fiere

03 Aprile 2019

Castagner: solo l’innovazione (forse) salverà l’economia italiana


Castagner: solo l’innovazione (forse) salverà l’economia italiana

L’economia Italiana a dir poco ristagna, i consumi anche alimentari in Italia purtroppo da inizio anno non vanno bene: male i vini, male i distillati. Eppure le Aziende (il governo sembra sempre più lontano dall’economia reale) devono comunque trovare la strada per risolvere questa difficoltà di crescita, dei consumi, più pesante in Italia, ma sensibile in tutta Europa ed in parte nel Mondo.

La risposta è una sola: innovazione a 360 gradi. E quindi sia di prodotto, ma soprattutto di strategia commerciale e di comunicazione.Bisogna immettere nel mercato prodotti con più alto valore aggiunto, ma anche facili da capire per il consumatore con l’obiettivo di soddisfare nuovi bisogni, nuove tendenze.Le strategie commerciali devono essere in grado di intercettare i diversi target di consumatori, è necessario quindi realizzare proposte di vendita più mirate, e soprattutto molta più formazione sia per i venditori che per i professionisti dei locali.

Per attuare questo progetto, abbiamo realizzato due studi di mercato, in collaborazione con Doxa ed IRI sia per il mercato della G.D.O che per quello dell’Ho.RE.CA, veramente innovativi, quasi rivoluzionari, che ci permettono di avere gli elementi necessari per poter cambiare in modo profondo l’approccio commerciale tra Impresa, distributore e cliente finale. In pratica proposte mirate per le diverse fasce di clienti e consumatori con l’obiettivo di essere presenti col “prodotto giusto al momento giusto”. E’un po’ quello che sta decretando il grande successo dell’E-Commerce, ossia “desiderio soddisfatto nel minor tempo possibile, al prezzo giusto”.

Abbiamo presentato i nostri studi alla nostra rete vendita GDO e Ho.re.ca. a fine gennaio ed abbiamo capito fin da subito che avevamo centrato l’obiettivo: far fare un salto di qualità alla proposta grappa.Proponendo uno scaffale più smart e più facile da leggere per il consumo domestico e una riqualificazione culturale per il consumo nei locali, riusciremo a conquistare nuovi consumatori, rendendoli più consapevoli dei valori della qualità e quindi più soddisfatti. Grazie all’inserimento di grappe di innovazione come la Grappa Di Prosecco ICE, con capottino termico da bere sempre fredda soprattutto d’estate, della Grappa Barrique di Ciliegio in formato 0,35 cl, formato piccolo dedicato ai consumatori più curiosi ed alla grappa Riserva 7 anni in confezione prestige nata per competere con i grandi distillati del mondo, ma anche grazie ai nuovi modelli commerciali, prevediamo per il 2019 una crescita Aziendale sopra il 10%.

Il Vinitaly 2019 sarà la prima importante vetrina della nostra innovazione a tutti gli operatori Italiani ma anche a quelli che provengono da tutto il mondo. E a proposito di innovazione “Casta”, la grappa nata per la miscelazione, vincitrice della medaglia d’oro al Premio Vinitaly International Packaging sta riscuotendo un grande successo, utilizzata sempre più dai barman Italiani, ma anche da quelli Internazionali.

Se il buon giorno parte da una medaglia d’oro, è doveroso “distillare”ottimismo.

TAG: AREAS ITALIA - MYCHEF,DISTILLERIA CASTAGNER,VINITALY 2019

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

13/06/2025

Dare la stessa dignità che, ormai, qualsiasi operatore dell’ospitalità con un minimo di ambizione dà al pane, anche al caffè. Con queste premesse Davide Longoni (nella foto con la...

A cura di Anna Muzio

13/06/2025

Tianyu Wang e Eric Venturi sono gli ultimi due finalisti che insieme a Johnatan D’Auria, Luca Cellizza, Carla Fozzi, Matteo Colzani e Giulia Ruscelli parteciperanno alle fasi finali dell’Espresso...

13/06/2025

illycaffè ha rinnovato anche per il 2025 la propria partnership con The World’s 50 Best Restaurants - la classifica internazionale che celebra l’eccellenza gastronomica globale - confermando...

12/06/2025

Casoni celebra il legame col territorio e guarda al futuro con un gin fruttato, autentico e 100% modenese

A cura di Maria Elena Dipace

 





Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

«Non è una partita che possiamo giocare e vincere da soli». Lo ha detto l’imprenditore Vincenzo Grasso, titolare insieme ad altri soci della discoteca Mob di Palermo (Carini), in Sicilia, oltre...

A cura di Giulia Di Camillo


Cala il sipario sulla prima edizione della Barisssta Championship - scritto con tre S, a richiamare Scienza, Sapienza e Specializzazione, i tre pilastri della professionalità secondo Essse Caffè....


Strategie, cultura imprenditoriale e comunicazione per distinguersi nel mercato brassicolo. Arriva in libreria “Marketing della birra - Dalla teoria alla pratica, 
come trasformare la...


Simonelli Group rinnova la sua se sede storica e guarda al futuro. Per celebrare l’inaugurazione della sede storica di via Madonna d’Antegiano, completamente ricostruita dopo il sisma che ha...


Creare una filiera del caffè inclusiva e sostenibile in Uganda. È questo l’obiettivo del progetto quinquennale Mwanyi Women and Youth, lanciato nel 2022...


I VIDEO CORSI







I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top