fiere

22 Ottobre 2018

Anche La Cornuta del gruppo Cimbali tra le opere esposte a Parigi

di DALLE AZIENDE


Anche La Cornuta del gruppo Cimbali tra le opere esposte a Parigi

Una macchina per caffè espresso tra le opere esposte all’interno della prestigiosa mostra “Tutto Ponti, Gio Ponti archi-designer” in programma al Musée des Arts Décoratifs di Parigi dal 19 ottobre 2018 al 10 febbraio 2019. È “La Cornuta” (La Pavoni D.P. 47), modello così noto per la particolare forma dei gruppi erogatori e parte della collezione permanente del MUMAC – Museo della macchina per caffè di Gruppo Cimbali. Disegnata nel 1947 dalla mano unica di Gio Ponti per La Pavoni, “La Cornuta” è considerata la più bella e preziosa macchina nel mondo del collezionismo delle macchine per caffè.

La macchina prestata dal MUMAC per la grande retrospettiva dedicata a uno degli architetti e designer più influenti del XX secolo, è una delle due ancora esistenti al mondo (l’unica sempre visibile al pubblico), vera e propria scultura in metallo, con linee sinuose per i gruppi erogatori che si stagliano dal corpo cilindrico del serbatoio e che le hanno fatto guadagnare l'appellativo di La Cornuta.

Una macchina che funzionava a vapore e con il risultato in tazza senza crema e che, come auspicava lo stesso architetto, nascondeva «la fatica del proprio lavoro», lasciando emergere all’esterno solo linee di pura bellezza. Quello per l’importante mostra parigina è solamente l’ultimo, in ordine di tempo, di una serie di prestiti effettuati dal MUMAC a importanti istituzioni culturali italiane e internazionali per eventi, produzioni cinematografiche e prestigiose mostre. Tra questi, oltre al Musée des Arts Décoratifs di Parigi, figurano La Triennale di Milano (“Arts& Food” del 2015, “Storie. Il design italiano” del 2018 e “A Castiglioni”, quest’ultima in corso di svolgimento), il Cube Design Museum a Kerkrade, in Olanda (“Passione Italiana – L’arte dell’Espresso” del 2018), la Korea Foundation a Seoul per l’esposizione “Espresso Design” del 2017, l’Istituto Tomie Ohtake di San Paolo in Brasileper la mostra “A idèia de forma: design italiano do pus-guerra” del 2016, il Museo do Cafè a Santos (“Espresso design” del 2015) e il Museo di Storia Naturale di Milano (“Food. La scienza dai semi al piatto” del 2015).

Dalla sua nascita ad oggi MUMAC ha sviluppato inoltre numerose relazioni con istituzioni culturali italiane e internazionali. Tra queste, ad esempio, l’adesione a Museimpresa, associazione dei Musei d’impresa italiani, e a ICOM (International Council of Museums) Italia, il soggetto di riferimento per i professionisti e le istituzioni che operano in campo museale. MUMAC,inoltre, collabora con Kartell Museum, Fondazione Achille Castiglioni e ADI (Associazione Design Industriale).è partner del MUSA – Museo del Gusto,è sponsor della Fondazione Museo del Ciclismo Madonna del Ghisallo ed è gemellato con il con il Museu Do Cafè di Santos in Brasile.

TAG: AREAS ITALIA - MYCHEF,MOSTRE,PARIGI,MUMAC

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

15/07/2025

E' tempo di acquisizioni nel mondo degli spirits tricolori. Distilleria Nardini, azienda fondata nel 1779 che persegue una crescita sia organica che per linee esterne, ha acquisito Domenis...

15/07/2025

E' tempo di acquisizioni nel mondo degli spirits tricolori. Distilleria Nardini, azienda fondata nel 1779 che persegue una crescita sia organica che per linee esterne, ha acquisito Domenis...

15/07/2025

Dopo l’annuncio della nuova bottiglia e dell’attore britannico Jonathan Bailey come nuovo “man” dell’estate, Martini prosegue nel racconto della sua nuova era con una nuova...

14/07/2025

“Grappa”, evoluzione e rivoluzione del distillato italiano. È il nuovo manuale tecnico firmato Leonardo Pinto, un viaggio completo nella scienza, nella tecnica e nella...

 





Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Nuova immagine per Serena 1881, la linea lanciata da Serena Wines nel 2021 in occasione del 140° anniversario dell’azienda, che avvia un processo di...


È Luca Losurdo il vincitore della Heineken Masterclass 2025, la sfida che ha visto protagonisti 16 spillatori professionisti tenutasi il 3 luglio scorso presso Santeria...


È Luca Losurdo il vincitore della Heineken Masterclass 2025, la sfida che ha visto protagonisti 16 spillatori professionisti tenutasi il 3 luglio scorso presso Santeria...


Miscelazioni sperimentali, degustazioni, dj set, visite guidate, escursioni, foraging e festa nel Geosito Unesco di Masistro. Si preannuncia con un'agenda fittissima l'appuntamento dedicato...


Dal Bianconiglio allo Stregatto, passando per la Regina di Cuori, il Cappellaio Matto e Alice. Sono questi i protagonisti della nuova drink list di Anthology...


I VIDEO CORSI







I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top