fiere

15 Febbraio 2019

Rimini, al via i Campionati della cucina italiana


Rimini, al via i Campionati della cucina italiana

Si svolge dal 16 al 19 febbraio a Rimini la quarta edizione dei Campionati della Cucina Italiana, la più importante e completa competizione italiana per tutte le categorie della cucina organizzata dalla Federazione Italiana Cuochi (FIC).

Oltre 1.500 cuochi, provenienti dall'Italia e dall'estero, e centinaia di toques e giacche bianche saliranno sul palco per le gare di cucina fredda, calda, pasticceria da ristorazione, cucina artistica. Durante la quattro giorni di gara sono previsti oltre 60 show cooking improntati alla valorizzazione dei prodotti italiani e rivolti a promuovere tra i cuochi l'uso di un metodo di lavoro quotidiano basato su qualità dei prodotti, tecnica, rispetto del territorio, attenzione al cibo e agli sprechi alimentari.

Svelate anche le Nazionali che si sfideranno per il Gran Premio della Cucina Mediterranea: la competizione ufficiale organizzata dalla Federcuochi e riconosciuta dalla WorldChef, Società Mondiale degli Chef. Il match vedrà protagoniste la squadra della Slovenia (campione uscente) contro quelle di Francia e Albania.

"La Federazione Italiana Cuochi tiene particolarmente alla valorizzazione delle eccellenze Made in Italy - spiega il presidente della FIC Rocco Pozzulo - dunque per il secondo anno consecutivo abbiamo fortemente voluto lo svolgimento del Gran Premio della Cucina Mediterranea".

Gli chef, anche quelli dei team stranieri che prenderanno parte alla sfida, saranno chiamati a utilizzare obbligatoriamente nei loro piatti il pomodoro pelato, l'olio extravergine d'oliva e la pasta. Inoltre, agli chef italiani che gareggeranno nei sei diversi concorsi, è richiesto l'inserimento nei loro menu di prodotti italiani al 100%.

Organizzata dalla Federazione Italiana Cuochi, con il patrocinio del Ministero delle Politiche Agricole Alimentari, Forestali e del Turismo, il supporto di World Chef e in collaborazione con Italian Exhibition Group all'interno del Food&Beer Attraction, i Campionati della Cucina Italiana dedicheranno uno spazio agli chef speciali. "Sono ragazzi diversamente abili che hanno trovato, nella cucina, un modo di esprimersi e un possibile lavoro. I vincitori di questa competizione avranno l'onore di essere premiati da un grande stellato, lo chef marchigiano Moreno Cedroni", conclude Pozzulo.

TAG: AREAS ITALIA - MYCHEF,FEDERAZIONE ITALIANA CUOCHI,CAMPIONATI DELLA CUCINA ITALIANA,ITALIAN EXHIBITION GROUP,ROCCO POZZULO

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

14/03/2025

"Dammi l'Artusi." "Cercalo nell'Artusi." "Cosa dice l'Artusi?" Pellegrino Artusi, con la sua monumentale opera “La scienza in cucina e l'arte di mangiar bene”, ha tracciato la via che ancora oggi...

A cura di Rossella De Stefano

13/03/2025

In occasione della Giornata Mondiale dell’Acqua prevista sabato 22 marzo, Brita lancia la call to action "Be a Gamechanger" invitando i consumatori a diventare protagonisti attivi nella tutela...

12/03/2025

Sono Charles Lecrec e Lewis Hamilton di Scuderia Ferrari HP i protagonisti dello spot The Welcome Present, parte della campagna The Italian Way, lanciata da...

12/03/2025

È stata svelata la lista dei ristoranti classificati dal 51° al 100° posto degli Asia’s 50 Best Restaurants, stilata sulla base dei voti...

 





Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI







I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top