con il Plenio, il Verdicchio Riserva Umani Ronchi, una tipologia che impone un periodo di invecchiamento di minimo 18 mesi, di cui almeno 6 passati in bottiglia. Si potrà degustare una selezione di annate dal 1999 al 2016. Si prosegue con un Montepulciano frutto di una selezione severissima delle uve che crescono sul Monte Conero, il Cúmaro, di cui si degusteranno annate dal 1995 al 2014.

Gli appuntamenti dedicati alla cultura di prodotto e alla formazione non finiscono qui. QuattroDrappier Experience a numero chiuso attendono gli operatori dei principali ristoranti, enoteche e winebar del territorio interessati all’universo dello Champagne. Saranno guidate da un ospite d’eccezione, Enzo Scivetti, considerato uno tra i migliori assaggiatori internazionali e consulente esperto di analisi sensoriale e tecniche di assaggio. La nuova tappa degli OpenWine ideati da Partesa è pronta per offrire un nuovo momento di formazione attraverso un dialogo diretto e costruttivo tra professionisti, produttori e operatori del settore.

TAG: AREAS ITALIA - MYCHEF,PUGLIA,DEGUSTAZIONI,FOGGIA,OPENWINE PARTESA,OPENWINE

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

08/08/2025

Hai mai sognato di shakerare sotto il sole dei tropici, ma con un distillato d’uva che parla veneto stretto? Di costruire un tiki drink con il carattere aromatico e deciso delle Prime Uve Bianche o...

07/08/2025

Un progetto esclusivo nel cuore di Firenze, tra design d’autore, una storia rinascimentale e una drink list ispirata ai segreti della città.Un palazzo cinquecentesco nel quartiere di...

06/08/2025

Bazzara e il main sponsor Mixer fanno squadra per il Trieste Coffee Experts, il più importante summit B2B extra-fieristico dedicato al mondo del caffè in Italia, che si...

05/08/2025

Un progetto che unisce inclusione sociale, formazione professionale e promozione della gastronomia locale. Si chiama “Fai la differenza Chef! La cucina di...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Un progetto che unisce inclusione sociale, formazione professionale e promozione della gastronomia locale. Si chiama “Fai la differenza Chef! La cucina di...


Ennesimo riconoscimento per il Gruppo San Benedetto che si conferma, per il decimo anno consecutivo, leader assoluto in Italia nel mercato del beverage analcolico. A certificare questo successo...


Hai mai sognato di shakerare sotto il sole dei tropici, ma con un distillato d’uva che parla veneto stretto? Di costruire un tiki drink con il carattere aromatico e deciso delle Prime Uve Bianche o...


Un progetto esclusivo nel cuore di Firenze, tra design d’autore, una storia rinascimentale e una drink list ispirata ai segreti della città.Un palazzo cinquecentesco nel quartiere di...


Bazzara e il main sponsor Mixer fanno squadra per il Trieste Coffee Experts, il più importante summit B2B extra-fieristico dedicato al mondo del caffè in Italia, che si...


Un progetto che unisce inclusione sociale, formazione professionale e promozione della gastronomia locale. Si chiama “Fai la differenza Chef! La cucina di...


Ennesimo riconoscimento per il Gruppo San Benedetto che si conferma, per il decimo anno consecutivo, leader assoluto in Italia nel mercato del beverage analcolico. A certificare questo successo...


Hai mai sognato di shakerare sotto il sole dei tropici, ma con un distillato d’uva che parla veneto stretto? Di costruire un tiki drink con il carattere aromatico e deciso delle Prime Uve Bianche o...


Un progetto esclusivo nel cuore di Firenze, tra design d’autore, una storia rinascimentale e una drink list ispirata ai segreti della città.Un palazzo cinquecentesco nel quartiere di...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top