fiere

08 Aprile 2019

Giulio Cocchi al Vinitaly: nuovo stand ed anteprime

di DALLE AZIENDE


Giulio Cocchi al Vinitaly: nuovo stand ed anteprime

1999: è questo il primo millesimo del metodo classico Cocchi che porta in etichetta la denominazione Alta Langa (nata nel 2002 ma retroattiva alle cuvée di tre anni prima): un Totocorde da Pinot nero e Chardonnay che ha suggellato la nascita della Doc e in questi vent’anni non ha mai smesso di essere prodotto dall’azienda astigiana.

Dopo il Totocorde sono nati Bianc ‘d Bianc (il primo Alta Langa da Chardonnay in purezza, nel 2000) e Rösa (il primo Alta Langa rosato, 100% Pinot nero, anno 2000) e in questi ultimi anni un Pas Dosé di sole uve Pinot nero prodotto nei millesimi 2008, 2011, 2012 in 5000 bottiglie e 500 magnum. Il metodo classico ha sempre fatto parte della storia della Cocchi: dallo “Spumante Brut Metodo Champenois”, prodotto di punta a fine anni ’70, Cocchi ha continuato con nuove produzioni puntando all’eccellenza e alla valorizzazione di un prodotto di grande importanza e tradizione per il territorio piemontese.

In degustazione a Vinitaly: Totocorde 2014 Bianc ‘d Bianc 2014 –Rösa 2015, Pas Dosé 2012

LA GRAPPA DI ALTA LANGA COCCHI
Nell’approccio pionieristico al tema Alta Langa di Cocchi si aggiunge da quest’anno un nuovo capitolo: la Grappa di Alta Langa, da vinacce di Pinot nero e Chardonnay. Giovane e fresca, rilascia un profumo intenso e allo stesso tempo delicato, presentando note di frutta bianca e ribes con una più lieve punta di miele. Delicata e fragrante dà al palato piacevoli note di frutti rossi e mirtillo fino a note vegetali più fresche; una leggerissima nota speziata addolcita di miele completa l’insieme di questa grappa bianca e pulita. La grappa è distillata da Marolo con vinacce di Pinot nero e Chardonnay.

GLI AROMATIZZATI COCCHI E IL PANETTONE AL VERMOUTH DI TORINO DI ALBERTENGO
Non mancheranno al Vinitaly le degustazioni degli aromatizzati di Cocchi: l’Americano, il Cocchi Rosa, lo Storico Vermouth di Torino, il Vermouth Amaro DopoTeatro, la Riserva della Vernaria Reale, il Barolo Chinato. In anteprima sarà possibile degustare nuovo Panettone al Vermouth di Torino Cocchi realizzato dalla casa cuneese Albertengo: in questo speciale panettone, le uvette e i canditi vengono fatti rivivere nel Vermouth Cocchi per un abbinamento sorprendente e riuscito. Il Panettone al Vermouth di Torino sarà disponibile per il prossimo Natale insieme a quello, realizzato sembre da Albertengo, al Brachetto d’Acqui di Cocchi.

IL NUOVO STAND COCCHI AL VINITALY
Uno stand del tutto rinnovato accoglierà i visitatori di Giulio Cocchi a Verona: materiali di riuso come le vecchie pupitre delle cantine storiche e attenzione alla sostenibilità e alla filosofia “green” dell’azienda sono al centro del concept dello stand.

TAG: AREAS ITALIA - MYCHEF,GRAPPA,DEGUSTAZIONI,GIULIO COCCHI,VINITALY 2019

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

17/07/2025

La 23ª edizione del TrendTalk firmato Rational ha messo al centro il futuro della ristorazione aziendale. A guidare il confronto è stato Michael Jones di 1473 Media, moderatore di un panel di...

17/07/2025

Nuove nomine in Federvini: il Consiglio della federazione ha nominato Gabriele Castelli come Direttore e Francesca Migliarucci sua vice. Entrato in federazione nel 2020, Castelli ha...

16/07/2025

C’è ancora gloria per Grappa Furlanina Gentile Mangilli del Gruppo Caffo, che all’International Wine & Spirit Competition (IWSC) di Londra, una delle manifestazioni internazionali più...

16/07/2025

Continua il legame tra Gin Etsu, distribuito nel nostro Paese da D&C che è anche co-creatore del marchio, e il mercato italiano: oggi per Etsu il nostro è il primo mercato a livello globale, e...

 





Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Si chiama Beerlover la prima birra analcolica firmata Sodamore, che si evolve e si ridefinisce: da singola bevanda a brand che abbraccia il mondo analcolico nella sua totalità, celebrando la cura di...


Si chiama Beerlover la prima birra analcolica firmata Sodamore, che si evolve e si ridefinisce: da singola bevanda a brand che abbraccia il mondo analcolico nella sua totalità, celebrando la cura di...


Berberè annuncia l’apertura di un nuovo locale in James Street, Marylebone, il 4 agosto. Fondato a Bologna nel 2010 dai fratelli Matteo e Salvatore Aloe, con questa nuova apertura, il brand...


Offrire un processo di onboarding efficace ed immediato e innovare l’esperienza formativa dei collaboratori. È questo l’obiettivo di Old Wild West, la...


Molinari Extra compie 80 anni e celebra questo traguardo con un'iniziativa di respiro internazionale che unisce persone, culture e tradizioni attorno a un prodotto da sempre sinonimo di...


I VIDEO CORSI







I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top