fiere

13 Novembre 2018

Chiusa AIXA: l'Intelligenza Artificiale ha il suo evento formativo

di DALLE AZIENDE


Chiusa AIXA: l'Intelligenza Artificiale ha il suo evento formativo

Sono oltre 2000 i professionisti che hanno assistito a convegni e workshop nei tre giorni della prima edizione di AIXA – Artificial Intelligence Expo of Applications che si è tenuta al MiCo nei giorni scorsi ed è stata organizzata da Fiera Milano Media – Business International, società controllata da Fiera Milano, in co-produzione con MiCo – Milano Congressi.

Attraverso speaker di rilevanza internazionale, AIXA ha raccontato l’Intelligenza Artificiale nelle sue concrete direttive di sviluppo a cui sono stati dedicati appuntamenti specifici: dall’industria manifatturiera, di cui l’IA rappresenta l’espressione più estrema dell’automazione nei processi produttivi con nuove prospettive nell’interazione uomo-macchina presentate nell’ambito del Connected Manifacturing Forum, al commercio, dove si assiste a una progressiva identificazione del cliente e delle sue preferenze attraverso algoritmi predittivi alimentati da un uso sempre più maturo dei big data raccontato da InTAIL, alla cyber security, patrimonio di conoscenze e soluzioni per proteggere i dati nel mondo digitalizzato analizzato durante l’incontro Intellingence in Security, fino al marketing, dove Social Media e Motori di ricerca si pongono al centro dell'attenzione diventando "l'agorà" e determinano lo spostamento progressivo di investimenti dai media tradizionali verso il digitale, al centro dell’appuntamento internazionale SMXL.

“Il nuovo percorso di Fiera Milano Media è cominciato in modo molto promettente, in termini sia quantitativi che qualitativi”, osserva Carlo Antonelli, Amministratore Delegato di Fiera Milano Media. “AIXA è il primo di una serie di nostri nuovi formati che hanno l’intento di trasformare in informazione, comunicazione e formazione l’innovazione che per vocazione Fiera di Milano ospita quotidianamente attraverso le manifestazioni espositive dedicate a tutti i settori di industria e servizi. Anche l’ambiente che ha ospitato questo evento è stato radicalmente trasformato e ripensato con modalità del tutto inedite per un evento formativo”.

Tema fondamentale di AIXA un’innovazione concreta, reale e presente, che, per questo, diventa fondamentale capire al più presto, per non restare indietro in ogni fase del processo produttivo: la realtà, molto più delle teorie, è stata, infatti, al centro del dibattito, per preparare i professionisti al cambiamento e renderli fautori di un progresso che deve essere compreso pienamente.

Evento particolarmente innovativo anche dal punto di vista del layout, che ha privilegiato l’informalità di un allestimento ispirato all’underground metropolitano, tra neon, aree in ombra e coni di luce, spazi di incontro e una quasi totale assenza di pareti divisorie, AIXA è stato vissuto con grande partecipazione anche sui social network, con 19.7 milioni visualizzazioni dei contenuti totali e 1.396 post pubblicati da organizzatori e utenti.

Tra i relatori presenti agli incontri di AIXA: Danko Nikolic, Prof. Dr., CDO & Head of AI at savedroid CEO di RobotsGoMental; Eddie Choi, Digital Marketer e Socio fondatore di Frontiers Digital; Igor Beuker, marketing strategist per Nike, Amazon, L’Oréal e Unilever; Simo Ahava, Google Analytics advocate; Jason Miller, Head of Content & Social Linkedin; Andrea Rigoni, Partner Deloitte Italy.

Il prossimo appuntamento con AIXA sarà a novembre 2019.

TAG: AREAS ITALIA - MYCHEF,FIERA MILANO MEDIA,INTELLIGENZA ARTIFICIALE

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

25/07/2025

Si sono aperte le iscrizioni al Premio Lady Amarena Italia 2025, appuntamento che vede protagoniste le barlady provenienti da tutta Italia e ne celebra lo stile, la creatività e la...

24/07/2025

Dopo aver portato in giro per l’Italia l’atmosfera e i valori del brand, il Chillinguito Tour di Boem si prepara all'ultima tappa fissata per venerdì 25 luglio al Chillin’guito, presso il...

24/07/2025

Pasta Armando arriva nella cucina dei professionisti con una nuova linea dedicata al foodservice. Con il suo grano 100% italiano, la trafilatura al bronzo e la certificazione “Metodo zero residui...

24/07/2025

L’estate è iniziata con segnali positivi per il mercato del food service. E' aumentata, infatti, la domanda di prodotti stagionali e ad alta rotazione, sostenuta dal ritorno del turismo, dagli...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

La 23ª edizione del TrendTalk firmato Rational ha messo al centro il futuro della ristorazione aziendale. A guidare il confronto è stato Michael Jones di 1473 Media, moderatore di un panel di...


Nel settore Horeca le donne sono sempre più presenti in ruoli operativi - come in sala, alla reception o in cucina - ma restano ancora sottorappresentate nei...


Sì è conclusa la “Coffee Routes – Brasile 2025”, un viaggio formativo che ha coinvolto un gruppo di soci e professionisti SCA Italy tra le piantagioni di Carmo de Minas dal 6 al 12...


Venezia, città fondata sull’acqua, si è trasformata per un giorno in manifesto di una rivoluzione. Non parliamo di un nuovo distillato o di un’ennesima moda effimera, ma di frutta e verdura che...

A cura di Rossella De Stefano


Nuove nomine in Federvini: il Consiglio della federazione ha nominato Gabriele Castelli come Direttore e Francesca Migliarucci sua vice. Entrato in federazione nel 2020, Castelli ha...


La 23ª edizione del TrendTalk firmato Rational ha messo al centro il futuro della ristorazione aziendale. A guidare il confronto è stato Michael Jones di 1473 Media, moderatore di un panel di...


Nel settore Horeca le donne sono sempre più presenti in ruoli operativi - come in sala, alla reception o in cucina - ma restano ancora sottorappresentate nei...


Sì è conclusa la “Coffee Routes – Brasile 2025”, un viaggio formativo che ha coinvolto un gruppo di soci e professionisti SCA Italy tra le piantagioni di Carmo de Minas dal 6 al 12...


Venezia, città fondata sull’acqua, si è trasformata per un giorno in manifesto di una rivoluzione. Non parliamo di un nuovo distillato o di un’ennesima moda effimera, ma di frutta e verdura che...

A cura di Rossella De Stefano


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top