fiere

05 Dicembre 2017

A Santa Massenza un magico tuffo nella storia della grappa


A Santa Massenza un magico tuffo nella storia della grappa

Chi si reca in Trentino per il prossimo ponte dell'Immacolata, non può non fare tappa a Santa Massenza di Vallelaghi, piccolo borgo a ovest di Trento che vanta la più alta concentrazione in Italia di distillerie a carattere artigianale a conduzione familiare.

Qui, da venerdì 8 a domenica 10 dicembre, va in scena La notte degli alambicchi accesi, evento a cura dell'associazione culturale "Santa Massenza piccola Nizza de Trent" con la collaborazione di APT Trento, Monte Bondone, Valle dei Laghi e il supporto della Strada del Vino e dei Sapori del Trentino nell'ambito del coordinamento delle manifestazioni enologiche provinciali, dedicato alla grappa trentina, straordinaria eccellenza dalle caratteristiche uniche. Merito di una lavorazione che seleziona solo vinacce locali e della tradizionale distillazione con il metodo "a bagnomaria", arte centenaria tramandata di padre in figlio e operata da mastri distillatori in modeste quantità quando la vinaccia è ancora fresca e profumata.

Una produzione, promossa e tutelata dall'Istituto Tutela Grappa del Trentino, che durante la manifestazione verrà raccontata nei suoi aspetti storici e antropologici attraverso un magnifico spettacolo itinerante messo in scena dalla compagnia Koinè - in programma venerdì 8 e sabato 9 dicembre, alle ore 17 e alle 21, e domenica 10 dicembre alle ore 17 - che, per rendere omaggio al regista e fondatore Silvio Panini, scomparso prematuramente nel maggio scorso, affida per la prima volta la conduzione al celebre presentatore Patrizio Roversi, volto storico di Turisti Per Caso e attuale presentatore di Linea Verde.

Il pubblico attraverso le radiocuffie ricevute in dotazione, o sintonizzando il proprio smartphone sulla frequenza dello spettacolo, verrà suddiviso in gruppi e guidato lungo un percorso a tappe lungo le 5 distillerie del paese: Distilleria Casimiro, Distilleria Francesco, Distilleria Giovanni Poli, Distilleria Giulio & Mauro, Maxentia. Ad ogni sosta, la compagnia metterà in scena un episodio dello spettacolo e inviterà alla successiva degustazione*.

In assaggio, diverse varietà di grappa, tra cui le protagoniste indiscusse della Valle dei Laghi: quella di Nosiola, unica varietà a bacca bianca autoctona della provincia e quella di Vino Santo, vino particolarmente prezioso perché ottenuto dalle vinacce degli acini di Nosiola lasciati appassire fino alla Settimana Santa. Durante il tour verranno inoltre degustate quelle di Müller Thurgau, Rebo e Moscato e, alla fine, si brinderà insieme nella piazza centrale di Santa Massenza con una grappa speciale.

Nel corso del fine settimana, inoltre, il borgo sarà arricchito dal progetto di animazione territoriale Vite di luce, che proporrà un mercatino con selezionatissime eccellenze artigiane ed enogastronomiche, ma anche spettacoli in strada e intrattenimento per i più piccoli.

Per informazioni: www.tastetrentino.it/nottealambicchi

TAG: AREAS ITALIA - MYCHEF,GRAPPA,SANTA MASSENZA,LA NOTTE DEGLI ALAMBICCHI ACCESI

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

14/03/2025

"Dammi l'Artusi." "Cercalo nell'Artusi." "Cosa dice l'Artusi?" Pellegrino Artusi, con la sua monumentale opera “La scienza in cucina e l'arte di mangiar bene”, ha tracciato la via che ancora oggi...

A cura di Rossella De Stefano

13/03/2025

In occasione della Giornata Mondiale dell’Acqua prevista sabato 22 marzo, Brita lancia la call to action "Be a Gamechanger" invitando i consumatori a diventare protagonisti attivi nella tutela...

12/03/2025

Sono Charles Lecrec e Lewis Hamilton di Scuderia Ferrari HP i protagonisti dello spot The Welcome Present, parte della campagna The Italian Way, lanciata da...

12/03/2025

È stata svelata la lista dei ristoranti classificati dal 51° al 100° posto degli Asia’s 50 Best Restaurants, stilata sulla base dei voti...

 





Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI







I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top